Da sabato 5 a domenica 13 marzo 2016 torna alla Fiera di Pordenone Ortogiardino, la manifestazione leader a livello nazionale per l’ortoflorovivaismo e per l’architettura del paesaggio che giunge quest’anno alla 37. edizione.
Ortogiardino è il grande evento dove germogliano le idee migliori per i professionisti e soprattutto per gli appassionati del verde. Piante da giardino, da appartamento, ornamentali e tropicali.
I fiori più colorati e ricercati. Tante idee per un giardino ogni giorno più bello e più ricco.
25.000 mq di aree coperte si trasformano durante i nove giorni di manifestazione in una spettacolare festa della natura dove allestimenti a giardino si alternano a circa 300 stand commerciali con tutto quello che serve per rinnovare terrazzi e aree verdi. Uno stimolo irresistibile a visitare Ortogiardino dove vivai, floricoltori, rivenditori di bulbi e sementi, concimi, attrezzature per il giardinaggio, mobili per esterni, sono pronti a soddisfare il desiderio di shopping verde del pubblico.
Regina incontrastata di Ortogiardino è l’orchidea, protagonista della storica mostra mercato a lei dedicata “Pordenone orchidea” realizzata da Orchids Club Italia, un gruppo di appassionati coltivatori di orchidee con sede a Breda di Piave e guidato da Guido De Vidi, moderatore del blog di riferimento orchids.it. Allestimenti spettacolari, incontri culturali, musicali ed enogastronomici fanno da cornice all’esposizione di diverse e raffinate specie all’interno di un suggestivo ecosistema con oltre 150 diverse tipologie di orchidee provenienti da tutto il mondo (Italia, Germania ed Equador in particolare) alle quali si affiancano piante succulente, cactacee e bonsai.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con il PSR 2014-2020 sarà presente al padiglione 8 con uno stand dal layout particolarmente “vivo”: l’area sarà organizzata come un vero e proprio vivaio, realizzato dai Vivai Forestali Regionali, a simboleggiare le enormi potenzialità messe a disposizione degli agricoltori regionali grazie ai bandi che da qui al 2020 saranno aperti all’interno del PSR stesso.
Evento collaterale che affianca ormai da anni Ortogiardino all’interno del padiglione 9, “Il Giardino delle Meraviglie” propone un’originale mostra di arredi e decori per giardini e terrazzi realizzati da artigiani e piccole aziende. Vengono lanciate da qui le tendenze della prossima primavera estate: i colori, gli stili, gli accessori a cavallo tra moda e design. “Non smaltire ma creare” e ‘ il tema dell’edizione 2016 e star dell’evento sarà una particolare attività dagli inaspettati e piacevoli effetti collaterali ‘La Pallet Therapy’.
La 17^ edizione di Fiera Verdeblu, mostra mercato di camper e caravanning è uno degli eventi collaterali di Ortogiardino 2016 dedicato agli appassionati del turismo plein air e presenta nell’area esterna di fronte ai padiglioni 6 e 7 proposte per tutti i gusti e tutte le tasche di camper, roulotte e relativi accessori. Partecipano una decina tra i più importanti concessionari del Nordest con i mostra mezzi nuovi e usati (Motorhome, Semintegrali, Mansardati, VAN, Caravan) con variabili di prezzo che vanno dai mezzi standard low cost e quelli super- accessoriati e personalizzabili sulla base delle richieste del cliente.
I prodotti enogastronomici d’eccellenza e tipici provenienti da tutta Italia, gli accessori introvabili per la cucina e la pulizia della casa: tutto questo è il Salone dei Sapori al padiglione 1 evento indispensabile per affiancare lo shopping verde dei visitatori di Ortogiardino.
Da cinque anni la Fiera di Pordenone ha avviato un processo di trasformazione di Ortogiardino: da manifestazione leader per gli appassionati di giardinaggio a salone di riferimento per architetti paesaggisti, vivaisti, agronomi e progettisti del verde pubblico. Artefice di questo mutazione è il Festival dei Giardini che, grazie ad un format unico nel panorama fieristico italiano stimola il lavoro sinergico di architetti paesaggisti sul fronte progettuale e vivaisti in fase realizzativa.
L’evento prevede un concorso che mette in competizione le migliori idee e realizzazioni in tema di piccoli giardini. Un Festival dei Giardini a Pordenone non può essere che innovativo, per questo le creazioni sono legate ad un tema che varia ad ogni edizione: i giardini del festival 2016 si sono ispirati al concetto di : “Fantasie vegetali in giardino”.
Ortogiardino, Fiera di Pordenone dal 5 al 13 marzo 2016
Orari:
dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30.
Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 19.30
Biglietti
Intero 8,00 €
Ridotto 6,00 €
Gratuito per i ragazzi fino a 13 anni
Ingresso ridotto per GRUPPI prenotati composti da un numero minimo di 20 persone.
La prenotazione deve essere fatta inviando una mail (info@fierapordenone.it) o un fax 0434/232322 indicando: la data della visita il numero delle persone, la lista dei partecipanti più gli accompagnatori.
Info: Ortogiardino Pordenone

