Il colore dell’acqua è il titolo-guida della 24.ma edizione di Mittelfest, in programma a Cividale del Friuli (UD) da sabato 18 a domenica 26 luglio 2015.
Con un calendario di circa sessanta spettacoli in nove giorni, il festival cividalese estende quest’anno i suoi orizzonti geografici, prolungando lo sguardo dall’area culturale della Mitteleuropa al Mediterraneo.
Numerose le presenze internazionali e i debutti in prima italiana, come per l’ultimo spettacolo del Belarus Free Theatre, Trash Cuisine o la prima assoluta della co-produzione con il Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia “Scandalo” (Das Vermächtnis – 1898), un’opera di Arthur Schnitzler mai rappresentata finora in Italia, protagonisti Stefania Rocca e Franco Castellano diretti dal regista Franco Però.
Al festival anche la prima esecuzione italiana della nuova composizione del pianista e compositore Michael Nyman, Water Dance, con la Istanbul State Symphony Orchestra.
Attese al festival due icone della danza: “Water lady” Carolyn Carlson, un mito vivente della danza presente al festival con il trittico Short Stories e una delle poche esibizioni estive di Alessandra Ferri, in Evolution.
Nel segno dell’acqua l’apertura del festival con il progetto speciale Aghe.Voda.Ujë, che unisce compositori, interpreti, cantautori e poeti da Italia, Croazia, Bosnia e Erzegovina, Serbia, Slovenia, Montenegro, Macedonia, Albania. Tra gli altri, per l’Italia, la voce di Tosca e testi originali dello scrittore Paolo Maurensig.
Ancora, al festival: Erri de Luca, Gianmaria Testa, Emma Dante, Arto Tuncboyaciyan, Antonio Latella, Valter Sivilotti, Duo Amal, David Riondino, Massimo Cirri, Andrea Segrè, Giuliano Scabia, Croatian National Theater, Arearea, Markus Stockhausen, Jean-marc Luisada, Sín Culture Centre Cudapest, Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Don Pasta, Istanbul State Symphony Orchestra, Arsen Dedić, Vlado Kreslin, Dragan Jovanović Danilov e molti altri…

