Eventi
9. Grado Giallo. Spie - Grado (GO)
- Data: da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2016
- Luogo: Grado (GO)
- Data inizio: 02-09-2016
- Data fine: 02-09-2016
9. edizione per Grado Giallo, dal 29 settembre al 2 ottobre 2016. Il tema di quest'anno saranno le spie
Grado Giallo, il festival letterario dedicato a thriller, poliziesco, noir, spy story e horror, che ogni anno trasforma la rinomata località dell’Alto Adriatico nella capitale di uno fra i generi letterari più amati dal pubblico di tutte le età, torna a Grado (GO) da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2016. L'edizione di quest'anno, l'ottava, indagherà sul tema "Spie". In programma quattro giorni punteggiati da numerosi appuntamenti, tra letture, incontri con gli autori, ospiti d’eccezione, spettacoli, cene con delitto e laboratori, che nascono anche da una fitta rete di collaborazioni tra gli organizzatori e le realtà del territorio. Protagonisti della rassegna autori ed esperti di spicco, che s’incontreranno “a tu per tu” con il grande pubblico per affrontare il tema, declinato secondo le più diverse angolazioni (editoria e giallo, giallo e cinema, giallo e scuola, giallo a teatro e a tavola), e approfondendolo nel confronto con diversi spunti tratti dall’attualità: dai retroscena di mafia Capitale al business dell’agroalimentare, dal malaffare diffuso alla ferita ancora aperta delle stragi degli anni di piombo.Il premio letterario
In questo contesto si inserisce anche il Premio letterario nazionale, istituito dall’Isola del Sole in collaborazione con la Casa editrice Mondadori per gli autori di racconti inediti thriller, polizieschi e noir. Tema di quest’anno: “Spie”. Al concorso partecipano scrittori provenienti da tutto il territorio italiano e nel tempo il numero è andato progressivamente aumentando, rendendo sempre più difficile il compito della commissione di individuare, tra i tanti scritti di qualità, il vincitore. La giuria, composta da Elvio Guagnini, Cecilia Scerbanenco e Franco Forte ha selezionato la cinquina dei finalisti del V Premio Letterario nazionale Grado Giallo tra 60 racconti partecipanti al concorso. La cerimonia di premiazione del vincitore si terrà sabato 2 ottobre alla presenza dell’Editor dei Gialli Mondadori, Franco Forte, e l’opera vincitrice sarà pubblicata sul volume della collana Il Giallo Mondadori in edicola proprio nel mese di ottobre.Il programma
MOSTRA-MERCATO DEL LIBRO GIALLO
Cinema Cristallo
Da Venerdì a Domenica dalle 10.00 alle 19.00
a cura di Giunti al Punto Librerie
CENE CON IL DELITTO
La Compagnia Quelli del Delitto presenta IL DIVINO DELITTO. Interpreti Andrea Marchi, Piero Zama, Stefano Pelliconi
Il pubblico, a tavola per la cena, assiste a un delitto e viene poi invitato a risolvere il caso interrogando direttamente i sospettati, esaminando gli indizi e formulando un atto d’accusa. Il menù si ispira al genere. Posti limitati
Venerdì 30 settembre 2016 – ore 20.00
Ristorante Bar Grand Hotel Astoria - Largo San Grisogono, 3
Prenotazione obbligatoria tel. 335 356 412 oppure 0431 83550
Sabato 1 ottobre 2016 – ore 20.00
Ristorante La Dinette - riva G. da Verrazzano 1
Prenotazione obbligatoria tel. 0431 85100
VISITA GUIDATA ALLA CITTÀ
Sabato 1 ottobre 2016
Ritrovo in piazza B. Marin
Ore 18.00
Grado noir: visita guidata ai misteri di Grado
con la guida Roberta Bressan
Speciale Bambini e Ragazzi
Giovedì 29 settembre 2016 Biblioteca civica Falco Marin - via Leonardo da Vinci 20 Ore 9.30 GRADO GIALLO anche rosso e blu! Con Damatrà, incontro riservato alle classi prime della scuola primaria Venerdì 30 settembre 2016 Centro Storico Ore 9.45 CHI MI SPIA? Percorso riservato agli scolari della scuola primaria, con Damatrà Auditorium Biagio Marin - via Marchesini 31 Ore 10.00 SPIE per GIOCO incontro con Giuseppe Fiori, scrittore per ragazzi e saggista