Da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio 2010 alla Fiera di Pordenone torna il Radioamatore Hi-Fi Car, la fiera specializzata più attesa dagli amanti dell’elettronica, delle nuove tecnologie e di tutto quanto gira attorno al mondo delle autoradio e giunta quest’anno alla 45a edizione.
Il pubblico degli appassionati attende di scopire quali saranno le novità di questa edizione, che con i suoi 180 espositori, e i 30.000 visitatori attesi da tutto il nord Italia e da Slovenia e Croazia, è la manifestazione leader in Italian nel settore dell’elettronica di consumo e informatico low cost, nonchè punto di incontro per tutto coloro che vivono la “passione digitale”.
Una serie di settori specializzati nella cornice di un grande appuntamento dedicato a chi cavalca l’onda di un mondo in continua evoluzione: radiantistica, componenti e ricambi per apparecchiature radio, pubblicazioni tecniche, antenne per ricetrasmettitori, elettronica di consumo, prodotti per telecomunicazioni, informatica, e poi sistemi di controllo, caricatori CD e minidisc, amplificatori, processori, crossovers, speakers, materiali di installazione, sistemi di navigazione, telefonia cellulare, networking information systems, monitors multifunzionali per sistemi multimediali in auto.
Novità assoluta a Fiera del Radioamatore sarà il famoso ed introvabile I-Pad, che i visitatori potranno toccare con mano in attesa della distribuzione sul mercato da fine maggio.
Grande fermento anche, nei padoglioni dedicati all’hi-fi car & tuning per il Campionato Italiano Car Audio, con Gare SPL ONEBASS e gare EMMA sound Quality, il trofeo ONECAR e EMMA e ONETUNING e l’esposizione delle auto accompagnate da animazione e spettacoli, car wash e pin-up.
Come ogni anno sarà presente all’evento l’Associazione Radioamatori Italiani – sezione di Pordenone con un programma ricco di interessanti iniziative, con la partecipazione di rappresentanti di altre associazioni italiane e straniere.
In particolare vi sarà un incaricato ufficiale della Statunitense ARRL (la più grande associazione mondiale di radioamatori) disponibile per il controllo e la convalida delle cartoline QLS, ai fini del conseguimento dei vari diplomi DXCC.
Per gli amanti delle tecnologie digitali sarà allestita un’area SDR (Software Defined Radio) dove gli apparati appartenenti alle tecnologie più avanzate della radio potranno essere provati e spiegati dai guru del settore.
Saranno esposti due mezzi di pronto intervento della Protezione Civile, completamente attrezzati di tutti i sistemi di radio e telecomunicazione oggi disponibili. E’ previsto anche un convegno sul tema delle radiocomunicazioni d’emergenza con dimostrazioni pratiche d’impiego e la presentazione del libro “Le radiocomunicazioni in emergenza”.
Presso lo stand della Sezione ARI sono previste altre numerose attività: dalla rassegna dei migliori ricevitori professionali d’epoca, all’esposizione di moderni strumenti e dispositivi di radiocomunicazione altamente avanzati, di strumenti di misura inglesi di successo mondiale che sarà anche possibile provare, di amplificatori e di accessori dall’Ungheria.
Lo staff del VE-Team Pordenonese attiverà, inoltre, una sessione di esami per la licenza di radioamatore USA, riconosciuta a livello mondiale.
VEDI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CHE SI TERRANNO DURANTE LA FIERA DEL RADIOAMATORE HI-FI CAR
Orario:
Venerdì e Sabato: 9:00 – 18:30
Domenica: 9.00 – 18.00
Biglietti di ingresso:
– Intero € 8,00
– Ridotto € 6,50
– Gratuito ragazzi fino a 13 anni
Info web: Fiera del Radioamatore

