Eventi

28. Udin&Jazz 2018 - Udine e provincia

  • Data: da mercoledì 27 giugno a martedì 24 luglio 2018
  • Luogo: Udine e provincia
  • Data inizio: 27-06-2018
  • Data fine: 24-07-2018

Udin&Jazz, il festival internazionale organizzato da Euritmica, per la direzione artistica di Giancarlo Velliscig, taglia il trauardo della 28. edizione e si svolgerà da mercoledì 27 giugno a martedì 24 luglio 2018 a Udine e provincia. Top jazz tra avanguardia e tradizione, grandi nomi italiani e internazionali, per sviluppare un progetto sempre nuovo, rendono questo Festival un unicum a livello nazionale e un riferimento immediatamente riconoscibile negli ambienti jazz di tutto il mondo. Il tema scelto quest’anno, #takeajazzbreak, è un’esortazione a ridurre il ritmo, a prendere una pausa dalla superficialità frenetica di questi nostri giorni, a uscire dal mondo virtuale, dai social, dalla tecnologia, per assaporare il gusto di emozioni reali, condivise, vissute andando ai concerti ad ascoltare una musica che si rinnova sempre… il jazz, naturalmente! Concerti, incontri, libri… nello splendido scenario udinese e del suo territorio intriso di storia, arte, ambiente ed enogastronomia. Per questa ventottesima edizione, il concerto clou sarà senza dubbio quello del bassista e polistrumentista Marcus Miller, uno dei più geniali e innovativi musicisti di jazz-fusion, in programma il 24 Luglio al Castello di Udine. Miller torna in Italia con il suo nuovo “Laid Black Tour”, uno show sorprendente dove sarà possibile ascoltare i brani del suo leggendario repertorio ed i nuovissimi pezzi estratti dal disco in uscita nei prossimi mesi (biglietti in vendita online su Ticketone.It – prenotazioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).  
Il festival godrà di una bellissima anteprima nella manifestazione BORGHI SWINGdal 22 al 24 giugno a Marano Lagunare, oltre a due concerti nella provincia di Udine: il 27 giugno, a Tricesimo, si esibirà la cantante Barbara Errico accompagnata dagli Short Sleepers feat. Mauro Costantini e Gianni Massarutto e il 28 giugno, a Cervignano del Friuli, esplosiva performance di Disorder at the Border, progetto firmato da Daniele D’Agaro, Giovanni Maier e Zlatko Kaučič (percussionista che festeggia 40 anni di prestigiosa carriera). Sul palco anche il suo Kombo-C, gruppo di giovani talenti sloveni.
 

Cambio di location per il Festival Internazionale Udin&Jazz, in partenza il 27 giugno da Tricesimo. 

Vista la preannunciata incertezza meteo per la prossima settimana sul capoluogo friulano, l’organizzazione di Udin&Jazz ha deciso di spostare i concerti e gli eventi collaterali in programma a Udine dal 2 al 6 luglio da Largo Ospedale Vecchio al Teatro Palamostre, struttura attrezzata e climatizzata, dove si potrà ascoltare comodamente e senza problemi la musica dei grandi nomi del jazz mondiale in arrivo al festival, spettacoli quasi tutti ad ingresso libero.

Ci sarà inoltre la possibilità di seguire gli incontri e le presentazioni in apertura di serata e di concedersi una pausa tra un concerto e l’altro con birre artigianali o un drink estivo. Il tutto nello spirito di questa edizione: #takeajazzbreak!

Udin&Jazz entra dunque nel vivo con i due concerti in provincia il 27 e il  28 giugno rispettivamente a Tricesimo (Barbara Errico&The Short Sleepers) e a Cervignano del Friuli (Disorder at the Border Trio); la programmazione prosegue quindi Udine, dove il 4 luglioal Palamostre, il contrabbassista e cantante israeliano Avishai Cohen, presenta il suo nuovo progetto “1970” in anteprima ed unica data italiana, preceduto dai Forq, gruppo newyorkese nato da una costola degli Snarky Puppy (biglietti su VivaTicket.it);  il 24 luglio, al Castello, chiusura speciale del Festival con il concerto di Marcus Miller, tra i più influenti bassisti e compositori jazz-fusion al mondo (biglietti su TicketOne.it)

Le altre serate, dal 2 al 6 lugliosempre con la formula del doppio concerto ad ingresso libero (con inizio alle 20 e alle 22), vedranno sul palco del Teatro PalamostreDario Carnovale New Trioil mitico trio del contrabbassista Dave Holland, la Udin&Jazz Big Band (ore 18, Loggia del Lionello); il Norma Winstone 4et, con Glauco Venier al piano, Youn Sun Nah, vocalist coreana nota in tutto il mondo, con il chitarrista Ulf Wakenius; i Quintorigo (con il loro nuovo doppio CD “Opposites”), il sestetto del batterista afro-jazz Tony Allen e, infine, il 6 luglio con la serata speciale dedicata al cantautore e intellettuale brasiliano Chico Buarque de Hollanda, condotta dal critico musicale Max De Tomassi di RadioRAI1 e la partecipazione straordinaria di Gianni Minà, con due contributi musicali di eMPathia Jazz Duo, con la vocalist Mafalda Minnozzi e quello del quartetto della cantante Susanna Stivali, con il progetto “Caro Chico”.

Dal 2 al 6 luglio a Udine al Teatro Palamostre, si potrà ascoltare comodamente e senza problemi la musica dei grandi nomi del jazz mondiale in arrivo al festival, spettacoli quasi tutti ad ingresso libero. Qui, ogni giorno, Udin&Jazz ospiterà due concerti, incontri e presentazioni. Tra i nomi di spicco di questa edizione figura il contrabbassista e cantante Avishai Cohen, che il 4 luglio presenterà il suo nuovissimo progetto “1970” in anteprima ed unica data italiana, preceduto dal concerto dei Forq, gruppo newyorkese nato da una costola degli Snarky Puppy. Le altre serate, con la formula del doppio concerto ad ingresso libero (alle 20 e alle 22), vedranno al Teatro Palamostre: il 2 luglio Dario Carnovale New Trio e il mitico contrabbassista Dave Holland con Zakir Hussain alle tabla e Chris Potter al sax, due concerti preceduti dall’esibizione della resident band del festival, la Udin&Jazz Big Band (ore 18, Loggia del Lionello); il 3 luglio sarà il quartetto di Norma Winstone, con Glauco Venier al piano, ad aprire la serata, cui seguirà la performance di Youn Sun Nah, vocalist coreana dalla tecnica inarrivabile e ormai nota in tutto il mondo, accompagnata dal favoloso chitarrista Ulf Wakenius; il 5 luglio i Quintorigo presenteranno, in anteprima per U&J, il loro nuovo lavoro Opposites”; chiuderà la serata il sestetto del batterista afro-jazz Tony Allen, 77 anni e 50 di carriera alle spalle, storico collaboratore del rivoluzionario musicista e attivista Fela Kuti, a Udine con il suo nuovo album “The Source; il 6 luglio Udin&Jazz dedicherà una serata speciale al cantautore e intellettuale brasiliano Chico Buarque de Hollanda, condotta dal critico musicale Max De Tomassi (conduttore di  StereoNotte di Radio Rai 1 – con Radio Rai 3 entrambi media partner del festival) con la partecipazione di Gianni Minà, del traduttore prof. Roberto Francavilla e, in video, dello stesso Buarque.   Nel corso della serata, due saranno i contributi musicali: quello dedicato al mondo della bossanova di eMPathia Jazz Duo della vocalist Mafalda Minnozzi e del chitarrista newyorchese Paul Ricci con ospite il pianista americano Art Hirahara, e quello del quartetto della cantante romana Susanna Stivali, con il progetto “Caro Chico” tutto dedicato alle canzoni di de Hollanda.   Tra gli eventi collaterali, segnaliamo un incontro dedicato ai vent’anni della label discografica Artesuono di Stefano Amerio, durante il quale sarà presentato in anteprima un nuovo progetto discografico targato Cam Jazz, registrato dal vivo in alcune delle più rinomate cantine del Collio, con esibizione dal vivo del trio “Two Grounds Live” di U.T. Gandhi (3 luglio, ore 18) e la presentazione del volume “L’altra metà del jazz” – Voci di donne nella musica jazz, (4 luglio, ore 18), secondo libro del critico musicale Gerlando Gatto, dopo il successo delle due ristampe di “Gente di Jazz, sempre edita da Euritmica/KappaVu. L’opera è stata presentata pochi giorni fa al Salone Internazionale del Libro di Torino.   Tutti i concerti e gli eventi di Udin&Jazz 2018 sono ad ingresso libero, tranne la serata del 4 luglio 2018 di Avishai Cohen+Forq e il concerto di Marcus Miller del 24 luglio 2018 in Castello. UDIN&JAZZ 2018 - 28ESIMA EDIZIONE #takeajazzbreak dal 27 giugno al 24 luglio 2018 Programma: mercoledì 27 giugno – #Tricesimo (Ud) ore 21:30 Teatro Garzoni Tricesimo - ingresso libero I’M A WOMAN - Oltre l’alba delle note Barbara Errico & The Short Sleepers Barbara Errico, voce / Andrea Castiglione, chitarra / Carlo De Bernardo, basso elettrico / Jack Jacuzzo, batteria, elettronica Featuring: Mauro Costantini, pianoforte / Gianni Massarutto, armonica / Performance live di Alessandro Rizzi Arrangiamenti di Mauro Costantini e Barbara Errico giovedì 28 giugno – #CervignanoDelFriuli (Ud) ore 21:30 Piazza Indipendenza (Teatro Pasolini Cervignano in caso di pioggia) - ingresso libero DISORDER AT THE BORDER + KOMBO-C Daniele D’Agaro, sassofoni, clarinetto, clarinetto basso / Giovanni Maier, contrabbasso / Zlatko Kaučič, batteria, percussioni KOMBO-C: Ajk Vremec, Tilen Kravos, Anton Lorenzutti, Timi Vremec, chitarre elettriche / Robi Erzetič, Tomi Novak, batteria lunedì 2 luglio – #Udine ore 18:00 Loggia del Lionello - ingresso libero Sounds across boundaries reload Udin&Jazz Big Band Giovanni Cigui, Luka Vrbanec, Filippo Orefice, Giorgio Giacobbi, Stefano De Giorgio, sax / Flavio Zanuttini, Mirko Cisilino, Francesco Ivone, Gabriele Cancelli, trombe / Max Ravanello, Federico Pierantoni, Alice Gaspardo, Matteo Morassut, tromboni / Stefano Fornasaro, flauto / Mattia Romano, chitarra / Chiara di Gleria, voce / Emanuele Filippi, pianoforte Roberto Amadeo, contrabbasso / Marco D’Orlando, batteria ore 20:00 Teatro Palamostre DARIO CARNOVALE NEW TRIO Dario Carnovale artist page, piano / Simone Serafini, contrabbasso / Klemens Marktl, batteria ore 22:00 Teatro Palamostre DAVE HOLLAND / ZAKIR HUSSAIN / CHRIS POTTER Dave Holland, contrabbasso / Zakir Hussain, tabla / Chris Potter, sax martedì 3 luglio – Udine ore 18:00 Teatro Palamostre Amici di #UDINJAZZ Incontro dedicato ai 20 anni della label #ARTESUONO di Stefano Amerio Dialogano con Stefano Amerio: Glauco Venier e U.T. Gandhi, musicisti / Ermanno Basso, Cam Jazz / Luca d’Agostino, fotografo Nell'occasione si presenterà la nuova produzione della CAM JAZZ che ha registrato alcuni gruppi jazz nelle più rinomate cantine del nostro Collio, tra i quali il trio “Two Grounds Live” di U.T. GANDHI - Claudio Filippini - Andrea Lombardini, che eseguirà alcuni brani inediti. ore 20:00 Teatro Palamostre #DESCANSADO - Music For Films NORMA WINSTONE QUARTET Norma Winstone, Voce / Klaus Gesing, clarinetto basso, sax soprano / Glauco Venier, piano / Helge Andreas Norbakken, percussioni ore 22:00 Teatro Palamostre YOUN SUN NAH & ULF WAKENIUS Youn Sun Nah, voce / Ulf Wakenius, chitarra mercoledì 4 luglio – Udine ore 18:00 Sala Oratorio dell'Accademia – ingresso libero UDIN&JAZZ libri: “L’ALTRA METÀ DEL JAZZ”- Voci di Donne nella Musica Jazz di Gerlando Gatto – prefazione di Claudia Fayenz, giornalista Rai
ore 20:00 Teatro Palamostre #THRĒQ” il nuovo progetto dei Forq (by Snarky Puppy!) Chris McQueen, chitarra / Henry Hey, tastiere / Kevin Scott, basso / Jason 'JT' Thomas, batteria ore 22:00 Teatro Palamostre “1970” – AVISHAI COHEN – Anteprima ed unica data italiana Avishai Cohen, voce, basso elettrico / Shai Bachar, tastiere, voce / Marc Kakon, chitarra, basso, voce / Karen Malka, voce / Noam David, batteria Biglietti Mercoledì 4 luglio – Udine, Teatro Palamostre, ore 20:00 FORQ e ore 22:00 Avishai Cohen Ingresso unico ai due concerti € 20 + d.p. \ Ridotto studenti € 15 + d.p.
giovedì 5 luglio – Udine ore 20:00 Teatro Palamostre Opposites – Quintorigo Presentazione del nuovo Cd in anteprima per Udin&Jazz Andrea Costa, violino / Gionata Costa, violoncello / Valentino Bianchi, sax / Stefano Ricci, contrabbasso / Alessio Velliscig voce / Gianluca Nanni, batteria e percussioni ore 22:00 Teatro Palamostre “THE SOURCE” il nuovo progetto di TONY ALLEN Tony Allen, batteria, voce / Mathias Allamane, contrabbasso / Jeff Kellner, chitarra / Jean Philippe Dary, tastiere / Nicolas Giraud, tromba / Yann Jankielewicz, sassofono, tastiere venerdì 6 luglio – Udine ore 20:00 Teatro Palamostre – ingresso libero “COOL ROMANTICS” – eMPathia Jazz Duo feat. Art Hirahara Mafalda Minnozzi, voce / Paul Ricci, chitarre / Art Hirahara, piano ore 21:00 Teatro Palamostre – ingresso libero Serata per Chico Buarque de Hollanda Conduce Max De Tomassi – special guest: Gianni Minà e Roberto Francavilla e in video dal Brasile: Chico Buarque de Hollanda ore 22:30 Teatro Palamostre – ingresso libero “CARO CHICO”, un omaggio musicale di Susanna Stivali a Chico Buarquede Hollanda Susanna Stivali Full, voce, / Alessandro Gwis, pianoforte / Marco Siniscalco, basso elettrico e contrabasso / Emanuele Smimmo, batteria
martedì 24 luglio – Udine ore 21:30 Piazzale del Castello – Udine “LAID BLACK TOUR” – MARCUS MILLER Marcus Miller, basso / Alex Han, sax / Brett Williams, tastiere / Alex Bailey, batteria Biglietti Martedì 24 luglio – Udine, Castello, ore 21:30, “Marcus Miller – Laid Black Tour” Interi: Platea GOLD Num. € 40 + d.p. / Platea Num. € 30 + d.p. Ridotti: Platea GOLD Num. € 33 + d.p.– Platea Num. € 25 + d.p.
    BIGLIETTI U&J 2018 Mercoledì 4 luglio – Udine, Teatro Palamostre, ore 20:00 FORQ e ore 22:00 Avishai Cohen Ingresso unico ai due concerti € 20 + d.p. \ Ridotto studenti € 15 + d.p. Martedì 24 luglio – Udine, Castello, ore 21:30, “Marcus Miller – Laid Black Tour” Interi: Platea GOLD Num. € 40 + d.p. / Platea Num. € 30 + d.p. Ridotti: Platea GOLD Num. € 33 + d.p.– Platea Num. € 25 + d.p. Tutti gli altri concerti/incontri di Udin&Jazz 2018 sono ad ingresso libero - Biglietti disponibili online ai siti: www.euritmica.it \ www.vivaticket.it \ www.ticketone.it e nei punti vendita collegati. - Presso la sede di Euritmica (prenotazioni anche via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) +39 0432 1744261 - All’Angolo della Musica, Via Aquileia 89, Udine – 0432 505745 - Per le riduzioni rivolgersi direttamente a Euritmica +39 0432 17744261 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. euritmica - associazione culturale Via Caterina Percoto 2 - 33100 Udine Tel: +39 0432 1744261 – www.euritmica.it   Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.euritmica.it.     Udin&Jazz 2018 – #TakeAJazzBreak! Direttore Artistico: Giancarlo Velliscig
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter