Eventi
3a Magraid e 1a Magrave
- Data: da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2010
- Luogo: Cordenons, San Giorgio della Richinvelda, San Quirino, Vivaro, Zoppola
- Data inizio: 18-06-2010
- Data fine: 20-06-2010
Raid nei Magredi: un nome semplice ma che da solo dice tutto ed evoca un'atmosfera africana.
La Steppa in realtà è un fenomeno mondiale, quella dei Magredi è una variante atipica, dovuta più alla permeabilità del terreno alluvionale che alla scarsità di piogge, nella quale si è sviluppato un ecosistema unico. Per questo i Magredi sono un SIC (Sito d'Interesse Comunitario).
In questo meraviglioso ambiente la corsa permetterà di provare sensazioni straordinarie che evocano i grandi deserti sassosi.
Lo scopo è vincere il raid. Per vincerlo bisogna correre nei Magredi, scoprendo un fenomeno naturale prezioso che va tutelato ma anche conosciuto ed apprezzato.
L’atmosfera è decisamente particolare, si corre in un ambiente steppico, con fondo prevalentemente ghiaioso.
Anche per il 2010 saranno ospitate, da venerdì 18 a domenica 20 giugno, tre tappe, di cui una Marathon, per totali 62 Miglia, nei Comuni di Cordenons - San Giorgio della Richinvelda - San Quirino - Vivaro - Zoppola, all'interno dei Magredi del Cellina-Meduna della provincia di Pordenone.
Campo Base in Località Parareit di Cordenons (PN).
Il regime è quello dell'autosufficienza parziale, verrà infatti assicurato il rifornimento idrico anche se è obbligatorio partire con una riserva di liquidi.
Le due notti del Raid verranno trascorse in strutture appositamente approntate dall’esercito, in un clima di vera avventura nel deserto.
In caso di necessità saranno disponibili delle strutture alberghiere convenzionate dove potranno alloggiare gli accompagnatori.
Per gli accompagnatori è previsto un programma ricco di proposte culturali ed enogastronomiche, alla scoperta della terra dei Magredi, del suo ecosistema e dei prodotti tipici di queste "terre magre".
Domenica 20 giugno 2010, con partenza alle ore 10.00, si terrà la prima edizione di Magrave – Correndo nella steppa, corsa competitiva di massimo 12 chilometri aperta a tutti i corridori (Fidal e non).Magrave è una corsa all’interno del sito magredile del bacino del Cellina-Meduna chiamato localmente “Grave”. Gravel in inglese significa terreno sassoso, un termine che descrive molto bene l’ambiente dei Magredi. Magraid, Grave e Gravel si fondono in un unico nuovo nome: Magrave, sintesi di tre concetti.
Il percorso, di12 Km, corsi intermante all’interno dei Magredi del Cellina-Meduna, vedrà partenza ed arrivo dal Campo Base di Magraid in Località Parareit nel Comune di Cordenons (PN).
Il terreno è quello tipico magredile ed alterna tratti di sterrato a tratti tipicamente steppici.
Info web: Magraid