Eventi
55. Anniversario della PAN Frecce Tricolori - Rivolto (UD)
- Data: sabato 5 e domenica 6 settembre 2015
- Luogo: aeroporto militare di Rivolto (UD)
- Data inizio: 05-09-2015
- Data fine: 06-09-2015

L’intera stagione acrobatica 2015 della Pattuglia Acrobatica Nazionale, inaugurata il 1° maggio con il sorvolo durante il taglio del nastro di Expo, avrà come momento più significativo la celebrazione del 55° anno delle Frecce Tricolori sabato 5 e domenica 6 settembre 2015 presso l’aeroporto militare di Rivolto (UD).
L’Aeronautica Militare organizza sabato 5 e domenica 6 settembre 2015 una manifestazione aerea per celebrare il 55° Anniversario della costituzione della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.
Si tratta di una esibizione aerea durante la quale sarà possibile ammirare le evoluzioni in volo delle pattuglie acrobatiche più famose al mondo e di alcuni tra i velivoli più rappresentativi dell’Aeronautica Militare. Saranno inoltre presenti, in mostra statica, numerosi velivoli e sistemi di difesa di produzione.
1961-2015, 55 anni di storia e di eccellenza con il Tricolore in alto nel cielo e nei nostri cuori.
Un compleanno speciale in occasione del quale avrà luogo un air show di due giorni a cui parteciperanno alcune delle pattuglie acrobatiche più prestigiose al mondoele principali realtà industriali ed aerospaziali italiane.
Come da tradizione, sulla base friulana sono attesi i migliori team acrobatici del mondo e velivoli ed elicotteri di numerose forze aeree straniere. Tra le formazioni civili sarà presente il “WeFly! Team”, unica compagine acrobatica italiana composta prevalentemente da piloti disabili e strettamente legata al Capitano Samantha Cristoforetti, che ha portato il loro stendardo sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’apertura al pubblico dei cancelli dell’aeroporto sabato 5 e domenica 6 settembre è prevista a partire dalle ore 7.30 fino a termine evento. Nelle due giornate di manifestazione – sostanzialmente uguali nel programma di volo e a ingresso gratuito - il pubblico potrà assistere ad esibizioni in volo, dimostrazioni di capacità operative, mostre statiche di aerei ed equipaggiamenti associati al volo, militari e civili. L’attività di volo è certamente l’elemento più emozionante, con le esibizioni di aerei solisti e pattuglie acrobatiche di undici diverse nazioni: oltre ai velivoli di punta ala fissa e rotante dell’Aeronautica Militare, partecipano infatti assetti e team di Arabia Saudita, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Giordania, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera e Turchia. Tra le formazioni civili sarà presente il “WeFly! Team”, unica compagine acrobatica italiana composta prevalentemente da piloti disabili e strettamente legata al Capitano Samantha Cristoforetti, che ha portato il loro stendardo sulla Stazione Spaziale Internazionale. Numerose le dimostrazioni di capacità operative del personale e dei velivoli dell’Aeronautica Militare, che il pubblico potrà ammirare attraverso specifici eventi tattici di intercettazione aerea, rifornimento in volo, ricerca e soccorso, dimostrazioni di forze speciali. Saranno dodici le aree tematiche previste all’interno della zona mostra statica. per i più piccolini il divertimento continua nell’area dedicata ai bambini.
Sarà inoltre allestita una mostra statica con velivoli storici, aerei civili e militari. Saranno dodici le aree tematiche previste all’interno della zona mostra statica. Per i più piccolini il divertimento continua nell’area dedicata ai bambini. In occasione del 55° anniversario delle Frecce Tricolori è stata realizzata, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di TurismoFVG, una nuova area museale permanente all’interno della base di Rivolto, dove i visitatori che annualmente partecipano alle visite guidate “Live Frecce Tricolori” condotta in sinergia con l’Agenzia TurismoFVG, potranno ammirare una galleria di immagini che ripercorre la storia della PAN dal 1961 a oggi. Il nuovo museo delle Frecce In occasione del 55° anniversario delle Frecce Tricolori è stata realizzata, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di TurismoFVG, una nuova area museale permanente all’interno della base di Rivolto, dove i visitatori che annualmente partecipano alle visite guidate “Live Frecce Tricolori” condotta in sinergia con l’Agenzia TurismoFVG, potranno ammirare una ricca galleria di immagini che ripercorre la storia della PAN dal 1961 a oggi. Le foto dei primi mezzi, le manovre, le acrobazie, ma soprattutto i volti dei piloti che hanno fatto conoscere le Frecce a livello mondiale. Un’intera sala è inoltre dedicata al Friuli Venezia Giulia con le foto dei voli acrobatici compiuti nei cieli delle principali città regionali. Il museo delle Frecce sarà visitabile grazie alle visite guidate organizzate dall’Agenzia TurismoFVG con la collaborazione dell’Aeronautica Militare nell’ambito del progetto “Live Frecce Tricolori”. Le visite guidate alla base hanno una durata di circa tre ore e offrono l’opportunità di scoprire tutti i segreti del volo acrobatico: avvalendosi anche di filmati, il personale dell’Aeronautica Militare illustra le caratteristiche dei velivoli, le tecniche di volo, la vita quotidiana della base. Per informazioni e prenotazioni consultare lo speciale “Live Frecce Tricolori” su www.turismofvg.it
https://youtu.be/24dcAyP-GvkIn giro con la tua bici? Ti serve la mappa!

La manifestazione aerea del 5 e 6 settembre, che l'Aeronautica Militare sta organizzando con il supporto e la collaborazione di Istituzioni regionali e locali e di numerosi partners che in questi mesi hanno manifestato l'interesse a partecipare all'evento, sarà il suggello della stagione PAN 2015, un percorso che vede impegnati gli uomini, le donne e gli MB339 del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico in Italia e all'estero per portare in alto i colori dell'eccellenza italiana.
Saper fare squadra è il messaggio, concreto, che in ogni esibizione le Frecce Tricolori portano in alto nel cielo.Un grande evento, insomma, che terrà tutti con il naso all’insù e il fiato sospeso.
I PARTECIPANTI AL 55. ANNIVERSARIO DELLE FRECCE TRICOLORI
Il 55° Anniversario PAN vuole essere non solo l'occasione per presentare al numeroso pubblico che assisterà all'evento le capacità e i servizi che l'Aeronautica Militare, quotidianamente, svolge per il cittadino, ma anche un'opportunità, una vetrina, una sinergia possibile per tante realtà imprenditoriali e industriali del Paese.
I cancelli dell’aeroporto apriranno alle ore 07:30 del mattino e rimarranno aperti per tutta la durata della manifestazione. Logistica e trasporti Imponente il piano logistico predisposto per l’occasione, con possibilità di parcheggio per oltre 15000 auto e camper in prossimità dell’aeroporto, accesso e parcheggio in aeroporto per bus accreditati, moto e motociclette, accesso e area riservata interno base per diversamente abili. Per permettere a tutti i cittadini di festeggiare insieme alle Frecce Tricolori, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, rafforzerà l'offerta regionale, offrendo - tra le giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre - ben 50 mila posti a bordo dei 90 treni da e per la stazione di Basiliano, tra servizio ordinario e treni straordinari. Inoltre, per l'occasione, tutti i treni lungo la linea effettueranno fermata straordinaria alla stazione di Basiliano, prossima all'Aeroporto di Rivolto, servita da bus navetta con collegamento frequente da e per la base aerea, per consentire a tutti di partecipare a questo compleanno unico.
Prova anche il classico “giro” delle osmize…..
LEGGI LO SPECIALE DEDICATO ALLE FRECCE TRICOLORI SU GIRO ESTATE 2015
