I 2CELLOS, Luka Šulic e Stjepan Hauser, in concerto a Udine.
Non sono bastate per soddisfare il pubblico italiano le quattro date in programma a dicembre, così a grande richiesta se ne è aggiunta una quinta: lunedì 15 dicembre 2014 alle ore 21:00 i 2Cellos si esibiranno a Udine al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Il concerto di Udine chiuderà dunque la straordinaria tournee italiana: 11 dicembre a Padova, 12 a Roma, 13 a Bologna, 14 a Milano e infine il 15 dicembre a Udine.
2Cellos è il nome del duo di violoncellisti capace di reinterpretare con originalità i più grandi classici della muisca rock e pop: dai Guns ‘n’ Roses ai Coldplay, dai Muse a Michael Jackson.
Ospiti anche di “Tu Si Que Vales” (5 milioni di telespettatori in prima serata su Canale5) con un omaggio Maria De Filippi, che da anni cercava di averli ospiti in una delle sue trasmissioni, nei giorni scorsi i 2Cellos hanno pubblicato il nuovo video di “The Trooper Overture”, un potentissimo mix per violoncello fra il “Guglielmo Tell” di Gioacchino Rossini e la super hit degli Iron Maiden “The Trooper”, che in meno di una settimana ha già superato 1 milione di visualizzazioni
“La cosa più emozionante vista dal vivo dai tempi del concerto londinese di Jimi Hendrix al Marquee Club negli anni sessanta”
Elton John
BREVE BIOGRAFIA DEI 2 CELLOS:
Luka Šulić nasce a Maribor (Slovenia) il 25 agosto del 1987 e si dedica alla musica classica fin da bambino. All’età di 5 anni prende lezioni di violoncello da suo padre, violoncellista anche lui, per poi proseguire gli studi all’Accademia Musicale di Zagabria e a Vienna. Frequenta infine la Royal Academy of Music di Londra. Inizia a viaggiare in Europa, Sud America e Giappone, alternando rappresentazioni da repertorio classico solista a musica da camera.
Stjepan Hauser nasce a Pola (Croazia) il 15 giugno 1986 dove inizia a studiare musica. Si diploma a Fiume e completa gli studi universitari con Natalia Pavlutskaya a Londra, per poi spostarsi a Manchester e negli Stati Uniti dove studia con il violoncellista statunitense Bernard Greenhouse. Nel periodo in cui si trova a Londra diventa membro stabile del Trio di Greenwich come violoncellista ufficiale dell’ensemble.
Provenienti entrambi dal panorama musicale classico, nel 2011 formano il duo arrangiando brani di musica contemporanea in chiave moderna, utilizzando solamente i loro due violoncelli per le esecuzioni. Nel gennaio dello stesso anno pubblicano un video musicale su YouTube, in cui eseguono il brano di Michael Jackson “Smooth Criminal”, diventando un vero e proprio fenomeno del web (oltre 3 milioni di views su YouTube solo nella prima settimana).
La loro incredibile bravura colpisce addirittura Sir Elton John che, oltre a dichiarare pubblicamente il suo apprezzamento, ha coinvolto i due giovani artisti in diversi importanti progetti come il suo ultimo tour mondiale e ha cantato “Oh well” dei Fleetwood Mac nell’ultimo disco del duo. Dello stesso avviso anche Zucchero Fornaciari, che colpito dal loro talento ha realizzato assieme “Il Libro dell’amore – The Book of Love” dei Magnetic Fields e diventata famosa grazie a Peter Gabriel.
PREZZI DEI BIGLIETTI
|
||||||||
|
Info e biglietti: Azalea Promotion

