—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
——————————––
Il Festival Internazionale dell’Operetta organizzato da più di quarant’anni consecutivi dal Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, da sempre fiore all’occhiello della programmazione artistica della Fondazione lirica triestina, si terrà a Trieste dal giovedì 8 a sabato 24 luglio 2010.
l Festival è unico nel suo genere ed ha fatto di Trieste l’indiscussa capitale della “piccola lirica” ed un importante punto di riferimento nel panorama dello spettacolo, non solo italiano.Ogni anno vengono presentati, in un’entusiasmante alternanza, spettacoli d’operetta, concerti e/o musical.
PROGRAMMA
vedi programma completo
Giovedì 8 luglio alle ore 20.30 al Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” si inaugurerà la kermesse musicale con la prima rappresentazione dell’operetta in tre atti “Principessa della Csárdás” di Imre Kàlmàn cui faranno seguito le repliche del 10, 15, 18, 20, 22 luglio 2010.
La Sala de Banfield Tripcovich ospiterà il 9 luglio alle ore 20.30 l’Hommage a Suppé una carrellata tra le più belle marce, ouvertures.
La splendida cornice del Castello di Miramare, ospiterà due produzioni del Festival dell’Operetta che si svolgono in collaborazione con la Provincia di Trieste: Boulevard Opérette (10 luglio con repliche il 15 luglio alle ore 21 al Teatro Prešeren a San Dorligo della Valle e il 20 luglio alle ore 21 al Teatrino di San Giovanni) e “Operetta mon amour” ( il 12 luglio alle ore 21 con replica il 16 luglio alle ore 21 a Muggia, il 18 luglio alle ore 21 al Castello di Duino, il 22 luglio alle ore 21 al Teatro Prešeren di San Dorligo della Valle).
Domenica 11 luglio alle ore 17.30, (repliche il 14, 16, 17, 21 e 23 luglio alle ore 20.30) la Sala de Banfield Tripcovich di Trieste ospiterà “Sissi nei luoghi della storia” da “Sissy” di Ernst e Hubert Marischka , Singspiel in due atti per l’illustre firma musicale dell’austriaco Fritz Kreisler, sommo violinista e autore di celebri pagine strumentali nato a Vienna nel 1875, naturalizzato americano, e morto a New York nel 1962.
Infine il 24 luglio 2010 alle ore 20.30 il Teatro Verdi di Trieste ospiterà il concerto conclusivo del Festival: “Oscar Night”, le più celebri colonne sonore del cinema americano, vincitrici del Premio Oscar, saranno presentate in uno spettacolare Gala con l’Orchestra del Teatro Verdi.
Biglietti:
Info Acquisto e prenotazioni biglietti
Prezzi biglietti
Info web: Teatro Verdi

