Da venerdì 4 a domenica 6 giugno 2010, l’incantevole cornice medioevale della Rocca di Ragogna (Ud), meglio conosciuta come “Castello Superiore”, uno dei complessi fortificati più antichi della Regione, si svolgerà la 6a edizione di “Castello in Fiore“.
Dalle ore 9.30 al tramonto, in un articolato programma, si terranno la mostra mercato di piante aromatiche, rose antiche e bulbose; mostre di pittura botanica e fotografia a soggetto floreale; la rassegna artistica a cura del Circolo Culturale il Colle.
Sarà inoltre possibile partecipare a laboratori didattici per bambini, un’escursione storica sui luoghi della Grande Guerra e avisite guidate alla scoperta delle piante officinali
In occasione di “Castello in Fiore” sarà funzionante il chiosco enogastronomico.
18:00 Inaugurazione della mostra di pittura a cura del Circolo Culturale “Il Colle” presso la Pieve del Castello, a cura degli artisti Aldo Nodari e Bonaventura Grando.
21:00 Concerto del coro “ALMA CARNIA” Grop Coral Gjviano presso la Pieve del Castello di Ragogna.
Presentazione al pubblico del cd “ALMA CARNIA” del GROP CORAL GJVIANO nella chiesetta di San Pietro in Castello. La presentazione, a cura del ragognese doc Gilberto Marcuzzi, verrà intervallata dai canti del coro.
Sabato 5 Giugno:
ESPOSIZIONE DELLE FOTO DEGLI ALUNNI DELLE SUOLE MEDIE DI RAGOGNA PARTECIPANTI AL CONCORSO “FIORI IN POSA A RAGOGNA”
9:00 Escursione storica sui luoghi della Grande Guerra
(Ponte di Pinzano, ex Ossario germanico e fortifizio Col Calàt) a cura del Gruppo Storico Friuli Collinare – Museo della Grande Guerra;accompagnamento tematico: Dottor.Marco Pascoli;
Ritrovo e partenza presso il parcheggio del castello di Ragogna; Al termine pranzo presso la Trattoria “Al Vecjo Traghèt”; Iscrizioni al momento della partenza;
10:00 Apertura Stand di Piante, Fiore e oggetti di Artigianato.
11:00 (in poi) Chioschi aperti
15:30 fino alle 18:00 Visite ai Musei della Grande Guerra e Civico “A. Cerutti”, presso il centro culturale di R.Battistig a San Giacomo (Ragogna, via Roma n° 23)
17:00 Presentazione della nuova guida turistica di Ragogna “Tra Monte, Lago e Fiume”
18:00 Inaugurazione della mostra di dipinti ad olio “Tra sogno e realtà” di Paolo Mattiussi.
La mostra resterà aperta dal 5 al 20 Giugno, ogni sabato dalle 14:30 alle 17:30 ed ogni domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00;
18:45 Aperitivo con accompagnamento musicale a cura della banda “I Cjastinàrs”.
20:00 Cena nella cornice storica del Castello (prenotazioni entro il 01/06 al numero 0432-954909)
Domenica 6 Giugno:
9:30 Escursione guidata nei boschi per la raccolta delle piante officinali spontanee;
10:00 Dimostrazione di tiro con l’arco (nel piazzale sottostante il Castello);
11:00 (a partire da) E’ possibile visitare la Pieve del Castello;
12:00 Pranzo al Castello ( senza prenotazione);
dalle 14:30 Animazione e Laboratorio per bambini e ragazzi a cura dell’Associazione San Lazzaro;
16:00 Premiazione CONCORSO FOTOGRAFICO DEGLI ALUNNI DELLE SUOLE MEDIE “FIORI IN POSA A RAGOGNA” e “MIGLIOR STAND”;
17:00 Convegno sulle piante officinali;
20:30 Spettacolo “Canti e racconti sulle ali del tempo” di Paolo Paron e Francesca Salcioli;
DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE SARA’ FUNZIONANTE LO STAND ENOGASTROMICO
La manifestazione, organizzata dal Comune di Ragogna con il contributo della Regione FVG, rientra nell’ambito del progetto di rilancio turistico e culturale dell’area storica ormai di interesse regionale.
Info web: Pro Loco di Ragogna

