Eventi

22. No Borders Music Festival - Tarvisiano (UD)

  • Data: da giovedì 27 luglio a sabato 26 agosto 2017
  • Luogo: Tarvisiano (UD)
  • Data inizio: 27-07-2017
  • Data fine: 26-08-2017

Torna, dal 27 luglio al 26 agosto 2017, il No Borders Music Festival, che giunge quest'anno alla 22. edizione. Il No Borders Music Festival – la celebre rassegna musicale in programma tra Italia, Austria e Slovenia –  si è affermata negli anni come una tra le principali rassegne musicali nell’intero Nordest proponendo sempre concerti interessanti e originali con i migliori nomi della scena internazionale. Ospiti di grande calibro anche per la 22. edizione del No Borders Music Festival. Con i primi, strepitosi ospiti, torna a Tarvisio, dopo alcuni anni di assenza, ritorna un po' di buon e sano rock. Saranno gli Editors – una delle band più amate dell’indie rock mondiale - ad aprire, il 27 luglio, la 22. edizione del No Borders Music Festival e sarà l’unica data in Italia da headliner della rock band britannica. Si prosegue il 28 luglio, unica ed esclusiva data in Italia durante durante la quale sarà possibile ammirare la bellissima Joss Stone dal vivo. L’evento è infatti parte del colossale “Total World Tour”, la tournée che l’artista ha inaugurato nel 2014, con la quale si è prefissata di suonare in ogni paese del pianeta. E il 30 luglio, dopo un lunghissimo corteggiamento durato oltre due anni, si esibirà il musicista, produttore e dj austriaco Parov Stelar, indiscusso re mondiale e fondatore dell'electro swing che attualmente sta spopolando anche in Italia con il brano "All night", scelto dalla Tim come colonna sonora della nuova pubblicità e divenuto un autentico tormentone. Ma non solo: il No Borders Music Festival ha in serbo anche 4 straordinari concerti naturalistici con 4 progetti unici e speciali, che portano la musica nei luoghi di maggior prestigio del Tarvisiano. Questi i protagonisti: Roy Paci & John Lui, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Doro Gjat & Playa Desnuda. Questi concerti rappresentano il valore e il significato della natura vissuta allo stato puro, dando seguito al progetto avviato 10 anni fa con il concerto ai Laghi di Fusine del pianista Ludovico Einaudi, oggi amato e acclamato in tutto il mondo e proseguito con i concerti di Paolo Conte e Mario Biondi ai Laghi di Fusine, di Stefano Bollani sull’Altopiano del Montasio e molti altri.  

Cerchi un hotel a Tarvisio in occasione di uno dei concerti del No Borders Music Festival 2017? Segui il tuo cantante preferito, ad accoglierti ci pensa l'Hotel il Cervo**** di Tarvisio (UD) con una speciale offerta, late check out e late breakfast. Vuoi saperne di più? >>> Vedi qui l'offerta 

 

Programma del 22. No Borders Music Festival

giovedì 27 luglio 2017, ore 21.15 Editors Tarvisio, piazza Unità venerdì 28 luglio, ore 21.15 Joss Stone Tarvisio, piazza Unità domenica 30 luglio, ore 21.15 Parov Stelar Tarvisio, piazza Unità sabato 5 agosto, ore 8.30 Phonolake con Roy Paci & John Lui Tarvisio, Laghi di Fusine domenica 6 agosto RINVIATO A LUNEDì 7 AGOSTO, ore 14.00 Carmen Consoli Tarvisio, Laghi di Fusine domenica 13 agosto, alle ore 14.00 Vinicio Capossela Sella Nevea, Rifugio Gilberti sabato 26 agosto, alle ore 14:00 Doro Gjat e i Playa Desnuda Camporosso, Val Bartolo   Editors Giovedì 27 luglio 2017 Tarvisio, Piazza Unità ore 21.15 gli Editors – una delle band più amate dell’indie rock mondiale –  annunciano il concerto a Tarvisio (UD) in Piazza Unità il prossimo 27 luglio in occasione della22esima edizione del No Borders Music Festival e sarà l’unica data in Italia da headliner della rock band britannica. I biglietti per i concerti a pagamento sono in vendita online sul sito Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e per il numeroso pubblico straniero su Oeticket.com ed Eventim.si Posto Unico in Piedi € 32,00 + € 4,80 d.p. = € 36,80 https://youtu.be/jQQ2gTkV-GM   Joss Stone Venerdì 28 luglio 2017 Tarvisio, Piazza Unità ore 21.15 In caso di maltempo, il concerto si terrà al Palazzetto dello Sport di Tarvisio
La bellissima Joss Stone, cantautrice britannica, voce graffiante e anticonformista della musica soul mondiale, capace di spaziare fra diversi generi come l’R&B, il rock e il reggae, si esibirà, in esclusiva italiana, sul palco di Piazza Unità di Tarvisio. Le sue esibizioni spaziano dai concerti negli stadi alle jam sessions acustiche nei club, cogliendo l’occasione per lavorare con i musicisti indigeni e le organizzazioni umanitarie locali, nel pieno spirito artistico che contraddistingue da sempre la vita e l’arte di Joss.
I biglietti per i concerti a pagamento sono in vendita online sul sito Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e per il numeroso pubblico straniero su Oeticket.com ed Eventim.si Info e punti vendita su www.azalea.it  Biglietti a partire da € 40,00 + d.p. https://youtu.be/Te50aSDIByM Parov Stelar Domenica 30 luglio 2017 Tarvisio, Piazza Unità ore 21.15 In caso di maltempo, il concerto si terrà al Palazzetto dello Sport di Tarvisio. Un abbraccio al confine tra Italia, Austria e Slovenia per Parov Stelar che, con il suo The Burning Spider Tour, domenica 30 luglio 2017 farà tappa al No Borders Music festival. Le performance del re mondiale dell’electro swing e della sua band sono richiestissime in tutto il mondo: ogni concerto della Parov Stelar Band è un vero e proprio spettacolo che si sviluppa tra giochi di luci, suoni e visual curati in ogni minimo dettaglio. I biglietti per i concerti a pagamento sono in vendita online sul sito Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e per il numeroso pubblico straniero su Oeticket.com ed Eventim.si Posto Unico in Piedi 35,00 € + 5,25 € d.p. = 40,25 € https://youtu.be/_C7UgR_sIW0   Nel primo weekend di agosto il No Borders proporrà un doppio sensazionale appuntamento ai Laghi di Fusine: sabato 5 agosto alle ore 8:30 del mattino la tromba di Roy Paci incontrerà i drones e i glitch del producer siciliano John Lui per il progetto inedito ed esclusivo “Phonolake”, uno spettacolo coinvolgente nel quale i suoni non conoscono confini e limiti stilistici mettendo d’accordo anche i palati più raffinati. ATTENZIONE! Il Concerto di Carmen Consoli, a causa delle avverse condizioni meteo previste, è rimandato a lunedì 7 agosto, sempre con inizio alle ore 14:00 e sempre a ingresso gratuito. Il giorno successivo, domenica 6 lunedì 7 agosto alle ore 14:00, i Laghi di Fusine accoglieranno una delle voci femminili più apprezzate del panorama italiano, la cantantessa Carmen Consoli che si esibirà in uno speciale concerto acustico, creando una magia davvero unica con il suo pubblico. Domenica 13 agosto, alle ore 14:00, sarà la volta del Concerto in alta quota al Rifugio Gilberti (1.850 mt), uno degli eventi musicali estivi più attesi nell’intero Nordest che lo scorso anno richiamò oltre 4.000 persone per l’esibizione di Niccolò Fabi: quest’anno il grande protagonista sarà Vinicio Capossela in un concerto solo piano e voce che permetterà al pubblico di riscoprire i grandi classici di uno dei cantautori più amati e seguiti dal pubblico in Italia e in tutta Europa. Quest’anno per la prima volta nella sua storia il No Borders approderà sabato 26 agosto (inizio concerto ore 14:00) in Val Bartolo a Camporosso con i concerti del rapper carnico Doro Gjat, che recentemente è salito sul palco del Concertone del primo maggio a Roma, e dei Playa Desnuda, due tra le realtà più affermate e consolidate del Friuli Venezia Giulia. Al fine di rafforzare il valore naturalistico e l’approccio di basso impatto ambientale che caratterizzerà i 4 nuovi concerti il No Borders Music Festival e il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano promuovono il raggiungimento delle location utilizzando la bicicletta e i sentieri a piedi. I 4 nuovi concerti saranno a ingresso libero e tutte le informazioni sono consultabili su www.nobordersmusicfestival.com

Cerchi un hotel a Tarvisio in occasione di uno dei concerti del No Borders Music Festival 2017? Segui il tuo cantante preferito, ad accoglierti ci pensa l'Hotel il Cervo**** di Tarvisio (UD) con una speciale offerta, late check out e late breakfast. Vuoi saperne di più? >>> Vedi qui l'offerta 

  Organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, il No Borders Music Festival valorizza la musica quale forma di cultura e mezzo di comunicazione, in grado di essere compreso da tutti oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici in un comprensorio davvero unico, quello del Tarvisiano, posto in suggestivi scenari naturali tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia. Info: www.nobordersmusicfestival.com    
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter