—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
Storico ed importante appuntamento motoristico di fine agosto.
E’ in programma dal 28 al 30 agosto la 44ª edizione del Rally del Friuli e delle Alpi Orientali e la 13ª del Rally del Friuli e delle Alpi Orientali Historic.
Importanti le novità logistiche di quest’anno. Il centro storico di Udine ospiterà ancora una volta la direzione gara così come la cerimonia di partenza e l’arrivo finale mentre a Cividale del Friuli sarà allestita la partenza di entrambe le tappe e l’arrivo della prima oltre alle verifiche sportive e tecniche, i parchi assistenza e riordino.
Le ricognizioni del percorso saranno autorizzate nelle sole giornate di martedì 26 e mercoledì 27 agosto e nel pieno rispetto del Codice della strada mentre giovedì 28 agosto, a partire dalle 08.00 e con termine alle 13.30 (dalle 10.00 alle 14.30 per le auto storiche), nella zona degli impianti sportivi di Cividale del Friuli, avranno luogo le verifiche sportive e tecniche.
Nello stesso giorno dalle 14.00 alle 18.30 in località Cialla di Prepotto sarà allestito lo shakedown, ossia il test con le vetture da gara su di un tratto di strada chiuso al traffico e organizzato come una vera prova speciale (facoltativo anche per le vetture historic).
Dopo il riuscito esperimento della passata edizione si è deciso di prevedere quest’anno la cerimonia di partenza anche per le auto moderne così, giovedì 28 agosto a partire dalle ore 19.30 sul palco allestito in Piazza Libertà sfileranno per le vie del centro tutte le vetture iscritte alla manifestazione; prima le auto storiche, e a seguire, alle 20.30, quelle moderne.
I concorrenti a quel punto raggiungeranno Cividale Friuli. La gara vera e propria, prenderà il via venerdì 29 agosto da Cividale appunto.
Prime a partire le auto storiche il cui teorico orario di partenza è fissato per 09.30; l’arrivo di tappa è previsto per le 12.00 dopo tre prove speciali allestite nelle Valli del Torre per la lunghezza di 46,67 km. A seguire le auto moderne che lasceranno la città ducale alle 11.01 per farvi ritorno alle 18.30 dopo sei prove speciali per una lunghezza di 93,34 km.
La seconda e conclusiva giornata di gara invece vedrà lo start sempre da Cividale alle 10.01 (orario di partenza della prima vettura moderna poi a seguire le storiche) e, dopo la disputa degli ultimi sei tratti cronometrati per 113,50 nelle Valli del Natisone, i piloti raggiungeranno il palco d’arrivo di Udine alle 17.30 di sabato 30 agosto.
Il percorso, anche questa volta concentrato in termini di chilometraggi e di orari, ma comunque spettacolare e selettivo, ricalca quello della passata edizione e decisamente rappresenterà motivo di interesse oltre che per i migliori rallysti italiani oltre anche per quelli stranieri che sempre hanno dimostrato di apprezzare il “lavoro” svolto dalla scuderia Friuli in collaborazione con l’Automobile Club Udine e con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Udine e i Comuni di Udine e Cividale del Friuli.
Prova valida per:
– Coppa d’Europa Rally FIA 2008-Regione Sud Ovest (Coefficiente 5)
– Coppa d’Europa Rally FIA 2008 per piloti – Regione Sud Ovest
– Campionato Italiano Rally 2008
– Mitropa Rally Cup 2008
– Campionato Triveneto
– Campionato Friuli Venezia Giulia
– Peugeot Competition Top
– Trofeo Grande Punto API IP Oro Diesel 2008
– Trofeo Opel 2008 – Coeff. 12
– 20° Challange F.I.S.A.
Vedi risultati e classifiche completi
Info:
Scuderia Friuli – Viale Palmanova, 216 – 33100 UDINE
tel. +39.0432.603138 – Fax +39.0432.524473 – info@scuderiafriuli.com
Info web: Scuderia Friuli

