
20. Invito a palazzo. I palazzi storici delle banche aprono eccezionalmente le porte
Si rinnova anche quest’anno l’incontro tra le banche e i cittadini italiani, in occasione dell’apertura dei palazzi storici delle banche e delle loro collezioni d’arte.
Infatti, come di consuetudine, anche per la 20. edizione di Invito a palazzo i palazzi storici delle banche apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà da sabato 2 a sabato 9 ottobre 2021.
In programma eventi in presenza e digitali.
Invito a Palazzo è la manifestazione promossa dall’Abi che ogni anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria.
Tutti i contributi digitali saranno presenti sul sito della manifestazione (
www.palazzi.abi.it) e su Muvir.eu (
www.muvir.eu), il museo digitale delle banche in Italia.
20. Invito a Palazzo in Friuli Venezia Giulia
In occasione di Invito a Palazzo, in Friuli Venezia Giulia saranno visitabili le sedi espositive della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia a Gorizia e Gradisca.
In occasione dell’annuale edizione di “
Invito a Palazzo - Arte e storia nelle banche e nelle fondazioni di origine bancaria”, promossa a livello nazionale da Abi, la
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, che anche quest’anno aderisce alla manifestazione, promuove nella giornata del
2 ottobre, il progetto “
Diritti al Cubo: Gorizia epicentro di una rivoluzione. La fine del manicomio, la nascita dei diritti”. Un
percorso espositivo virtuale , che utilizza le più innovative tecnologie per offrire un’esperienza immersiva dall’elevato livello di realismo.
La
sede della Fondazione di via Carducci 2 a Gorizia, il giorno 2 ottobre, renderà fruibile l’
esperienza in realtà virtuale con i visori VR di “Diritti al Cubo” all’interno della sua sala espositiva.
Per chi fosse impossibilitato a vivere l’esperienza del progetto “Diritti al Cubo” tramite visori VR nella sede della Fondazione, il percorso espositivo è sempre
visitabile virtualmente tramite browser web sul sito www.dirittialcubo.it
https://www.girofvg.com/caro-bollette-luce/
Per tutte le info
clicca qui:
• www.fondazionecarigo.it
• www.dirittialcubo.it
• +39 0481 537111 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La
Galleria Spazzapan promuove nella giornata del
2 ottobre, la visita della
collezione dell’artista Luigi Spazzapan, di proprietà della Fondazione, presso l’omonima
Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo, e tre nuove esposizioni temporanee.
Per tutte le info
clicca qui:
• +390481960816 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.girofvg.com/caro-bollette-luce/
Info:
www.muvir.eu -
Invito a Palazzo su FB