L’associazione Invicti Lupi comunica con enorme entusiasmo ed orgoglio che il docufilm “Langobardi-Alboino e Romans” è stato premiato come “Miglior documentario”, “Miglior video introduttivo” e “Miglior premio del pubblico” alla sesta edizione del “RushDoc international documentary film festival” che si è svolto a Hollywood, Los Angeles, negli Stati Uniti dal 26 al 27 novembre 2021.
Ricordiamo che il docufilm è interamente prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, con alla regia Simone Vrech e Base2 Video Factory, assistenza alla regia e alla postproduzione di Sandra Lopez Cabrera, musiche di Ragnarok Duo e Lorenzo Bregant, riprese di Alessandro Galliera, voce narrante di Paolo Massaria. “Langobardi – Alboino e Romans” è stato girato tra Friuli Venezia Giulia e Austria grazie alla partecipazione di molti rievocatori storici e volontari; le consulenze storiche ed archeologiche sono a cura del dott. Nicola Bergamo, dott. Michele Angiulli, dott.sa Annalisa Giovannini, dott. Cristiano Brandolini.
Si ringrazia per il sostegno e la partnership di: Comune e Civico Museo Archeologico di Romans d’Isonzo; Regione FVG; Ente Turismo FVG; Consiglio Regionale FVG; BCC Staranzano e Villesse; Fondazione CARIGO; ARLeF (Agenzia regionale per la lingua friulana); Società Filologica Friulana; Società Friulana di Archeologia; comune di Ragogna; comune di San Floriano del Collio; comune di Cormons; unione comunale di Strassertal (Austria); museo e parco archeologico nazionale “Freilichtmuseum Elsarn” (Austria); UISP, unione italiana sport per tutti; ente castello dei Conti Formentini di San Floriano del Collio; associazione “Italia Medievale”; i cittadini che ci hanno sostenuto con la campagna di crowdfunding e molte altre associazioni, aziende e realtà locali.

