—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Inizia venerdì 9 luglio 2010 a Fiumicello (Ud) la Mostra regionale delle pesche, giunta quest’anno alla 51a edizione e di vasto richiamo per tutta la Regione Friuli Venezia Giulia anche perché Fiumicello è il comune friulano con la maggior superficie dedicata a questo frutto estivo.
La manifestazione si terrà nei due fine settimana centrali di luglio, da venerdì 9 a domenica 11 e da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2010 ed è organizzata dal Comune di Fiumicello in collaborazione con tutte le associazioni locali.
Come ogni anno il calendario si presenta ricco di appuntamenti, ma per questa particolare edizione del 51° propone appuntamenti, che mettono in evidenza il forte legame esistente tra il mondo produttivo delle pesche ed il territorio che ne ospita le coltivazioni e che ha visto crescere la storia di questo prelibato frutto.
Fiumicello fa parte dell’Associazione nazionale Città della Frutta e sono oltre cento le varietà di pesche che qui vengono coltivate, tutte di alta qualità: mantengono gusto e profumo intatti perché vengono colte dall’albero solo quando sono mature, a differenza di quanto accade in altre zone di coltura più estesa.
Le migliori pesche e le migliori aziende agricole verranno premiate domenica 18 luglio, giornata che prevede alle ore 11.00 un importante convegno tecnico dedicato all’agroalimentare, organizzato in collaborazione con la Direzione Regionale Risorse Agricole, l’Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale e la Società Ortofrutticola Italiana.
Nel programma della 51a Mostra delle Pesche, vi segnaliamo tra gli eventi collaterali di spettacolo, il clou domenica 18 luglio con il concerto di Enrico Ruggeri, alle 21.00.
Come da tradizione, durante la Mostra, ci saranno spazi per la degustazione di prodotti tipici, la pesca di beneficienza, il mercatino, giochi per bambini e la possibilità di acquistare le pesche.
Non mancheranno due estrazioni della tombola, venerdì 9 e sabato 17 luglio con un montepremi complessivo di 11 mila euro.
L’evento è davvero un’occasione imperdibile per apprezzare al meglio il frutto simbolo della comunità di Fiumicello, che è anche una località ideale per trascorrere un fine settimana all’insegna del relax, percorrendo in bicicletta rilassanti escursioni attraverso le strade interpoderali e le piste ciclabili, lungo i numerosi canali nella Riserva naturale della foce dell’Isonzo.
La Mostra regionale delle pesche si tiene in piazzale dei Tigli a Fiumicello.
PROGRAMMA
vedi programma completo
Venerdì 9 luglio
Apertura festeggiamenti ore 18.00
Ore 18.30 Spettacolo con Associazione Gymnica di Fiumicello
Ore 21.00 Ballo con “ORCHESTRA NOVANTA”
Ore 23.00 ESTRAZIONE DELLA TOMBOLA (m.p. € 5.000,00 )
Sabato 10 luglio
Ore 11.00 Ritrovo bande presso il piazzale dei Tigli
Ore 19.30 Sfilata delle bande
Ore 20.30 BANDE in concerto presso il piazzale dei Tigli
Ore 23.00 Concerto con la band gli “STRANGERS”
Domenica 11 luglio
Ore 10.30 Incontro FERRARI Gran Turismo
Ore 21.00 Concerto con i “CASANOVA VENICE ENSEMBLE” – tributo a Lucio Battisti
Venerdì 16 luglio
Ore 16.00 Incontro con l’Associazione AUSER di Fiumicello
Ore 19.00 Pasta in Piazza
Ore 21.00 Concerto con gli “ABBA SHOW” – tributo agli Abba
Sabato 17 luglio
Ore 18.00 Apertura stand con prodotti tipici locali
Ore 18.30 Esibizione cinofila – Club Cinofilo sportivo “IL CANE”
Ore 21.00 Ballo con Orchestra Spettacolo “LUCA MILANI”
Ore 23.00 ESTRAZIONE DELLA TOMBOLA (m.p. € 6.000,00 )
Domenica 18 luglio
Ore 08.00 Gara sociale di pesca ittica
Ore 09.00 Secondo MOTORADUNO Città di Fiumicello
Ore 09.30 Apertura fattoria allestita nei pressi del Piazzale dei Tigli
PRIMO RADUNO REGIONALE TRATTORI D’EPOCA e prova di aratura con l’Associazione Amici Tradizioni Contadine Venete
Ore 11.00 Convegno tecnico in collaborazione con la Direzione Regionale Risorse Agricole, E.R.S.A. e S.O.I.
Ore 12.00 Premiazioni miglior pescheto e migliori pesche selezionate
Ore 13.00 Premiazioni pesca ittica
Ore 21.00 Concerto ENRICO RUGGERI
… e poi degustazione di prodotti tipici, ricca pesca di bene cenza e la possibilità di acquistare le pesche
Info web: Comune Fiumicello

