L’Alpe Adria Puppet Festival taglia il traguardo del 31° anno e propone appuntamenti da sabato 20 agosto a domenica 4 settembre 2022 con tappe a Muggia, Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica.
I grandi maestri del Teatro di figura internazionale si danno infatti appuntamento all’Alpe Adria Puppet Festival, uno degli appuntamenti di teatro transfrontaliero più longevi fra Italia e Slovenia, che si propone di offrire al pubblico gli spettacoli più interessanti prodotti nella regione dell’Alpe Adria e più in generale in Europa.
Il territorio di Muggia, Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica sarà animato da tante proposte teatrali interessanti e alternative, per tutte le fasce d’età e per tutti i gusti.
Se da sempre, infatti, obiettivo del Festival è quello di far conoscere il teatro di figura oltre alla concezione classica del “teatro di burattini e marionette”, negli ultimi anni questa attività si è amplificata ulteriormente con l’avvio del progetto europeo Puppet & Design, tanto che la sezione Gorizia-Nova Gorica ha iniziato ad essere punto di riferimento delle nuove tendenze del teatro di figura nazionale ed europeo.
Le tappe
Nell’edizione 2022, nuova entrata fra i centri ospitanti, c’è Muggia, incantevole cittadina sul mare a due passi da Trieste, dove l’Alpe Adria Puppet Festival proporrà un intero fine settimana fra le calli del centro storico alla scoperta degli spettacoli proposti fra sabato 20 e domenica 21 agosto.
Da Muggia, si ripartirà subito per Grado dove, già lunedì 22 agosto, inizieranno laboratori e spettacoli per adulti, bambini e famiglie.
Gli appuntamenti proseguiranno poi ad Aquileia.
Un’altra interessante novità, per le prospettive future che sottende, è Scene Aperte la rete creata con altri due Festival che si terranno fra Gorizia e Nova Gorica nello stesso periodo: GOtropolis di Tnk Teatro – Nova Gorica, alla sua prima edizione, e Invisible/Cities e le sue contaminazioni digitali, con il quale il Puppet Festival ha già collaborato in passato.
Il programma del 31° Alpe Adria Puppet Festival
L’intero programma e tutte le tappe del Festival sono sul sito www.ctagorizia.it
Vedi il programma completo in pdf cliccando qui
Il festival è organizzato dal CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia.
Info: CTA – Centro Teatro Animazione e figure Gorizia

