
una vera e propria passeggiata in eleganza attraverso i luoghi più suggestivi e carichi di storia del Friuli.
Alla manifestazione, una vera e propria rievocazione, parteciperanno equipaggi con carrozze d’epoca e repliche conformi alla tradizione e le persone a bordo delle carrozze indosseranno abiti storici eleganti del periodo che va da fine Ottocento a metà Novecento.
Il pubblico potrà ammirarne i finimenti e gli abiti storici.
Le carrozze e i rispettivi equipaggi partecipanti provengono da tutta Italia e anche dall’estero.
Animare Aquileia e valorizzare il territorio
Aquileia in carrozza è una manifestazione che ha il doppio obiettivo di animare la storica città di Aquileia con il raduno di preziose carrozze storiche trainate da meravigliosi esemplari di cavalli e con curati equipaggi, nonchè di valorizzare il territorio dell’Agro Aquileiese con visite a cantine, agriturismi e ville storiche del territorio.
Ad ogni tappa, oltre alla visita del luogo prescelto, ci saranno degustazioni mirate a far conoscere le specialità enogastronomiche locali.
Per ammirare le carrozze
Qui il pubblico potrà ammirare le carrozze, i finimenti e gli abiti storici indossati dagli ospiti delle carrozze.
Prima della partenza uno speaker descriverà ognuna delle carrozze, l’equipaggio, i finimenti e i cavalli.
Le partenze saranno scaglionate, una ogni 3 minuti e saranno scandite dall’orologio del sontuoso campanile di Aquileia.
Le carrozze, con a bordo anche alcune autorità locali, partiranno poi alla volta di un percorso alla scoperta del territorio dell’Agro Aquileiese, della sua storia e dell’enogastronomia.
Anche durante il percorso e durante le soste nelle cantine, nelle aziende agricole e nelle ville storiche di Aquileia e dintorni, il pubblico potrà fare un tuffo nel passato, ammirando le carrozze, i finimenti e gli abiti storici indossati dagli equipaggi.
Nel pomeriggio di sabato, intorno alle 16.30/17.00, al rientro le carrozze si raduneranno nuovamente per una sosta nei pressi della Basilica di Aquileia, mentre nel pomeriggio di domenica si cimenteranno in un emozionante carosello, per un saluto finale e la chiusura della manifestazione.
Sabato sera, inoltre, i partecipanti alla rievocazione in carrozza saranno ospiti di una cena di gala, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti a tutti gli equipaggi.
Info:
AFAC – Associazione Friulana Appassionati Carrozze
tel. 3483817241
incarrozzaafac@gmail.com
Carrozze e Cavalli
AFAC su Carrozze e Cavalli

