Eventi

30. Carniarmonie

  • Data: da giovedì 15 luglio a domenica 5 settembre 2021
  • Luogo: Carnia
  • Data inizio: 15-07-2021
  • Data fine: 05-09-2021

30. Carniarmonie

Carniarmonie per i suoi 30 anni ci regala un’edizione senza precedenti: 54 concerti, 30 comuni coinvolti e tante collaborazioni per il Festival dei Festival  Da giovedì 15 luglio a domenica 5 settembre 2021 uno, ma anche due, concerti al giorno di garantita qualità, in luoghi incantati

Tantissimi artisti in cartellone

Sono tanti gli artisti nel cartellone della 30. edizione di Carniarmonie, i solisti, gli ensembles, i cori e le orchestre ospiti.
  • Si segnalano Giovanni Sollima, il 16 luglio all’Abbazia di San Gallo a Moggio Udinese, concerto anticipato da una mostra di strumenti musicali;
  • Gabriele Mirabassi Trio con il concerto “Tabacco e caffè”, il 22 luglio a Dellach im Gaital in Austria;
  • l’Orchestra in Miniatura dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani con ospite il divulgatore scientifico Luca Mercalli, sabato 24 luglio in Malga Saisera a Malborghetto-Valbruna.
  • Ritorna il chitarrista internazionale Christian Lavernier, giovedì 5 agosto a Sauris di Sotto.
  • L’opera, domenica 8 agosto in Piazza XX Settembre a Tolmezzo con la messa in scena di Don Pasquale di Donizetti, una produzione Piccolo Opera Festival.
  • Il 9 agosto a Palazzo Veneziano di Malboghetto il pianista Hugues Leclère, in collaborazione con Piano FVG, preceduto dalla proiezione di Goldberg Serpentine Love, film musicale girato a Sacile.
  • C’è il flautista Massimo Mercelli in duo con l’arpista Nicoletta Sanzin, martedì 10 agosto nella Pieve di S. Martino a Verzegnis,
  • il giorno seguente in via Roma a Tarvisio c’è l’istrionico trombonista e suonatore di conchiglie Mauro Ottolini in “Nada màs fuerte”, in compagnia di cinque musicisti.
  • Il 14 agosto a Moggio Udinese c’è l’omaggio a Dante Alighieri con l’Umbria Ensemble in “Amor che nella mente mi ragiona”,
  • il 20 a Paluzza c’è il talento pianistico Elia Cecino con i Cameristi della FVG Orchestra con maestro concertatore Constantin Beschieru.
Sfogliando il programma, impreziosito dagli scatti di Ulderica Da Pozzo, e visitando il sito www.carniarmonie.it, si scopriranno tutti agli appuntamenti. Per il calendario degli spettacoli clicca qui Per il libretto, impreziosito dalle splendide immagini di Ulderica Da Pozzo, clicca qui Info: Carniarmonie
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter