
L’evento realizzato sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro per la prima volta nel 2003 per poi proseguire con successo crescente e cadenza annuale fino alla scorsa edizione, volge alla sua definitiva consacrazione quale uno dei grandi eventi della Regione FVG 2010.
Dopo sette anni di grandi successi “on the road” l’evento si trasferisce al PalaTrieste.
Carica di valenza internazionale, questa edizione è infatti segnata da un alto profilo tecnico, in quanto riservata ad una quarantina di atleti professionisti, in strettissima collaborazione con i maggiori enti del basket italiano tra i quali CONI, FIP, Lega Basket Serie A, Lega Due, GIBA, USAP ed ULEB.
Il programma di allenamenti e gare dal 29 al 31 luglio è strutturato per ospitare alcuni tra i migliori giovani atleti del basket non solo italiano ma anche internazionale, diventando uno degli appuntamenti più importanti del panorama cestistico europeo.
Gare serali e programmazioni tecniche di vario genere, grazie all’appoggio di personaggi e tecnici del basket quali Dan Peterson, testimonial dell’iniziativa e molti altri personaggi fra i quali spicca l’italiano Maurizio Gherardini, unico tecnico europeo a ricoprire ruolo da dirigente nella stanza dei bottoni della NBA.

