Eventi
29. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Gorizia e Nova Gorica
- Data: da martedì 25 a domenica 30 agosto 2020
- Luogo: Grado, Gorizia e Nova Gorica
- Data inizio: 25-08-2020
- Data fine: 30-08-2020

Da martedì 25 a domenica 30 agosto 2020, a Grado, Gorizia e Nova Gorica i grandi maestri del Teatro di figura internazionale. Un’ edizione particolare per un momento eccezionale.
Il festival quest’anno vuole essere essenzialmente una festa di “rinascita”, un’occasione di socialità e di condivisione – necessariamente pensati nel rispetto delle regole – per ricominciare e ritrovare assieme i nostri spazi, le nostre abitudini, i nostri momenti di socialità…
A scandire anche questa estate 2020 fra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, torna l’Alpe Adria Puppet Festival, atteso appuntamento dedicato a tutti i bambini e agli adulti giocosi e appassionati di teatro di figura, organizzato dal CTA - Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia.
Dal 25 al 30 agosto, una giostra colorata, permeata da un alone di fantasia e buon umore ruoterà fra Grado, Gorizia e Nova Gorica: una proposta di oltre 120 spettacoli di teatro d’oggetti da tavolo animerà vie, giardini e piazzette con l’intento dichiarato di far partecipare il pubblico delle famiglie, dei bambini e degli adulti a un gioco divertente di coinvolgimento collettivo.
Punto forte di questa 29° edizione sarà una giostra di oltre 120 spettacoli pronta a volteggiare da un posto all’altro, senza soluzione di continuità, nella pittoresca cornice di Grado e del suo centro storico, passando poi per Gorizia e Nova Gorica dove diverrà transfrontaliera e andrà a toccare una tappa simbolo della multiculturalità, la Piazza Transalpina.
Due le nuove produzioni CTA: C’era una volta un bambino, scritto e diretto da Luisa Vermiglio, che ripropone in chiave fiabesca la storia del celebre scenografo Lele Luzzati, e Il bacio di una morta, tratto dall’omonimo romanzo di Carolina Invernizio, su rivisitazione e regia di Alfonso Cipolla, con l’attrice Paola Roman, Oliviero Pari, pianoforte e canto, e le immagini in proiezione di Francesco Tullio Altan. Di Gigio Brunello e la regia di Guyla Molnar è invece la nuova co-produzione CTA - Compagnia Alberto De Bastiani Puntindelfarobellavistasulmar.
La rassegna si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid e con i dovuti distanziamenti. Punti di riferimento informativo in loco e biglietteria, saranno: a Grado, il Box Office in piazza Biagio Marin (accanto al Municipio), con apertura martedì 25 e mercoledì 26 agosto, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; giovedì 27, dalle 16.00 alle18.30. A Gorizia, il Box Office nel piazzale del Kulturni Center Bratuž, viale XX settembre 85, da venerdì 28 a domenica 30 agosto, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Maggiori informazioni al numero + 39 335 1753049.