La terza edizione del ciclo di concerti nei luoghi di culto delle diverse fedi religiose che animano la nostra città è stata illustrata nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste.
L’iniziativa è organizzata da Comune di Trieste, Associazione Amici Gioventù Musicale, Vicariato alla Cultura, Farmacie Neri, Azienda vinicol Scarbolo-Spessa-Cividale e con il contributo della Fondazione Kathleen Foreman Casali.
Le novità del CultoMusica2019, è stato detto, possono essere riassunte nel desiderio di creare immagini di serenità attraverso la maggior conoscenza delle presenze etnico religiose a Trieste, delle loro storicità, delle loro caratteristiche musicali e inoltre attraverso un continuo e costruttivo dialogo.
Il tema proposto quest’anno verte su “Il Messaggio dei Profeti……..oggi”.
Culto Musica è un momento speciale per la città, un’iniziativa che si è ampliata grazie alla sinergia e all’impegno dei numerosi culti presenti e si è sviluppata all’insegna dell’armonia e della collaborazione fra le varie comunità religiose.
• Il primo concerto del ciclo inizierà domenica 19 maggio 2019 con Mathia Neglia che presenterà gli “Incontri&Concerto” e ad ospitarlo saranno i Cattolici: lo faranno nella Cattedrale di San Giusto con la parte musicale affidata alla Civica Orchestra di Fiati G. Verdi – Città di Trieste del m° Matteo Firmi.
• I Metodisti ospiteranno i cantanti lirici coreani “I Solisti Roma”.
• I Buddisti, con il suono delle campane tibetane prodotto da Annalisa Chandradeva, offriranno un concerto meditativo.
• I Luterani daranno spazio a un coro proveniente dalla Polonia.
• Gli Ortodossi Serbi, Romeni e Greco Orientali arricchiranno le manifestazioni con i loro solisti e i loro cori.
• Gli Islamici proporranno la spiritualità della musica Sufi e quest’anno lo faranno nella Sala Teatro della Piccola Fenice.
La Sinagoga si aprirà all’uditorio con il Maestro Vincenzo Ninci all’antico organo ed Enrica Birsa al saxofono.
• Gli Avventisti con le loro proposte musicali e gli Armeni con il soprano Karina Oganian, il tenore Livio Angelisanti e il Duduk riserveranno alcune piacevoli sorprese.
Simbolica ed estremamente significativa la presenza della Civica Orchestra, celebrante quest’anno il suo centesimo anniversario e alla quale sarà affidato anche il concerto di chiusura, domenica 22 dicembre 2019, nella Sala Victor De Sabata del Teatro Verdi a Trieste.
Calendario dei Concerti:
– Culto Cattolico
Domenica 19 maggio, ore 20:30, Cattedrale di San Giusto.
– Culto Metodista
Venerdì 21 giugno, ore 19:30, Chiesa Metodista.
– Culto Buddista
Domenica 7 luglio, ore 18:00, Sala Paolo VI.
– Culto Luterano
Sabato 28 settembre,ore 18:00,Chiesa Evangelica Luterana
– Culto Serbo Ortodosso
Domenica 6 ottobre, ore 18:00, Chiesa San Spiridione.
– Culto Ortodosso Romeno
Domenica 13 ottobre,ore 18:00, Chiesa Ortodossa Romena.
– Culto Greco Orientale
Domenica 27 ottobre, ore 18:00, Chiesa San Nicolò.
– Culto Islamico
Domenica 10 novembre, ore 18:00, Sala Piccola Fenice.
– Culto Ebraico
Domenica 17 novembre, ore 18:00, Sinagoga.
– Culto Avventista
Domenica 24 novembre, ore 18:00, Chiesa Avventista.
– Culto Cattolico (Armeni)
Domenica 1 dicembre, ore 18:00, Chiesa della Nostra Signora di Sion.
– Chiusura CultoMusica2019
Domenica 22 dicembre,ore 18:00, Sala Victor De Sabata, Teatro Verdi.
Info: Comune di Trieste

