Eventi

La Grotta Nuova di Villanova, i nuovi percorsi e le visite guidate - Lusevera (UD)

  • Luogo: Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)
  • Data inizio: 29-06-2016
  • Data fine: 18-09-2016

lusevera_grotte di villanova
Un mondo magico, celato nel cuore della terra, dove la natura ha scolpito una delle sue più grandi meraviglie. La Grotta Nuova di Villanova è la più estesa “grotta di contatto” (formata tra due diversi tipi di roccia) finora conosciuta in Europa ed è l’unica nel suo genere ad essere attrezzata per il turismo ipogeo. PERCORSI DI VISITA   NUOVO PERCORSO TURISTICO: durata visita guidata 1h e 20 circa, temperatura costante 11° Il grandioso percorso turistico ipogeo è visitabile da chiunque e non presenta alcuna difficoltà, poiché è provvisto di comodi camminamenti  ed è ben illuminato. Dalla “Sala del Laghetto”, la visita guidata attraversa luoghi d’incomparabile bellezza, come la “Sala della Grande Frana, lo splendido “Angolo dei Cristalli” e la “Sala del Gran Portone”, con il suo maestoso arco naturale. Dal 2015 è aperto il nuovo percorso turistico, che mostra al pubblico luoghi davvero spettacolari, sapientemente illuminati con un impianto a led!! Il nuovo percorso mostra alte gallerie dalle quali scendono, come drappeggi, bianche colate calcitiche ed esili stalattiti simili a capelli d’angelo. Il percorso è adatto anche per le visite didattiche e dei centri estivi. Per orari di visita e informazioni visitare il sito www.grottedivillanova.it o telefonare al 392 1306550.   PERCORSO STORICO-TURISTICO: durata visita guidata 2h circa, con caschetto. Un salto nel passato tra storia e leggenda, personaggi locali e affascinanti scenari naturali. E’ un'escursione adatta a tutti e si svolge in un'atmosfera suggestiva, ricreata da luci soffuse, seguendo  il primo percorso turistico ipogeo aperto nel 1926, con l’ausilio dei caschi con illuminazione. Per andare oltre il turistico ma.. non oltre l'impossibile!!! Le visite al percorso storico-turistico si svolgono esclusivamente su prenotazione, con un minimo di 6 e un massimo di 15 persone. Per informazioni e prenotazioni inviare un sms al 349 1591749 (Fabio).   lusevera_grotte di villanova_Nuovo percorso turistico_2015 PERCORSI SPELEOTURISTICI: durata escursione guidata 3h circa. E’ richiesta una certa attitudine alle escursioni in montagna. Non adatti a persone claustrofobiche. Oltre alla visita sul percorso turistico, per chi desidera conoscere i misteri nascosti del mondo sotterraneo e provare a diventare “speleologo per un giorno”, la Grotta Nuova di Villanova è una tra le pochissime grotte che permette anche al comune turista di vivere un'esperienza unica ed entusiasmante. Il GELGV propone coinvolgenti escursioni guidate alle parti più interne della Grotta Nuova, solitamente riservate agli speleologi. Le visite speleoturistiche si effettuano nei giorni festivi  solo su prenotazione, in gruppi a numero chiuso (min. 8 persone). Le attrezzature necessarie vengono fornite dal GELGV. Per informazioni e prenotazioni: Tiziana Angotzi - cell. 347 8830590 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   Presso le Grotte di Villanova è presente l’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica, un ampio parcheggio per auto e pullman, un’area camper, un’area pic-nic, diversi punti di ristoro. Nell’Alta Val Torre è possibile effettuare passeggiate naturalistiche su sentieri e percorsi circolari (anche per mountain bike), nonché di praticare sport a contatto con la natura (arrampicata sportiva, ski roll, volo in deltaplano e parapendio, sci di fondo, escursioni a cavallo ecc). E’ possibile anche il pernottamento in affittacamere, Bed & Breakfast e in altre strutture. lusevera_grotte di villanova 2  INFO: GELGV – Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova Associazione di Promozione Sociale iscritta al n. 143 del Registro regionale Gruppo aderente alla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia Sede: Frazione Villanova delle Grotte n. 3 – 33010 Lusevera - UD Tel 0432 787915 (attivo negli orari di apertura delle Grotte) Cell. 392 1306550 Sito WEB: www.grottedivillanova.it – Pagina Facebook: Grotte di Villanova e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per visite fuori orario, informazioni, prenotazioni comitive , visite didattiche e informazioni per Gruppi Speleologici rivolgersi a: Braida Lucia – cell. 3921306550 – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. COME SI ARRIVA A VILLANOVA DELLE GROTTE: Autostrada A23 Venezia-Tarvisio – uscite UDINE NORD o GEMONA Strada Statale 13 Udine–Tarvisio - Indicazioni per Tarcento - Alta Val Torre – Lusevera – Grotte di Villanova Da Cividale: direzione Nimis, Ramandolo, Chialminis, Grotte di Villanova
 
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter