Eventi

Festambiente FVG 2016 - Gemona del Friuli (UD)

  • Data: sabato 2 e domenica 3 luglio 2016
  • Luogo: Gemona del Friuli (UD)
  • Data inizio: 03-07-2016
  • Data fine: 03-07-2016

  festambiente fvg 2016 La prima Festambiente in Regione si terrà a Gemona del Friuli (UD), che ha ricordato un mese fa i 40 anni trascorsi dal terremoto del 76. Si farà sabato 2 e domenica 3 luglio 2016 presso il Centro di Riuso gestito dal Circolo Legambiente della pedemontana gemonese. Un esempio di micro-economie fondate su "logiche virtuose". Come il nome del centro “Mai strassâ”. E infatti l’economia circolare sarà il tema chiave della festa. Musica dal vivo, buon cibo biologico, eventi culturali, spazi dedicati ai più piccini, mostre, visita alle eccellenze del territorio, coloreranno la festa. Un modo per vivere il tempo con qualità ragionando sul futuro che vogliamo. Saranno con noi la Presidente Nazionale, esperti, ospiti e sopratutto voi soci e simpatizzanti di Legambiente. Un popolo che si ritrova anche nella memoria di Alexander Langer nel suo motto "Più dolce, più lento e più profondo" oppure "La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto se apparirà socialmente desiderabile ". PROGRAMMA Sabato 2 luglio 15.00 - saluti dal sindaco di Gemona,inaugurazione di FestambienteFVG con la Presidente Nazionale di Legambiente Rossella MURONI. visita alle mostre: “Tendopoli '76” - “Buone pratiche ambientali” a cura dei circoli di Legambiente FVG

16.00 - CONVEGNO sull’Economia Circolare, con la partecipazione di esperti e testimoni di “buone pratiche”

19.00 - Presentazione del videolibro “Cibo e paesaggio”, a cura del Circolo di Pordenone

20.00 - “Cena virtuosa” con prodotti del territorio (offerta minima 5 euro)

21.30 - Festa: musica suoni e disegni con Giulio Venier + Rosa B. + Matite Volanti Memoria: proiezione del video “Vita nelle tendopoli” a cura delle Cineteca del Friuli   Domenica 3 luglio

09.00 - visite guidate " I COLORI DEL TERRITORIO", con 5 itinerari tra cui scegliere

  1. Gemona - Centro storico, mostre, incontri e testimonianze
  2. Bordano, Casa delle farfalle, il lago, l’orto botanico
  3. Venzone in bici, aspetti naturalistici e storici
  4. Cornino, centro visite, i grifoni
  5. Osoppo, il Forte, le orchidee, incontri e testimonianze
Per i bambini è prevista una mattinata con animazione

13.00 - Pranzo (offerta minima 5 euro)

15.00 - Assemblea dei circoli Legambiente del FVG

16.00 - Presentazione del libro “Alexander Langer, una buona politica per riparare il mondo” (edito da Legambiente) a cura di Marzio MARZORATI

17.00 - Conclusioni e saluti a … FestambienteFVG 2017

Informazioni   Info: Legambiente FVG  
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter