Torna Sticeboris, l’appuntamento annuale più importante per tutti i creativi e giovani artisti regionali, giunto quest’anno alla sua 5a edizione.
La vetrina delle produzioni più sperimentali e di ricerca del Friuli Venezia Giulia a cura di Etrarte torna, e per celebrare il suo primo lustro di vita, coinvolge associazioni emergenti che operano nel mondo dell’arte e della cultura giovanile, per creare 1 mese di eventi!
Inoltre, 5 associazioni e istituti culturali coinvolti (Mattatoio Scenico, Arterrante, Galleria Vastagamma, Circolo Navel, Galleria Lipanjepuntin), workshop con adulti ed bambini , visita guidata notturna a cura della critica d’arte Francesca Agostinelli, party conclusivo a cura di Mattaoioscenico e Arterrante e 18 artisti partecipanti: Stella Azzini, Giulio Baistrocchi, Marco Bulfone, Sara Busiol, Paolo Comuzzi, Elena Chiandussi, Mauro Ciani, Gabriele Dal Pin, Massimo Deganutti, Léo Yigit Ekiz, Carla Fabris, Steeve Nardini, Collettivo R18, Gruppo Radar, Giuliano Tarlao, Alina Zardo.
I love Fark” è il tema dello Sticeboris 2010 (dal friulano “stice boris”, attizzatoio). Le caratteristiche di cecità del “Fark” (dal friulano “farc”, ovvero talpa) e la sua mobilità sotterranea vogliono richiamare simbolicamente la capacità dell’arte di andare oltre il dato visivo e di sviluppare una rete di collegamenti territoriali, culturalmente e socialmente rilevanti.
Sperimentazione, provocazione, riflessione sono le parole chiave di Sticeboris 2010 che esce anche dai confini dell’udinese per quattro appuntamenti satellite, tutti i sabato di maggio con inizio alle 19: perfomance a Pordenone, Cividale, Trieste e Gradisca d’ Isonzo!
PROGRAMMA DI °*° STICEBORIS – I LOVE FARK °*°
VENERDì 7 MAGGIO 2010
INAUGURAZIONE a Pavia di Udine, in Villa Beretta di Porcia Brugnera
ore 18.30 inaugurazione con autorità
ore 19.30 perfomance di Paolo Comuzzi
ore 20.00 Buffet
Spazi espositivi Sticeboris2010:
• Villa Beretta di Porcia Brugnera, via Udine 14, Pavia di Udine (UD) (luogo dell’inaugurazione)
• Villa Beretta di Porcia Brugnera, Via Trieste 42, Pavia di Udine (UD) – personale di Villa Beretta di Porcia Brugnera.
Eventi satellite/ Uscite della Talpa ( tutti i sabato di maggio, alle 19 ):
8 maggio 2010 – a Pordenone, in Galleria Vastagamma, perfomance di Francesca Martinelli
15 maggio 2010 – a Cividale del Friuli (UD), al circolo Navel , esposizione di Anna Givani
22 maggio 2010 – a Trieste, LipanjePuntin artecontemporanea performance di Enzo Comin
29 maggio 2010 – Gradisca d’Isonzo (GO) – Serata conclusiva della manifestazione a cura di Ma++a+oioscenico e Arterrante presso Ex “Extroverso” Via Colombo 24
20:00 Opening
Presentazione della prova aperta della prossima produzione di ma++a+oioscenico dal titolo “UD9209 ps”
22:00 Fabri dj-set | Electro music
00:00 Omar dj-set | Minimal music
Visuals a cura di Arterrante
Proiezione Montaggio video delle “Uscite della Talpa” a cura di Massimo Versolatto
Appuntamenti in villa Beretta a Pavia di Udine:
Domenica 16 Maggio 2010 a Pavia di Udine, nella sede centrale di Villa Beretta, workshop per bambini e adulti diretti dalla scultrice Francesca Ragusa e dal pittore Francesco Calviello – ore15 .19
Domenica 23 maggio 2010 a Pavia di Udine – Visita guidata notturna curata da Francesca Agostinelli, critica d’arte – ore 21.00
ORARI
Orari mostra a Pavia di Udine: ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 22. Ingresso libero
Eventi satellite: sabato 8, 15, 22 e 29 maggio alle 19.
Workshop per adulti e bambini: domenica 16 maggio, dalle 15 alle 19
Visita guidata notturna: domenica 23 maggio dalle 21.
Info web: Associazione Culturale Etrarte

