49. Rally del Friuli-Alpi Orientali e 18. Rally Alpi Orientali Historic
Sono in programma da giovedi’ 29 a sabato 31 agosto 2013 il 49. Rally del Friuli-Alpi Orientali, uno degli eventi di corse su strada più longevi al mondo, e 18. Rally Alpi Orientali Historic.
Cividale del Friuli (UD), patrimonio Unesco, sarà il cuore pulsante dell’evento, il quale farà tornare la Prova Speciale spettacolo in Piazza I maggio a Udine.
Il Rally conferma quella che è stato nel passato, una lista interminabile di validità, che vanno dallEuropeo Rally Storici, del quale sarà la nona prova sulle dodici stagionali , al ritorno del Campionato Italiano Rally (sesta prova su otto) dopo un 2012 di stand-by con il principio di rotazione definito in ambito Federale. Sono previste poi le validità per la celebre Mitropa Cup (quinta prova), per il Campionato Sloveno Rally, per il Challenge di IV e V zona, oltre che per i monomarca Citroën, Peugeot, Renault e Suzuki.
Il 49° Rally del Friuli Venezia Giulia si distinguerà anche per lessere vicino a chi corre, considerando il particolare momento di crisi economica, dando possibilità di correre a molti: le vetture di scaduta omologazione avranno lo sconto sulla domanda di iscrizione (tutte le informazioni sono presenti sul sito web della gara allindirizzo www.rallyalpiorientali.it)ed inoltre, sia nel CIR che nel TRN (Challenge), potranno correre anche macchine con oltre i tre anni di scadenza omologazione. Poi, la gara valida per il Challenge avrà il coefficiente raddoppiato di punteggio, questo per dare uno stimolo in più a chi concorre per il titolo di zona.
UNA GARA, TANTE GARE
Sotto laspetto puramente tecnico-sportivo, il Rally sposterà completamente la propria base a Cividale del Friuli, il cui itinerario longobardo è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Diventerà il cuore pulsante dell’evento, ospitando il quartier generale oltre al Parco di Assistenza ed i Riordinamenti.
Il Rally del Friuli Venezia Giulia, rimarrà comunque legato alla città di Udine: è confermato il ritorno della Prova Speciale spettacolo in Piazza I maggio, quando cioé lo spettacolo del rally si ripresenterà in un parterre tra i più esclusivi a livello internazionale.
IL PERCORSO RICAVATO DALLA TRADIZIONE
La gara si svolgerà tra venerdì 30 e sabato 31 agosto sulla lunghezza di 11 Prove Speciali che punteggeranno il percorso del rally sia storico che moderno, vale a dire 151,880 Km. di distanza cronometrata su un totale di 449,960 (poco meno sarà quella della parte historic).
IL PROGRAMMA
Le verifiche amministrative e tecniche previste per giovedì 29 agosto, lo shakedown (test vetture da gara) venerdì 30, alla mattina. Il confronto sportivo avvierà sempre venerdì 30 alle 12,01 da Cividale del Friuli, come consuetudine prima con le vetture storiche mentre le moderne partiranno alle 13,45.
La prima giornata prevede la disputa di cinque Prove Speciali tra cui la Città di Udine al pomeriggio e, per concludersi a partire dalle 18,30 per i partecipanti allEuropeo Storico e dalle 20,30 per il Campionato Italiano.
Sabato 31 agosto la giornata finale: saranno sempre le storiche a partire per prime, alle 08,01, ed a seguire le moderne alle 09,30. Altri sei, i tratti competitivi che i concorrenti dovranno correre, con la bandiera a scacchi che sventolerà a partire dalle ore 17,15 per le storiche e dalle 19,00 con le moderne, sempre a Cividale del Friuli.
Info: Rally Alpi Orientali
SFOGLIA GIRO ESTATE!

