Agriest si colloca tra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo Triveneto con una spiccata visibilità sullo scenario nazionale delle specializzate di settore.
Vanta 45 edizioni che significano esperienza, qualità, attendibilità e, soprattutto, capacità di offrire agli espositori importanti occasioni di vendita e di contatti mirati con operatori e imprenditori agricoli del nord Italia e non solo. Infatti, negli ultimi anni la rassegna ha registrato un significativo incremento di operatori dai Paesi esteri contermini.
Agriest inaugura il calendario delle proposte espositive della Società di Udine e Gorizia Fiere ed offre una vetrina ampia ed aggiornata sugli elementi fondamentali, sulle competenze e le esperienze del settore primario.
Su una superficie espositiva di 31.000 mq, circa 250 espositori che rappresentano oltre 1000 case, esporranno il meglio della meccanica agraria, viticoltura ed enologia, zootecnia, mangimi e foraggi, editoria specializzata.
Il fittissimo programma convegnistico di Agriest aprirà venerdì 22 gennaio alle ore 10.00 con un convegno organizzato proprio dalla Regione/ERSA sul Piano di Sviluppo Rurale e si concluderà lunedì 25 gennaio affrontando il tema del Fondo di Rotazione in Agricoltura come ha sottolineato durante la conferenza di oggi Sartoretti della Federazione Banche di Credito Cooperativo.
Agriest, sintesi di eccellenza per un’agricoltura che è anche presidio ambientale, tutela del territorio, della qualità della vita e della genuinità, si colloca tra gli appuntamenti fieristici più importanti del Triveneto, continuando ad acquisire un sempre maggiore rilievo anche a livello nazionale.
Agriest si volgerà da venerdì 22 a lunedì 25 gennaio 2010; l’inaugurazioneè prevista per venerdì 22 gennaio 2010 alle ore 11.30.
Orari al pubblico: tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30
Prezzo del biglietto:
8,50 euro intero
5,00 euro ridotto
Collegamenti con la città: Autobus Linea F Autoservizi SAF
Parcheggio gratuito
Info web: Udine e Gorizia Fiere

