—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
A Pontebba (Ud) in località Studena Bassa sabato 29 e domenica 30 maggio 2010 si terrà la 28a Sagra dei cjalcons
PROGRAMMA
sabato 29
ore 18.00 “Une corsute pa li borgadis di Studene Basse (iscrizioni dalle ore 17.00)
premiazione ore 20.00;
ore 21.00 Serata danzante con gli “Alpen Echo Quintett”
domenica 30
ore 15.30 giochi per bambini;
ore 20.00 Serata danzante con “Alvio ed Elena”
Dal pomeriggio di sabato e dalla mattina di domenica in funzione il chiosco gastronomico con grigliate, frico, ottimi vini e i mitici Cjalcons di Studena Bassa
I cjarsons, pronuncia chiarscions, (detti anche cjalsons, cjalcons o cjalzòns) sono un tipico piatto della cucina friulana, soprattutto dell’area montana.
Sono una pasta ripiena simile agli agnolotti o ai ravioli, caratterizzati da un contrasto tra il sapore dolce ed il salato, il ripieno è realizzato in diverse varianti a seconda della ricetta locale e può contenere uvetta, cioccolato fondente o cacao, cannella, spinaci, erba cipollina, ricotta, marmellata, rhum, grappa, prezzemolo, biscotti secchi, uova, latte. Si condiscono con burro fuso oppure ont (burro schiumato da cui è stata eliminata l’acqua e raddensato per facilitarne la conservazione nei mesi estivi) e ricotta affumicata (scuete fumade).
Organizzato da:
Amici di Studena Bassa
Info: Pro Loco Pontebba tel. 0428.90693

