[caption id="attachment_71119" align="alignnone" width="630"]

57. Mostra regionale delle pesche - Fiumicello (UD)[/caption]
Fiumicello è sinonimo di pesche! Infatti da ben 57 anni si tiene la Mostra regionale delle pesche.
Frutto estivo per antonomasia, ma soprattutto perché a Fiumicello ogni angolo è un fiorire di pescheti. Le aziende agricole dedicano molta parte dei loro terreni agli alberi di pesco e proprio in questo periodo,
da giovedì 14 a lunedì 18 luglio 2016, le strade di
Fiumicello (UD) saranno meta di un folto pubblico di appassionati di frutta a km 0 e della famosa piarsolada e non solo.
Ospite d’eccezione dell’edizione 2016, il cantautore
Roberto Vecchioni, che
dedicherà il suo concerto a Giulio Regeni, il giovane ricercatore fiumicellese barbaramente ucciso in Egitto.
«La canzone “Sogna ragazzo sogna” – anticipa il sindaco di Fiumicello, Ennio Scridel - sarà la nostra dedica speciale a Giulio. Roberto Vecchioni ha subito accolto di buon grado la nostra proposta. Sarà un momento emotivamente molto intenso».
Dal 14 al 18 luglio in programma degustazioni di prodotti tipici, mostre, concerti, convegni, momenti di intrattenimento e tanta frutta e verdura a chilometro zero.
La
novità dell’edizione numero 57 è quella di puntare maggiormente sulla
valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli del territorio e sulle aziende agricole che operano nel settore orticolo.
Il cuore della festa sarà
piazzale dei Tigli.
Si comincerà
giovedì 14 luglio, alle 18, con “
Rock and Peach contest”, musica con le
band emergenti in collaborazione con “Progetto Giovani”.
Alle 19, cerimonia di
inaugurazione e apertura degli stand alla presenza delle autorità.
In programma l’inaugurazione del
concorso fotografico “Al di là dei muri”.
Venerdì 15 luglio, alle 18, torneo di
bocce organizzato dall’Auser mentre, alle 19.30, partirà la
“Pesch run”, gara podistica a cura dell’associazione “Chei dal Cjiamput”, con partenza da piazzale dei Tigli.
Alle 20, sala Bison, presentazione e premiazione del ventisettesimo concorso fotografico.
Alle 21.30 spazio alla musica con il c
oncerto “Il re degli ignoranti”, tributo ad Adriano Celentano.
Il clou dell’evento nel fine settimana.
Sabato 16 luglio, alle 14, parco scolastico “Giulio Regeni”, appuntamento con
“Art en Plainair”, mostra di pittura, scultura e performance musicali in collaborazione con l’associazione Atthirtyseven.
Saranno realizzati alcuni murales con writers e pittori noti a livello nazionale.
In programma anche un
workshop con il writer Claudio Daker.
La serata proseguirà alle 19.30 con una dimostrazione di
judo mentre, alle 20,
spettacolo del Gruppo Gymnica di Fiumicello.
Alle 21, per tutti gli amanti del
ballo, ballo latino e zumba con l’associazione “Fit Positivo” e, alle 21.30,
ballo liscio con l’orchestra spettacolo “I Rodigini”.
Alle 23.30
tombola da 5 mila euro.
I
negozi di Fiumicello resteranno eccezionalmente aperti fino a mezzanotte grazie all’iniziativa “Acquisti sotto le stelle”.
Domenica 17 luglio, alle 10,
convegno tecnico sulle tematiche agricole con numerosi esperti del settore, che faranno il punto sulle problematiche del comparto.
Saranno premiate le migliori pesche.
Sempre alle 10
sfilata di cavalli e carrozze a cura dell’associazione “Natura Cavalli e Carrozze” di Fiumicello.
Gran finale, alle 21.30, con il
concerto gratuito di Roberto Vecchioni, come detto dedicato a Giulio Regeni.
Lunedì 18 luglio, infine, spazio allo
sport.
Alle 19 ci sarà la
premiazione delle squadre che hanno partecipato alla “Festa dello Sport 2016” e, alle 20 consegna dei riconoscimenti alle squadre che hanno preso parte alle gare regionali di pallavolo, ginnastica artistica e mondiali di pattinaggio.
Alle 21
musica e balli con il Club Olimpia e, alle 23, chiusura con la
tombola da 1500 euro.
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA
MOSTRA REGIONALE DELLE PESCHE 2016

La mostra regionale è organizzata dal Comune di Fiumicello, in collaborazione con Ersa, Regione, Turismo Fvg, Provincia, Bcc di Fiumicello e Aiello, Camera di Commercio di Udine, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori, Strada del Vino di Aquileia e Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana.
Prezioso il supporto delle associazioni locali.
Info:
Comune di Fiumicello, tel. 0431/972711