31ª Rievocazione Storica della Macia a Spilimbergo (PN)
Dalla sera di venerdì 12 alla sera di martedì 16 agosto 2022, a Spilimbergo (PN) torna la 31ª Rievocazione Storica della Macia.
La città dei mosaici si veste di antico e fa un tuffo nel passato rinascimentale con le giornate storiche della Macia: quattro giorni di iniziative interamente dedicate al Rinascimento, con la riproposizione di antichi mestieri, bivacchi, musiche, spettacoli d’epoca, cerimonie religiose e civili…
Lungo tutto il borgo vecchio bancarelle dei mercatini, antiche osterie, saltimbanchi, musici e giullari, accampamenti degli armigeri e spettacoli faranno da corona alla rievocazione storica della Macia, che si tiene nel centro storico della città.
In quei giorni, come in un incantesimo, la città rivive i fasti di inizio Cinquecento, quando qui giunsero personaggi del tempo e artisti richiamati dalla bellezza e dalla vivacità del luogo.
Cosa ci aspetta alla Macia?
Durante le giornate storiche, passeggiando fino a notte fonda nella corte del castello o per la piazza del duomo, avrete la possibilità di aggirarvi per i campi degli armigeri, fermarvi ad ammirare i banchi degli artigiani, vedere gli spettacoli di giocolieri, musici e sbandieratori e ristorarvi nelle antiche locande.
In questa folla variopinta potrete incontrare i popolani al lavoro e i nobili a passeggio.
Ogni giorno saranno proposti momenti particolari che animeranno la festa:
- il solenne messa Pontificale in onore dell’Assunta;
- il palio dell’Assunta, corsa a piedi lungo il tracciato della seconda cerchia di mura, cui concorrono i campioni dei borghi storici della città;
- il Corteo storico della Macia, un corteo di centinaia di figuranti tra nobili e popolani, soldati e arcieri proveniente da tutto il Friuli;
- la Cena da Torre a Torre, una lunga tavolata di oltre 400 commensali che potranno gustare, in una magica atmosfera, le ricette di un tempo.
La tradizionale rievocazione è dedicata all’antica misura di lunghezza per stoffe.
In uso a Spilimbergo già nel 1438, è raffigurata in un’incisione su un pilastro di palazzo della Loggia, in piazza Duomo.
Il programma della Festa della Macia
Vedi il programma completo in pdf cliccando qui.
Info: ProSpilimbergo – FB

