Eventi

30. Giostra dei Castelli - Pordenone

  • Data: sabato 17 e domenica 18 settembre 2016
  • Luogo: Pordenone
  • Data inizio: 17-09-2016
  • Data fine: 18-09-2016

pordenone_giostra dei castelli gen

Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 31. Giostra dei Castelli, il 17 e 18 settembre 2016

Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 il parco sottostante il castello di Torre, in via Vittorio Veneto a Pordenone ospiterà La giostra dei Castelli, la due-giorni di vita medievale per ricordare l’invasione dei turchi nelle nostre terre avvenuta alla fine di settembre del 1499 e giunta quest’anno alla 31. edizione. Falconieri, arcieri, armigeri, giullari e danzatrici...tutto questo e tanto altro ancora riporta ogni anno il quartiere di Torre (nel parco sottostante al castello di Torre, in ia Vittorio Veneto) a rivivere il proprio importante passato medievale.

L'invasione dei turchi

Si narra di un’orda sterminata a cavallo di predoni levantini, capitanata dal cristiano rinnegato, signore di Bosnia. Scanderberg, mette a sacco la nostra terra rapina, violenta, uccide, brucia. Le fiamme distruggono i villaggi svuotati e pieni di morti, l’aria è appestata da fumi puzzolenti, il silenzio di un terrore pesante è rotto talora qua e là da spasimi, grida sfuggite, che non sembrano di umani. Nessuno osa opporsi. I mercenari veneziani, i nobili cavalieri, le cernide restano chiusi nei castelli e nelle fortezze. I Turchi in Comina sono così sicuri, che la notte non mettono neanche sentinelle al campo. D i fronte a tanta inettitudine generale della difesa, fa eccezione e risplende l’iniziativa di un gruppo di valorosi, capeggiati da Franco del Borgo,capo dei balestrieri di Spilimbergo. Armati fino ai denti , la notte del 30 Settembre, usciti di castello, irrompono a cavallo nel campo insonnolito, come fulmini, urlando rabbiosamente e devastano e colpiscono tutto. Quindi fuggono indenni e vittoriosi nella brughiera oscura. L’aggressione decisa e fulminea costò molti morti ai Turchi e li ingannò ed impaurì, perché credettero che quelle furie vendicatrici, fossero stradiotti di più ingenti truppe veneziane in arrivo, tolsero subito il campo e batterono la ritirata. La Giostra dei Castelli di Torre è la rievocazione del gesto epico di quei pochi uomini. I cavalieri di oggi hanno degli ostacoli che rende loro impervia la strada che conduce al centro del campo di gara, per poi colpire la sagoma del turco.   VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO   Info web: Giostra dei castelli
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter