La “Festa del Vino” di Bertiolo è la prima eco-sagra nella provincia di Udine.
Come ogni anno, saranno dislocati lungo le vie del centro cittadino decine di chioschi enogastronomici, ognuno dei quali proporrà ai visitatori un piatto caratteristico e la possibilità di assaggiare vini in bottiglia, selezionati per la loro elevata qualità da un’apposita commissione, creando così il “Percorso del gusto”.
Punto focale della “Festa del Vino” è l’Enoteca, all’interno della quale potranno essere apprezzati i vini del concorso “Bertiûl tal Friûl”, al quale partecipano le aziende delle zone d.o.c. Friuli Annia, Aquileia, Grave, Isonzo e Latisana. A tutti i visitatori verrà riservato un calice con lo stemma della Festa. L’Enoteca rimarrà aperta per tutta la durata della manifestazione, anche nei giorni feriali, dalle ore 18.30 alle ore 21.00.
PROGRAMMA
sabato 14 marzo
ore 18.00
Presso l’enoteca, cerimonia d’inaugurazione della 60 ª festa del vino con saluto agli intervenuti.
Premiazioni delle aziende vitivinicole presenti alla 26ª mostra concorso vini “bertiûl tal friûl”.
Consegna del premio al vincitore assoluto dell’edizione 2008.
Assegnazione premio “vini doc per un friulano doc”.
Taglio del nastro al suono della ass. cult. musicale “La prime lûs 1812” di Bertiolo – apertura dei chioschi caratteristici e dell’enoteca.
ore 19.00
Inaugurazione della mostra “Renzo Tubaro / memorie del medio Friuli” a cura del comune e della pro loco di Bertiolo.
ore 20.00
Sul palco i mitici anni 60-70-80 con gli “exes”.
domenica 15 marzo
ore 8.00
Lungo le vie di Bertiolo 24° mercato di San Giuseppe.
dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Presso il loggiato dell’enoteca “partita simultanea di scacchi” a cura dell’u.t.e. di Rivignano.
ore 12.00
In piazza “il pane per la vita”, assaggi offerti dai panettieri locali presenta Enzo Driussi.
ore 13.00
Premiazioni gara pesca sportiva a cura della s.p.s. murena di Bertiolo.
dalle ore 14.00
Sul palco musica e spettacolo con la “gone swing orchestra”.
Pillole di allegria con il comico friulano Sdrindule.
Animazione per i bimbi con “mille bolle di sapone”.
“sicheduncje – spetacul di musiche, poesie e pipinòs”, uno spettacolo… che con i bambini diventa una fiaba! a cura di teatro positivo.
ore 17.00
Presso l’auditorium esibizione danza classica e moderna della scuola “zoe dance” di Bertiolo.
lunedì 16 marzo
ore 15.00
Presso l’enoteca degustazione guidata con gli allievi del I.T.A. di Cividale.
giovedì 19 marzo
ore 20.00
Presso l’auditorium comunale, convegno : “Il ruolo degli enti locali nello sviluppo rurale – dal piano integrato territoriale del Medio Friuli al distretto rurale”.
sabato 21 marzo
ore 11.00
Apertura dei lavori dell’Assemblea Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia.
ore 19.00
Apertura dei chioschi caratteristici e dell’enoteca.
ore 20.00
Musica in piazza con: “tra palco e realtà”.
domenica 22 marzo
ore 8.00
Lungo le vie di Bertiolo mercato hobby ed artigianato.
ore 9.30
1ª prova della 29ª coppa friuli – 3° trofeo festa del vino – gara di corsa su strada organizzata dalla società fidal amatori e masters di Udine, dalla pro loco di Bertiolo e da libertas di Udine.
ore 10.30
Presso l’enoteca “concorso dolci tipici”.
ore 11.00
11° motoraduno “Cantine e Motori” a cura del club “Eagles Team”.
dalle ore 14.00
In piazza musica country con “george mc antony”.
Storie e musica del Friuli con “Dario Zampa”.
“Lavori in corsa” animazione itinerante per grandi e piccini.
giovedì 26 marzo
ore 20.00
Presso l’auditorium comunale, convegno ambientale: “falde da proteggere, falde da bere – dalla direttiva nitrati alla qualità dell’acqua potabile da pozzo”.
venerdì 27 marzo
ore 21.00
Presso l’auditorium comunale: “Sterpo 1509 / la rivolta contadina” spettacolo tra storia e teatro.
sabato 28 marzo
ore 19.00
Apertura chioschi ed enoteca.
ore 21.00
Presso l’auditorium “pui di là che di cà” esibizione teatrale della compagnia teatrale di Ragogna.
ore 21.00
Musica in piazza con: “floyd droids”.
domenica 29 marzo / La DoMeNiCa dEi BiMbi
dalle prime luci dell’alba “Pel e plume” gara di canto e mostra ornitologica.
ore 08.00
Lungo le vie di Bertiolo mercato hobby ed artigianato e mercatino “commercianti in erba” con la collaborazione della conf-commercio Udine mandamento di Codroipo.
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Un cavallo per amico a cura dell’associazione “amici del cavallo”.
dalle ore 14.00
La DoMeNiCa dEi BiMbi
In piazza “Larry Potter show”.
Sculture di palloncini / trucca bimbi / baby dance / zucchero filato / pop corn.
“Il formaggio in piazza” a cura dei produttori agricoli di Bertiolo.
“Moka 200” a cura del coord. imp. femminile di Bertiolo.
torneo di minibasket:
Presso la palestra comunale di Bertiolo organizzato dalla pro loco di Bertiolo e dalla società dilettantistica pallacanestro codroipese.
enoteca:
Presso la piazza plebiscito, in una caratteristica cantina, potranno essere degustati i vini presenti alla 26ª mostra concorso vini “bertiûl tal friûl”. a tutti gli assaggiatori è riservato un calice con lo stemma della festa. L’enoteca rimane aperta anche nei giorni feriali delle due settimane di festa dalle ore 18.30
alle ore 21.00.
chiochi:
Durante tutto il periodo della festa funzioneranno molti chioschi dislocati lungo le vie del paese. Ai visitatori sarà distribuita una mappa con il “percorso del gusto”. Ogni chiosco insieme al suo piatto caratteristico, proporrà per la degustazione esclusivamente vino imbottigliato di elevata qualità.
mostre:
In via roma, 13 – mostra fotografica d’olivo / expofoto.
In via trieste, 11 – mostra “Renzo Tubaro / memorie del medio Friuli”.
Presso l’enoteca – “mulini del Friuli” a cura di Paolo Parisi.
Sede ute: mostra del ricamo, tombolo, maglia, maninpasta, decoupage artistico, mosaico, proiezione video attività e progetti.
luna park:
Durante i festeggiamenti presso piazza mercato per la gioia di grandi e piccini.
beneficenza:
Pesca di beneficenza, lotteria, dolci tipici, il pane per la vita, una vite per una vita, il pozzo di san patrizio a cura del gruppo caritas locale, un fiore per il brasile a cura del club “lus vive”.
Info web: Pro Loco Bertiolo

