Eventi

4. Raduno Nazionale di Assoarma - Udine

  • Data: da mercoledì 20 a domenica 24 maggio 2015
  • Luogo: Udine
  • Data inizio: 20-05-2015
  • Data fine: 24-05-2015

raduno assoarma

Il 4. Raduno Nazionale di Assoarma a Udine, dal 20 al 24 maggio 2015, in occasione del Centenario della Grande Guerra, vuole commemorare i Caduti del conflitto e visitare i luoghi significativi: Udine Capitale delle Guerra e il Sacrario di Redipuglia. La partecipazione al Raduno nazionale offre a tutte le Associazioni e ai loro iscritti l’occasione di visitare Udine e il territorio carsico goriziano e triestino, teatro di grandi battaglie e di ingenti perdite, e rivivere, quindi, le emozioni e i sacrifici sopportati dai propri nonni e bisnonni che combatterono in quel tragico evento. 4° RADUNO NAZIONALE ASSOARMA Udine 20 – 24 maggio 2015 Programma 20 maggio 2015 Ore 10.00: Conferenza stampa e presentazione del Programma del “4° Raduno”, nella Sala del Consiglio della Provincia di UDINE. Ore 15.00 :Premiazione degli studenti vincitori dei bandi di concorso sul tema “24 maggio 1915: l’Italia entra in guerra” a “Villa Italia” di Martignacco (UD) sede della corte di V.E. III in operazioni. Ore 17.00: Inaugurazione Mostra storica sulla GG presso l’Ente Fiera di UD e GO, con contributi degli Stati Maggiori, delle Associazioni d’Arma, dei Musei della Regione e dell’Istituto Stringher.   21 maggio 2015 Ore 09.00: Alzabandiera solenne in Piazza Libertà a UDINE con fanfara e Picchetto armato e Labari delle Associazioni d’Arma. Ore 09.30: Convegno Storico sulla GG (tema proposto “24 maggio 1915: l’Italia entra in guerra”), con partecipazione di studiosi e storici locali, nazionali ed internazionali nel Salone del Parlamento del Castello di Udine. Ore 15.00: Proiezione di filmati sulla GG forniti da cineteche locali e nazionali al Cinema Visionario di Udine.   22 maggio 2015 Ore 09.00: Deposizione di corone presso Templi e Cimiteri italiani ed austro-ungarici (Aquileia, Palmanova, Medea, Oslavia, Caporetto, Timau) da parte di delegazioni italiane e straniere. Ore 09.00: Partenza della Fiaccola del Centenario portata da tre gruppi di marciatori: uno dal Sacrario di Timau, il secondo dal colle di S. Giusto a Trieste ed il terzo dal cimitero degli Eroi in Aquileia con arrivo a Udine nel pomeriggio per partecipare alla cerimonia in piazza Libertà. Ore 15.00: Deposizione di Corone ai Caduti da parte delle Associazioni davanti ai propri monumenti siti in varie piazze nel Comune di Udine. Ore 17.00: Santa Messa in suffragio dei Caduti, celebrata da SE l’Arcivescovo di Udine o dall’Ordinario Militare, nel Tempio Ossario di Udine con la partecipazione di tutte le Associazioni d’Arma. Ore 18.00: Deposizione di una corona ASSOARMA al Tempietto dei Caduti in piazza Libertà di Udine con la presenza di tutte le Associazioni di ASSOARMA, dei gruppi di marciatori con la Fiaccola del Centenario e lettura dei Caduti della GG dall’ALBO D’ORO, effettuata dagli studenti delle Scuole udinesi. Ore 18.00: A cura delle Associazioni locali, esibizioni e concerti di Complessi musicali italiani e stranieri nelle Città di Cividale del Friuli, Gorizia, Trieste, Palmanova, Pozzuolo del Friuli, Martignacco e Pordenone. Ore 18.30: Concerto della banda della Brigata Sassari insieme con altri complessi bandistici delle Associazioni d’Arma, e carosello dei Granatieri nelle varie piazze di Udine. Ore 19.30: Incontro di ASSOARMA con le Autorità nazionali e locali, nella Sala di rappresentanza del Castello di Udine. Ore 21.00: Concerto di gala (Banda dell’Esercito, Orchestra del Conservatorio) nel Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.   23 maggio 2015 Ore 08.00: Cerimonia formale solenne con ammassamento e sfilamento dei Radunisti alla presenza di Alta Carica Istituzionale. Ore 11.00: Eventuale passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori), passaggio di aerei della GG e lancio di Paracadutisti. Ore 13.00: Rancio tricolore all’Ente Fiere Udine e Gorizia di Torreano di Martignacco. Ore 17.00: Esibizioni musicali varie con Bande e Fanfare nelle piazze cittadine udinesi.   24 maggio 2015 Ore 10.30: Chiusura del 4° Raduno nazionale ASSOARMA - Udine 2015 con la deposizione solenne di corone ai Caduti al Sacrario di REDIPUGLIA, con la partecipazione di tutti i radunisti delle Associazioni combattentistiche e d’arma e delle delegazioni straniere, alla presenza di Alta Carica Istituzionale. Eventuale passaggio delle Frecce Tricolori e lancio di Paracadutisti. ore 18.00: Ammainabandiera in Piazza Libertà a Udine.   Info: assoarmacentenario.eu
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter