La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 con la sua 26ª edizione.
Si tratta della tradizionale festa dedicata alla mela con stand enogastronomici ed animazione lungo le vie del paese dalle 10 alle 19, com mostra mercato della mela.
La città di Tolmezzo come da tradizione si vestirà i festa per questa occasione, un’edizione che si svolgerà all’insegna della tradizione ma che ospiterà anche alcune novità.
Nel corso della manifestazione, convegni, show cooking, gastronomia e tanti intrattenimenti lungo le vie del centro.
Il cuore della festa è senz’altro posizionato nell’ampio tendone sistemato in piazza XX Settembre denominato Pomis Arena in forza della mela Julia della S.S. Agricola Pomis, l’unica ad aver ottenuto il marchio Aqua.
Sempre in piazza XX Settembre ci saranno anche le mele locali dell’azienda agricola Podrecca di Lorenzaso già premiata nel 2019 alla Mostra della Mela di Pantianicco.
Durante le giornate di sabato e domenica, nella Pomis Arena, gestita in collaborazione con il media partner Radio Studio Nord, si alterneranno presentazioni, degustazioni e momenti di show cooking finalizzati a far conoscere il valore di questo frutto meraviglioso e i modi in cui declinare il prodotto per gustare tutti i suoi più nascosti sapori.
Gastronomie e intrattenimenti
Le protagoniste della festa sono senz’altro le numerose gastronomie che punteggiano la città e che negli anni i visitatori hanno imparato a conoscere.ù
La festa sarà resa anche quest’anno speciale dalle occasioni di intrattenimento pensate in particolare per i più piccoli.
Confermata la location di via Raimondo della Torre per i gonfiabili bimby party e confermato anche il mercatino giocattoli usati sotto i portici adiacenti.
Lo stesso per i akrt che anche quest’anno si trovano nei pressi della stazione delle corriere nel piazzale dell’Emigrante carnico,
Novità di quest’anno invece sono gli scacchi giganti in piazza Domenico da Tolmezzo a cura dell’associazione scacchistica, il pony club a cura dell’Agriturismo Randis in via J. Linussio nella latteria di Tolmezzo e le bocce dell’associazione bocce di Tolmezzo.
Laboratori bimbi invece presenti in piazza XX Settembre a cura dell’Associazione Carnevale e dintorni e in via Ermacora nella corte interna del negozio Primi Sogni.
Programma della 26ª Festa della mela di Tolmezzo
Ecco il programma degli eventi della Pomis Arena 2022.
Venerdì 16 settembre
Si conferma inoltre anche quest’anno la novità musicale del Concerto della Mela, giunto così alla sua seconda edizione, che si terrà in anteprima sulla festa vera e propria, nella sera del venerdì 16 settembre a partire dalle ore 18:30 in Piazza Centa.
L’idea che sostiene l’iniziativa è quella di coinvolgere le band locali che compongono la propria musica, creando un momento di confronto e fusione che vuole alimentare il comparto musicale della Carnia.
Fare musica e in particolare suonare la propria musica è un atto catartico che permette alle giovani generazioni di trovare la propria identità e alle generazioni meno giovani di mantenere accesa la fiamma del divertimento e l’impegnata leggerezza che si rende necessaria per suonare uno strumento musicale.
dalle 18:30 in Piazza Centa "2° concerto della mela" serata di apertura della festa con l'esibizione di band locali e incursioni di arti visive
Programma sabato 17 settembre Pomis arena, Piazza XX Settembre
10:30 Apertura manifestazione con esposizione e vendita di mele e derivati della mela ed inizio diretta di Radio Studio Nord
11:00 Inaugurazione 26ma Festa della Mela presso Pomis Arena
12:00 Show cooking a cura dello chef Kevin Gaddi con prodotti a base di mele AquA con la novità del formaggio “cacio e mela”
12:00 Apertura ristorante Cogo dello chef Daniele Cortiula con piatti a base di prodotti del territorio di Aziende certificate IoSonoFriuliVeneziaGiulia
14:00 Show cooking a cura dello chef Gloria Clama che curerà la ricetta “mela verde e acetosa”
15:30 Laboratorio per bambini Maman a cura di Arlef
16:30 Presentazione dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Raimondo d’Aronco “Il mestiere della moda”
17:30 La storia dell’associazione “Carnevale e dintorni” presentazione e consegna doni alle scuole del territorio.
19:30 Cena di beneficenza Associazione Oncologica Alto Friuli e Carnevale e dintorni
Programma domenica 18 settembre Pomis arena, Piazza XX Settembre
09:00 Apertura manifestazione con esposizione e vendita di mele e derivati della mela ed inizio diretta di Radio Studio Nord
11:30 Spettacolo di Ballo e Danza a cura della Funnycenter Academy e dell’Azzurra Danze
12:00 Apertura ristorante Cogo dello chef Daniele Cortiula con piatti a base di prodotti del territorio di Aziende certificate IoSonoFriuliVeneziaGiulia
14:00 Degustazione e test analisi sensoriale dei prodotti trasformati dell’Azienda Pomis a cura di Peter Larcher
15:30 Dimostrazione Rugby Gemona in piazza XX Settembre
16:00 Show cooking con degustazione a cura dello chef Kevin Gaddi