Sport
32a Maratonina Isontina
- Data: da giovedì 4 a domenica 7 marzo 2010
- Luogo: Gorizia
La Maratonina isontina è ormai una storica corsa su strada sulla distanza di 21,097 chilometri e quest'anno si terrà la 32a edizione domenica 7 marzo 2010, che abbraccerà i Comuni di Gorizia, Sempeter e Nuova Gorica.
Nato in memoria di Albino Pisano, l’evento si disputerà domenica 7 marzo con partenza alle 9.30 da corso Verdi e arrivo alle 10.35 circa in piazza Battisti; le 12 per i meno veloci.
Il montepremi per i vincitori ammonta a 5.000 euro con premi e riconoscimenti per oltre 100 atleti tra vincitori di categoria e società. Inoltre, tutti i partecipanti provenienti da lontano avranno diritto a un rimborso spese.
Nell’ambito della 32^ Maratonina si svolgeranno, inoltre, diverse manifestazioni collaterali culturali ed educative.
PROGRAMMA Giovedì 4 marzo 2010 10.15 Parco Isonzo, Borgo Campagnuzza - Gorizia: ritrovo con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.D.A.L. e ATLETICA GORIZIA: gare giovanili di corsa campestre Venerdì 5 marzo 2010 20.30 Auditorium dela Cultura Friulana - Via Roma - Gorizia - Concerto di Canti Napoletani con i “NAPOLINCANTO” (offerta libera in beneficenza) Sabato 6 marzo 2010 GORIZIA - Piazza Cesare Battisti - Unione Ginnastica Goriziana: ritrovo 10.00 apertura Marathon - Village - Chioschi - visite guidate - spettacoli - mostre - iscrizioni marcia stracittadina 15.00 - 18.00 Ritiro pettorali e pacchi gara Maratonina 16.30 Convegno del PANATHLON Gorizia: Educazione allo Sport - Alimentazione e allenamento del Maratoneta 18.15 Presentazione 32a Maratonina Isontina CITTÀ DI GORIZIA e Top-Runners 18.30 - 20.00 Premiazioni circuito “International Half Marathon Club” Rinfresco Domenica 7 marzo 2010 07.30 - 09.00 Piazza Cesare Battisti: ritrovo Giurie e concorrenti, ritiro pettorali 09.30 Corso G. Verdi: partenza 32a Maratonina Isontina CITTÀ DI GORIZIA 9.50 Partenza “Stracittadina” - 8,5 km 12.00 Pasta-party, a seguire premiazioni dalle 15.30 Spettacoli, chioschi
VEDI PROGRAMMA E REGOLAMENTO L’evento è organizzato con la collaborazione della società slovena “Sportno Deustvo Mark”, l’Unione ginnastica Goriziana, l’Atletica Gorizia, l’Ufficio scolastico provinciale, il Comitato provinciale FIDAL, l’A.S. Audax-Sanrocchese e con il patrocinio della Regione FVG, della Provincia e del Comune di Gorizia Parte del ricavato, ottenuto attraverso l’offerta libera, sarà devoluto ai terremotati di Haiti Info web: Gruppo Marciatori di Gorizia