E’ una tra le più antiche manifestazioni di promozione del prodotto agricolo e della gastronomia che si organizzano in Friuli e di gran lunga la più longeva e ricca di storia tra le sagre dedicate all’asparago della nostra regione. Si tratta della Festa degli Asparagi di Tavagnacco la cui prima edizione vide la luce il 19 maggio 1935 “con gran successo di pubblico nonostante la pioggia battente”, come raccontano le ingiallite pagine dei giornali dell’epoca.
La coltivazione dell’asparago bianco era stata introdotta a Tavagnacco quasi per caso nell’Ottocento, allorchè si pensò di risolvere il problema dell’eccessiva umidità di alcuni fondi coltivati a vigneto sistemando, tra un filare e l’altro, alcune asparagiaie. Date le caratteristiche del terreno, la pianta trovò subito in Tavagnacco l’habitat ideale che esaltava le preziose qualità organolettiche del prodotto tanto che, in pochi anni, la coltivazione dell’asparago prese il sopravvento su quella della vite.
Dal 1966, allorquando si decise di potenziarne la struttura organizzativa, la Festa è organizzata dalla Pro Loco di Tavagnacco che in questi ultimi anni ha voluto puntare sulla qualità dei piatti a base d’asparagi serviti al numeroso pubblico che ogni anno affolla la festa.
Da sempre la gastronomia, il folklore, la cultura e il mondo agricolo hanno trovato modo di incontrarsi nell’ambito della Festa degli Asparagi di Tavagnacco. Ma questa manifestazione può vantare ancora un singolare primato, quello di vedersi dedicata addirittura una canzone, composta nel 1949 dal Maestro Luigi Garzoni e intitolata “Vilote dai Sparcs” che, nelle sue rime, esalta le delizie degli asparagi di Tavagnacco e l’atmosfera semplice e allegra che si respira nella Festa ad essi dedicata.
Programma
venerdì 2 maggio
ore 17:00 apertura della festa – inizio degustazioni
ore 21:00 BARBARIGA FUNKY BAND in concerto (musica Soul, r’n’b & 70’s Funky)
sabato 3 maggio
ore 12:00 laboratorio del gusto: asparagi e vini bianchi friulani
in collaborazione con l’O.N.A.V. (è gradita la prenotazione)
ore 12:30 inizio degustazioni
ore 21:00 ballo con l’orchestra CASTELLINA PASI
domenica 4 maggio
ore 12:00 inaugurazione 72^ Mostra degli Asparagi
inizio degustazioni
ore 17:30 Banda Musicale di Reana del Rojale
ore 20:00 ballo con l’orchestra NOVANTA
sabato 10 maggio
ore 12:00 laboratorio del gusto: asparagi e vini bianchi friulani
in collaborazione con l’O.N.A.V. (è gradita la prenotazione)
ore 12:30 inizio degustazioni
ore 21:00 ballo con l’orchestra PAPAJA SHOW
domenica 11 maggio
ore 12:00 inizio degustazioni
ore 18:00 THE GO SWING ORCHESTRA in concerto
ore 20:00 ballo con l’orchestra MAGRI LISONI
sabato 17 maggio
ore 12:00 laboratorio del gusto: asparagi e vini bianchi friulani
in collaborazione con l’O.N.A.V. (è gradita la prenotazione)
ore 12:30 inizio degustazioni
ore 21:00 ballo con l’orchestra CLAN ITALIANO
domenica 18 maggio
ore 08:30 2^ CJAMINADE DAI SPARCS – manifestazione podistica non competitiva
ore 10:00 4^ BRASS FEST – giornata-incontro dei suonatori d’ottoni
ore 12:00 inizio degustazioni
ore 18:00 concerto della BRASS BAND
ore 20:00 ballo con l’orchestra EVERGREEN
Info web: ProLoco Tavagnacco

