55. Mostra regionale delle pesche
Fiumicello è sinonimo di pesche! Infatti da ben 55 anni si tiene la Mostra regionale delle pesche.
Frutto estivo per antonomasia, ma soprattutto perché a Fiumicello ogni angolo è un fiorire di pescheti. Le aziende agricole dedicano molta parte dei loro terreni agli alberi di pesco e proprio in questo periodo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2014, le strade di Fiumicello (UD) saranno meta di un folto pubblico di appassionati di frutta a km 0 e della famosa piarsolada e non solo.
Le pesche di Fiumicello sono considerate tra le produzioni agricole più significative e prelibate del Friuli Venezia Giulia. Hanno una lunga tradizione, la cui origine viene attribuita al tecnico Pietro Martinis, nato a Castello di Porpetto nel 1902. Martinis è conosciuto come il padre della peschicoltura dell’Isontino. Egli creò attraverso innesti, nuove varietà di pesche che si imposero rapidamente sul mercato. Nel periodo tra il 1940 ed il 1960 circa, Martinis realizzò le sperimentazioni su pesche a polpa bianca e gialla, dalle quali si è sviluppata l’attuale produzione del prelibato frutto estivo.
La pesca è il frutto ideale per l’estate: è fresca, dissetante e ipocalorica, che volere di più quindi se non venire a Fiumicello ad assaggiare le pesche in tutte le più svariate ricette che verranno proposte durante la 55esima Mostra..
Anche quest’anno la Feste delle Pesche si aprirà giovedì sera con i festeggiamenti dedicati ai giovani! Giovedì 17 luglio è dedicato a loro: nell’ambito del “Progetto Giovani” verrà organizzata una serata all’insegna del sano divertimento, dello sport in piazza e della musica giovanile.
Venerdì sarà la giornata dedicata allo sport ed alla musica con il tributo agli U2, grazie al concerto gruppo live degli “Achtung babies”.
Sabato sarà la volta anche degli “acquisti sotto le stelle”: negozi aperti e la possibilità di passeggiare per le vie del centro in tranquillità, facendo acquisti, ascoltando e ballando sulle note della buona musica. Non mancheranno eventi sportivi e la ormai tradizionale tombola del sabato sera con un montepremi di ben € 5.000!
Domenica oltre all’importante “mercato dei sapori d’Italia”, un mercato dei prodotti tipici di tutte le regioni d’Italia, ed al mercatino delle pulci sarà la volta del tradizionale ed atteso convegno tecnico sulle tematiche agricole, di enorme interesse per addetti ai lavori e non.
A seguire poi la tradizionale premiazione della “miglior pesca” e la splendida sfilata di cavalli e carrozze “La Bella Epoque” e nel pomeriggio l’evento “Artenplainair”, una mostra collettiva (pittura, scultura e fotografia) con intrattenimento musicale.
Quest’anno la Mostra si chiuderà domenica sera alle 20.30 con un concerto di rilievo: i Creedence Clearwater Revived!
Quindi musica, sport, spettacolo e buon cibo vi aspettano a Fiumicello!!
PROGRAMMA
Giovedì 17 Luglio
ore 18.00 Apertura 55^ Mostra regionale delle Pesche
ore 18.00 Sala “Bison” – Apertura della Mostra del 25° Concorso Fotografico
ore 20.30 Serata Giovani in collaborazione con “Progetto Giovani” Musica con Gruppi musicali emergenti e attività sportive
Per informazioni e contatti: www.progettogiovani.com
Venerdì 18 Luglio
ore 18.00 3° Torneo di bocce dell’Associazione Auser
ore 19.00 Spazio espositivo “Sala dei Tigli”: inaugurazione mostra di pittura di Vladimiro Dijust
ore 19.30 Gara podistica organizzata dall’Associazione “Chei dal Cjamput” (per info Alessandro cell. 3297467626) partenza da Piazzale dei Tigli – presso gazebo della Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello e Aiello del Friuli ore 20.00 Presentazione e premiazione del 25° Concorso Fotografico presso Sala “Bison”
ore 21.30 Tributo agli U2 concerto gruppo live “ACHTUNG BABIES”
Sabato 19 Luglio
Ore 9.00 – 19.00 Torneo “Green Volley” – Campo Sportivo Comunale
ore 20.00 Ballo in Via Gramsci – latino, zumba e altro con l’Associazione Fit Positivo ore 20.30 Spettacolo gruppo Gymnica di Fiumicello
ore 21.30 Ballo liscio con l’Orchestra Spettacolo “FRANKDAVID”
ore 23.30 Tombola da 5.000 euro
Negozi aperti “ACQUISTI SOTTO LE STELLE” fino alle ore 24.00
Domenica 20 Luglio
ore 10.30 Convegno tecnico sulle tematiche agricole
ore 11.30 Premiazioni delle “Migliori Pesche”
Ore 11.00 – 12.30 La Bella Epoque – sfilata di cavalli e carrozze a cura dell’Associazione Friulana Appassionati Carrozze
Ore 11.00 – 21.00 Casa Bolaffio (via Trieste 82) – “ARTENPLAINAIR”: Mostra collettiva (pittura, scultura e fotografia) a cura di Atthirtyseven. Alle ore 18.00 Aperitivo e musica dal vivo con il gruppo “Wildogs”
ore 20.30 Concerto dei CREEDENCE CLEARWATER REVIVED feat. Johnny Guitar Williamson
Lunedì 21 Luglio
Ore 21.00 Concerto dei RASTAFISCHIO con Special Guest
L’arte in Villa
da venerdì 18 a domenica 20 luglio dalle ore 10.00 alle 24.00
Ingresso libero
Info: Comune di Fiumicello, tel. 0431/972711
SFOGLIA GIRO ESTATE!

