—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
Il Festival Internazionale dell’Operetta, organizzato dalla Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” e giunto alla sua 39ª edizione, è una delle punte di diamante dell’estate culturale e musicale triestina.
Unico nel suo genere, il festival ha fatto di Trieste una indiscussa capitale della “piccola lirica”, oltre che un importante punto di riferimento culturale nel panorama dello spettacolo, non solo italiano.
Ogni anno il festival presenta, in una entusiasmante alternanza, operette classiche e spettacoli di musical.
Orchestra, coro, corpo di ballo e tecnici del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
PROGRAMMA
Cin-ci-là
Operetta in due parti di Carlo Lombardo
Musica di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Regia Maurizio Nichetti
Direttore Elisabetta Maschio
Teatro Verdi
27, 28 giugno ore 20.30
15, 16 luglio ore 20,30
20 luglio ore 17.30
10 luglio, Pordenone, ore 21.00
Scugnizza
Operetta in due parti di Carlo Lombardo
Musica di Mario Costa
Regia Davide Livermore
Direttore Julian Kovatchev
Sala Tripcovich
29 giugno ore 17.30
1, 2, 3, 8, 12 luglio ore 20.30
Il paese del sorriso
Operetta romantica in tre atti di Ludwig Herzer e Fritz Löhner (da Victor Léon)
Musica di Franz Lehár
Regia Damiano Michieletto
Direttore Alfred Eschwe
Teatro Verdi
9, 11, 17, 18, 19 luglio ore 20.30
13 luglio ore 17,30
Info: Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” – Riva Tre Novembre 1 – 34121 Trieste (Italy)
Tel. +39 04 06722.111 – Fax +39 040 6722.249
E-mail: boxoffice@teatroverdi-tieste.com
Numero verde 800 054525 (dall’estero + 39 0424 600430)
Call center 199-112-112 (dall’estero + 39 0424 600458)
Info web: TeatroVerdi Trieste

