Eventi
5. Borsa internazionale del turismo culturale - Udine
- Data: lunedì 24 e domenica 25 ottobre 2016
- Luogo: Udine
- Data inizio: 24-10-2016
- Data fine: 25-10-2016
Una rete che mette in collegamento luoghi inaspettati di significato storico, culturale ed ambientale nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Il progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites” si prepara alla grande vetrina della 5. Borsa internazionale del turismo culturale, che si terrà a Udine lunedì 24 e martedì 25 ottobre 2016. La Borsa internazionale del turismo culturale intende promuovere un’offerta turistica integrata dei siti patrimonio dell’Unesco “meno noti”, al fine di proporli a un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità. L’appuntamento in terra friulana è un evento con incontri B2B riservato agli imprenditori del settore turistico (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a 50 buyers (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, giornalisti, opinion leaders, ecc.) provenienti dai Paesi delll’Unione europea, Stati uniti d’America, Giappone e Cina.Questo il programma di massima:
Lunedì 24 ottobre- 9.00 - 11.30 Evento di apertura rivolto a: press, buyer, seller, stakeholder del territorio presso Cciaa di Udine
- 12.00 Inaugurazione Workshop “Borsa del Turismo Culturale” e registrazione presso Casa Cavazzini - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Cavour 14, Udine (www.casacavazzini.it)
- 12.30 - 13.30 Networking lunch
- 13.30 - 18.00 Sessione incontri B2B
- 20.00 I buyer e I seller partecipanti scoprono i sapori del Friuli Venezia Giulia a cena
Martedì 25 ottobre
- 09.00 - 14.00 Sessione incontri B2B
- 14.00 - 15.00 Networking lunch