‘Profumi e Sapori nel Giardino della Serenissima e nei suoi borghi storici‘ è una manifestazione giovane, che in pochi anni ha saputo ritagliarsi una posizione di notevole rilievo nell’offerta promozionale della Città di Sacile.
La rassegna enogastronomica delle specialità e tradizioni del Friuli Venezia Giulia con degustazioni, cucina, musica, cultura, convegni e concerti, giunta alla 6a edizione, si terrà da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre 2010 nel centro storico di Sacile (PN) e sarà un’occasione per conoscere e degustare gli oli tipici dei vari territori esplorando il Livenza con le imbarcazioni elettriche e passeggiando per gli stand di Campagna Amica in festa, con i prodotti a chilometro zero.
Le ragioni del suo successo si fondano sul binomio vincente tra la Storia e la Cultura. La grande storia di Sacile e delle sue famiglie e la cultura eno-gastronomica dei nostri territori, cui si aggiunge in questa edizione il territorio Istriano, rappresentato dalla città di Novigrad – Cittanova d’Istria.
Le novità di quest’anno è ‘Olio in Festa‘, tappa olearia: giovedì 30 settembre ore 18.30, Salone delle feste di Palazzo Ragazzoni, convegno l’Olivo e il Suo Olio – territori a confronto.
In occasione di ‘Giralivenza e Barchiamo‘, sabato 2 ottobre, nel Salone delle feste di Palazzo Ragazzoni, convegno “Giralivenza” – il nuovo turismo fluviale.
Dal 1 al 3 ottobre, con partenza dall’imbarcadero – Giralivenza, escursioni con barche elettriche lungo il fiume Livenza, nel fascino veneziano di Sacile organizzate dall’associazione “Barchiamo”.
Info web: Comune di Sacile

