Domenica 9 ottobre torna la giornata nazionale delle famiglie al museo
Domenica 9 ottobre 2016 in tutti Italia torna F@MU, la giornata nazionale delle famiglie al museo, un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia in modo speciale: giocando e imparando contutta la famiglia, mamme e papà, figli e fratellini.
Il tema dell’edizione 2016 di F@Mu è “Giochi e gare al museo“: la Giornata delle Famiglie al Museo vuole legarsi quest’anno alle Olimpiadi, proponendo un tema che sia riconducibile alla gara vista come gioco, singolo o di squadra, e come occasione in cui confrontarsi con gli altri cercando di dare il meglio di sé.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo aspetta la tua famiglia il 9 di ottobre in uno dei 600 (e anche di più) musei in Italia con attività, visite guidate e molto altro ancora!
In occasione di F@Mu 2016, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l’occasione.
I bambini potranno infine partecipare al concorso nazionale che prevede la realizzazione di un disegno sul tema “Giochi e gare al museo”. Quest’anno i destinatari dei disegni saranno molto speciali, ovvero i bambini di Amatrice, che non potranno partecipare alla giornata F@Mu di questa edizione nel loro Museo, inaccessibile perché parzialmente distrutto dal terremoto del 24 agosto scorso.
I MUSEI ADERENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA:
Orario | Informazioni Museo |
Dalle: 00:00
Alle: 00:00
|
GORIZIA, Museo della Moda e delle arti applicate
Dove: Borgo Castello 13
|
Dalle: 10:00
Alle: 11:30
|
GORIZIA, Museo della Moda e delle Arti Applicate
Dove: Borgo Castello 13
|
Dalle: 10:00
Alle: 11:30
|
SAN PIER D’ISONZO (GORIZIA), MUSEO ARCHEOLOGICO DEI BAMBINI
Dove: VIA NAZARIO SAURO 40
|
Dalle: 11:00
Alle: 15:00
|
GORIZIA, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg
Dove: Viale XX Settembre 14
|
Dalle: 16:00
Alle: 17:30
|
GORIZIA, Museo della moda e delle arti applicate
Dove: Borgo Castello 13 |
Dalle: 11:00
Alle: 16:00
|
PORDENONE, IS | Science Centre Immaginario Scientifico
Dove: Via Vittorio Veneto, 31 – Torre Durante l’orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00, si potrà scoprire la scienza toccando con mano le colorate postazioni interattive, ognuna delle quali permette di avvicinarsi in modo divertente a uno o più princìpi scientifici. |
Dalle: 09:30
Alle: 18:30
|
MANIAGO (Pordenone), Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Dove: via Maestri del Lavoro 1
|
Dalle: 17:00
Alle: 18:30
|
Zoppola, Galleria Civica d’arte “Celso e Giovanni Costantini” | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
Dove: Piazza Indipendenza 2
|
Dalle: 10:00
Alle: 18:00
|
TRIESTE, IS | Science Centre Immaginario Scientifico
Dove: Riva Massimiliano e Carlotta, 15 – Grignano Durante l’orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00, si potrà scoprire la scienza toccando con mano le colorate postazioni interattive, ognuna delle quali permette di avvicinarsi in modo divertente a uno o più princìpi scientifici. Inoltre, alle 12.00 e alle 16.00 si potranno scoprire stelle e pianeti nelle speciali visite guidate al planetario dell’Immaginario Scientifico, in questa occasione dedicate proprio alle famiglie con bambini dai 3 anni in su. |
Dalle: 10:00
Alle: 12:00
|
Fagagna (Udine), Museo della vita contadina “Cjase Cocèl”
Dove: Via Lisignana, 22
|
Dalle: 14:00
Alle: 15:30
|
MARANO LAGUNARE (Udine), Museo della Laguna
Dove: Via Sinodo n. 28
|
Dalle: 15:00
Alle: 17:00
|
CIVIDALE DEL FRIULI (Udine), Tempietto longobardo e Monastero di Santa Maria in Valle
Dove: Via Monastero Maggiore 34
|
Dalle: 15:00
Alle: 17:00
|
CIVIDALE DEL FRIULI (Udine), C.I.P.S. Centro Internazionale Vittorio Podrecca -Teatro delle Meraviglie Maria Signorelli
Dove: via Monastero Maggiore, 38/b
|
Dalle: 15:30
Alle: 17:00
|
CIVIDALE DEL FRIULI (Udine), MUCRIS Museo Cristiano e Tesoro del Duomo
Dove: Via Candotti, 1 |
Dalle: 16:00
Alle: 17:00
|
CIVIDALE DEL FRIULI (Udine), MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
Dove: PIAZZA DUOMO |
Dalle: 15:00
Alle: 18:00
|
AQUILEIA (Udine), MAN – Museo Archeologico Nazionale
Dove: via Roma, 1 Il suggestivo giardino del Museo e le sue sale interne si trasformeranno in un enorme parco giochi dell’antichità, in cui si sperimenteranno i giochi che animavano la vita dei bimbi nell’antica Aquileia. |
Dalle: 12:00
Alle: 18:00
|
LATISANA (Udine), Festa del Pedibus, visita Guidata al patrimonio artistico
Dove: Parco Gaspari
|
Dalle: 15:00
Alle: 19:00
|
BUTTRIO (Udine), Museo della Civiltà del Vino
Dove: Via Morpurgo, 6 |
Info: F@MU

