Ritorna il Giro ciclistico della regione Friuli Venezia Giulia giunto quest'anno alla sua 46ª edizione.
Il tema che quest’anno affiancherà il consueto “Ville, castelli e borghi rurali”, a cui si accompagnerà il sottotitolo “Dal Piave all’Isonzo” in ricordo dei novant’anni dalla fine della Grande Guerra e in omaggio ai vicini del Veneto, alla cui amicizia si è deciso di dedicare un’intera frazione della gara.
Il 46° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia avrà quindi quattro parole chiave importantissime: Sport, Turismo, Cultura e Memoria, per unire uno degli eventi ciclistici più importanti del panorama internazionale con la scoperta dei luoghi e delle tradizioni di una regione poliedrica e affascinante, insieme alla Storia, locale sì, ma anche italiana e mondiale, che è scolpita in maniera indelebile nello spirito di questa terra.
Saranno cinque le frazioni in programma: tra le novità, l’assenza della tappa a cronometro e lo sconfinamento in Veneto.
Il Giro ciclistico del FVG partirà infatti quest'anno proprio dal Veneto: mercoledì 7 maggio frazione tutta in terra veneta, con partenza da Ormelle e arrivo a Vittorio Veneto, entrambe nella provincia di Treviso, per una tappa di 153,8 km.
Tappe:
1a Tappa – Ormelle – Vittorio Veneto
2a Tappa – Pordenone – Casarsa della Delizia
3a Tappa – Trieste – Gradisca d'Isonzo
4a Tappa – Pozzuolo del Friuli – Monte Matajur
5a Tappa – Alesso – Pontebba
Info web: Giro Friuli Venezia Giulia

