Da sabato 23 luglio a martedì 2 agosto 2016 a Tramonti di Sopra (UD) si terrà la tradizionale festa della montagna che quest’anno prevede moltissimi appuntamenti adatti a tutti.
La novità di quest’anno è il 1. Indian Day, la giornata dedicata alla cultura e alle tradizioni degli Indiani del Nord America.d
SABATO 23 LUGLIO 2016
20° FESTA DELLA PITINA RISCOPRENDO LE ORIGINI DELLA PITINA
ore 09.30 Ritrovo presso la sede del Parco delle Dolomiti Friulane
ore 10.00 Partenza escursione al borgo Frassaneit (per prenotazioni Alido 3381950319 – Fabiano 3356191200)
ore 12.30 Degustazione della Pitina accompagnata da diversi prodotti locali
ore 15.00 Rientro
ore 18.00 Inizio festeggiamenti con chioschi e cucina aperti
ore 21.00 Karaoke con gli M2
DOMENICA 24 LUGLIO 2016
Ore 07.30
Inizio gara podistica BORGADES DA RISCUVIERGE marcia non competitiva 6, 12, 20 Km
Dalle ore 09.00 per l’intera giornata
Gusto-teca a Vil di Zora. I produttori faranno conoscere e assaggiare le loro specialità. Numerose bancarelle con presidi Slow Food e specialità friulane, nazionali e internazionali: peperoncino carnico, zafferano, formai sot il fen, aglio di Resia, olii delle Dolomiti. Prodotti umbri, pugliesi, sardi, austriaci, sloveni ecc..
Alle ore 11.00 e alle ore 18.00
Show cooking per degustare assaggini finger food con la Pitina, assieme allo Chef Federico Mariutti dall’Osteria Turlonia di Fiume Veneto. Dal 2015 Chef dell’ Alleanza Slow Food, impegnato a promuovere e valorizzare prodotti e produttori locali.
Per tutta la giornata si intercaleranno gruppi Folcloristici itineranti
Fisarmoniche in staiere di Montereale Valcellina
Sot la Nape di Villa Santina
Saranno presenti molteplici associazioni per l’ intrattenimento:
Bovari del bernese razza canina che passeggia lungo le vie del paese con dei carrettini tipici dove porteranno prodotti locali
Zalpa Azienda agricola con la particolarità di allevare Alpaca e Lama con i quali i bambini ed adulti possono fare la conoscenza e passeggiare lungo i sentieri di Tramonti di Sopra
EliFriulia ci farà conoscere ed esplorare la nostra vallata dall’alto in elicottero
Mostra di vestiti tradizionali friulani in sala polifunzionale.
Ore 20.30 Spettacolo finale dei Danzerini di Udine
Tutta la manifestazione si svolgerà lungo le vie del paese di Tramonti di Sopra.
La cucina rimarrà aperta tutto il giorno con la possibilità di mangiare la Pitina.
VENERDì 29 LUGLIO 2016
Ore 18.00
Apertura chioschi e cucina
Ore 21.00
Concerto “I Damoni”
SABATO 30 LUGLIO 2016
GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT E ALLE SUE MOLTEPLICI FORME
Dalle ore 10.00 per tutta la giornata
Dimostrazioni e tornei di sport Paraolimpici (gara handybike, torneo pallavolo, pallacanestro tutto su sedia a rotelle)
Ore 18.00
Spettacolo di danceability con la compagnia “Oltre l’invisibile” che metteranno in scena lo spettacolo “Esistenze ai margini”. Gruppo ANFFAS Pordenone
Ore 19.00
Premiazione tornei
Ore 21.00
Concerto “EXES”
DOMENICA 31 LUGLIO 2016
1° INDIAN DAY
Giornata dedicata alla cultura e alle tradizioni degli Indiani del Nord America
dalle 10.00 per l’intera giornata saranno presenti:
Bo Koinva – Hopi –USA
Bo Koinva jr – Hopi – USA
Edward Bryant – Tsimshian – CANADA
Gillbert Douville – Lakota – USA
James Jones – Cree- CANADA
Savannah Robinson – Navajo – USA
ci faranno conoscere attraverso delle storie, laboratori, conferenze, mostre e balli la cultura dei Nativi Americani. Inoltre ci mostreranno come si montano le loro tende tipiche le Teepee. Il tutto contornato da un mercatino con prodotti artigianali degli Indiani d’America.
Durante la cena, si potrà mangiare il loro piatto tipico fatto con carne di bisonte, cotta alla griglia, pane fritto e verdure con salsa. La cucina con piatti italiani è aperta tutto il giorno.
LUNEDì 01 AGOSTO 2016
ore 17.00
Stage con strumenti per bambini con la Banda Musicale di Maniago
ore 18.00
Apertura chioschi e cucina
ore 20.30
Concerto Banda Musicale Maniago
MARTEDì 02 AGOSTO 2016
Ore 18.00
Apertura chioschi e cucina
Ore 21.00
Concerto delle “QUEENS OF POP”
Ore 23.00
Spettacolo Scaccomatto di san Giorgio della Richinvelda
Ore 24.00
Fuochi d’artificio per chiusura festeggiamenti

