Eventi
207ª Fiera di San Carlo ad Aiello del Friuli
- Data:
sabato 5 e domenica 6 novembre 2022
- Luogo:
Aiello del Friuli
- Data inizio:
05-11-2022
- Data fine:
06-11-2022

La Fiera di San Carlo, la tradizionale manifestazione giunta alla
207ª edizione, si svolgerà ad
Aiello del Friuli sabato 5 e domenica 6 novembre 2022.
In occasione della Fiera di San Carlo, anche quest'anno ci saranno:
- il mercatino dell'usato e dell'hobbistica,
- le bancarelle,
- il luna park,
- mostre
- e chioschi enogastronomici.
Il piatto tipico della sagra è l’ormai famoso Tacchino cucinato alla Radetzky.
La
domenica il paese sarà popolato dalla
tradizionale fiera a cui si affianca il
mercatino dell’antiquariato e quello dell’artigianato amatoriale.
Sempre a domenica, si correrà (e camminerà) la
45ª Marcia dal Dindiat (la marcia dedicata al tacchino), con
percorsi di 8 e 13 km.
Una fiera antica
La Fiera di San Carlo è una delle più antiche fiere della Bassa friulana e risale alla prima metà del XIX secolo, quando un editto dell’imperatore d’Austria riconosceva ufficialmente questo evento che già si svolgeva e che ha origini molto arcaiche.
Dunque, nel 1816, su concessione dell’Imperatore Francesco I d'Asburgo, si tenne un mercato ad Aiello del Friuli il giorno della ricorrenza di San Carlo.
Da allora la festa si è sviluppata e tramandata sino ai giorni nostri, delineandosi come un evento ricco di iniziative e intrattenimenti, tanto da diventare la più importante festa paesana della zona.
Oltre alla fiera lungo le vie del paese, ci sono serate di musica, mercatini, la "Marcia dal Dindiat" e molte iniziative che fanno della kermesse un concentrato di musica, mostre e divertimento.
E. come detto, il piatto tipico della sagra è l’ormai famoso Tacchino cucinato alla Radetzky.
Il programma della 207ª Fiera di San Carlo
Sabato 5 novembre
- ore 10.00
- - Piazza Roma «Sot dal San Zuan» Apertura chiosco Amici del mondo(possibilità asporto)
- - Sagrato della Chiesa Apertura chiosco Aiello Volley
- - Arena Apertura chiosco «Pro Loco Aiello e Joannis»
- ore 16.00
- - Arena Musica con DJ Alex Batti
- - Via XXIV maggio Apertura chiosco «Milan Club»
- ore 18:00
- - Cortile delle Meridiane Apertura tendone «Amici dell'Arena»
- - Museo della Civiltà Contadina «Chiesette affrescate del Friuli e dell'Istria», a cura della Commissione Comunale di Storia
- ore 18.15 - Museo della Civiltà Contadina «Contimi dai toi nonos»,a cura della Cooperativa La Cisile
- ore 18.30
- - Museo della Civiltà Contadina «Angoli poetici ad Aiello», vota la foto più bella su 48 immagini di 25 appassionati di fotografia a cura del Circolo Culturale Navarca
- - Museo della Civiltà Contadina «C'era una volta...», foto di Sergio Ioan a cura del Circolo Culturale Navarca
- ore 19.00 - Piazza Roma, Chiosco «Amici del Mondo» «Balla che ti passa», DJ set di e con G.L. Bratina DJ
- ore 21.00 - Cortile delle Meridiane, Tendone «Amici dell'Arena» Musica con i «Biei Watch»
Domenica 6 novembre
- durante tutto il giorno Fiera Mercato - Mercatino usato e hobbistica
- ore 8.30 - Canonica (via Marconi 99) 45.a MARCIA DAL DIN DIAT di 8 e 13 km
- ore 9.00 - 19.00
- - Museo della Civiltà Contadina APERTURA DELLE MOSTRE
- - Piazza Roma «sot dal San Zuan» Stand Croce Rossa, Casa Mafalda, Fondazione «Aiutiamoli a vivere»
- - Via Battisti Stand Protezione Civile- Via Cavour «Moravizza» LUNA PARK
- ore 10.00 - Arena Intrattenimento per bambini con la Banda del Quaiat
- ore 11.00
- - Parco della Rimembranza Santa Messa
- - Piazza Roma Annullo Postale
- ore 15.00 - Sagrato della Chiesa Giocoleria con Barabba & co.
- ore 16.00
- - Musica itinerante con i Furlans a Manete
- - Cortile delle Meridiane, Tendone «Amici dell'Arena» Lucas M.C. DJ set
- ore 16.30 - Arena Musica con i Rudarocks
- ore 17.30 - Piazza Roma, Chiosco «Amici del Mondo» Aperitivo in musica con G.L. Bratina DJ
- ore 18.30 - Cortile delle Meridiane, Tendone «Amici dell'Arena» Estrazione della Lotteria di San Carlo
Programma completo su
Pro Loco Aiello & Joannis
Info web:
Pro Loco Aiello & Joannis -
facebook