Eventi

2. Streeat Food Truck Festival - Udine

  • Data: da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2016
  • Luogo: Udine
  • Data inizio: 29-04-2016
  • Data fine: 01-05-2016

udine_streeat food truck 2016

Dopo il grande successo della prima edizione la carovana dello Streeat Food Truck Festival, il più importante happening italiano dedicato al cibo da strada di qualità, torna a grande richiesta a Udine.

Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2016 la centralissima Piazza Primo Maggio a Udine sarà il luogo dove assaggiare le migliori specialità italiane, fra tradizione e novità gastronomiche per tutti i gusti, musica ed eventi. STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL, Il più importante festival dedicato al cibo di qualità su ruote.

Cucine aperte dalle 16.00 alla 01.00 di venerdì 29 aprile e dalle 11.00 alla 01.00 di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio

INGRESSO LIBERO

Dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso ottobre, con migliaia di persone che hanno affollato Piazza Primo Maggio per una tre giorni da ricordare, tornano a grande richiesta a Udine le cucine viaggianti dello STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL, l’originale e più importante festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote.

Tale il successo del tour 2015 e talmente tante le richieste pervenute da tutta Italia da convincere questa variopinta carovana a rimettersi in viaggio con un nuovo tour nelle principali città italiane, da nord a sud, che sta toccando e toccherà Bari, Langhirano, Mantova, Padova, Milano e Genova, ritornando trionfalmente anche a Udine, tappa esclusiva per il Friuli Venezia Giulia, in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio nella centralissima Piazza Primo Maggio, che torna così ad ospitare eventi di grande richiamo adatti a tutti. Cucine aperte dalle 16.00 alla 01.00 nella giornata di venerdì e dalle 11.00 alla 01.00 nelle giornate di sabato e domenica. Questo straordinaria seconda edizione del festival a Udine, evento organizzato da Barley Arts e Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Udine – Assessorato al Commercio e Attività Produttive e Buono - Food & Events, è a ingresso libero. Tutte le informazioni su www.azalea.it.

Sono tantissime le componenti che rendono lo Steeat Food Truck Festival un evento fra i più seguiti degli ultimi anni, in cui l’ottimo cibo si unisce alla cultura underground e allo stile di vita “on the road”, fatto di sapori, colori e musica, un happening capace di rendere la città un autentico “parco giochi del cibo” per un intero weekend. Prelibatezze dolci e salate, provenienti da tutta Italia a incontrare la praticità del cibo di strada. Fast, Cheap, Gourmet, Design si fondono e convivono sui camioncini allestiti come vere e proprie cucine itineranti, offrendo un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e al passo coi tempi.

In ogni città lo Streeat Food Truck Festival è una 3 giorni dove il cibo è il protagonista assoluto. Saranno ben 27 i trucks partecipanti alla tappa di Udine, realtà selezionate tenendo in considerazione il connubio tradizione-innovazione gastronomica adatta a tutti i gusti, unendo il meglio delle specialità italiane, dalla colazione allo spuntino di mezzanotte. A tutto ciò si aggiungerà una selezione musicale curata da Barley Arts, che esalterà ogni fase dell’evento.

Durante Streeat Food Truck Festival Udine si potranno quindi assaggiare alcune fra le migliori specialità italiane, con grande attenzione anche ai gusti e alle intolleranze del pubblico. Dagli ‪‎hamburger‬ di ‪‎chianina‬ alle ‪‎olive‬ ‪‎ascolane‬, dal risotto alla milanese agli ‪‎arrosticini‬ di pecora, dallo ‪‎gnocco‬ fritto alla ‪‎farinata‬ di ceci, dai ‪‎poff cakes‬ ai ‪‎cannoli‬ siciliani riempiti al momento, dalle ‪orecchiette‬ con le cime di rapa alla ‪pasta‬ e fagioli in crosta di pane, dalle ‪‎lumache‬ alla ‪‎pizza‬ fritta, dai dolci americani alle ‪Bombette‬ di Cisternino, dal ‪pesce‬ fritto alle ‪‎miasse‬ di mais, dagli ‪‎hotdog‬ gourmet alla carne ‪affumicata‬, dalla cucina ‪vegana‬ alle trofie al pesto e sugo di noci.

Da Nord a Sud della nostra bella Italia, il tutto accompagnato dalle ottime birre artigianali del pluripremiato Birrificio Artigianale Foglie d'Erba di Forni di Sopra (Udine) e del vicentino Birrone, a cui si uniranno anche i vini naturali, i cocktail rinfrescanti e le centrifughe di frutta e verdura fresche.

L’appuntamento con Streeat Food Truck Festival, il più importante happening dedicato al cibo di strada di qualità, aspetta dunque tutti in Piazza Primo Maggio, da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.

I FOOD TRUCK PARTECIPANTI

PANZERO – Dalle colline toscane arriva il Panzero, un “panzerotto moderno" fatto di farine al 100% toscane. I panzeri, le paste fritte e tante altre specialità toscane vi aspettano in questo food truck.

PHIL’S SLOW SMOKED AMERICAN BARBECUE –Questo food truck si ispira al BBQ del Texas con richiami alla tradizione di Kansas city e degli Stati del sud e del nord Carolina. La formula è semplice: selezionare le carni e gli ingredienti migliori e cucinarli senza fretta, con un lento processo di affumicatura con legna di quercia. Qui troverete maiale sfilacciato, costine di maiale e manzo affumicato cotti a lungo nell’originale affumicatore in stile USA.

PRIMO SAPORE - Primo Sapore presenta la propria idea per un banqueting di qualità e classe. Assolutamente da provare il risotto giallo alla milanese, piatto protagonista di questa realtà assieme alla pasta e fagioli in crosta di pane.

CHICCO PEZZINI CAFFÈ ARTIGIANALE E POFF CAKES – Una caffetteria artigianale su ruote dove degustare oltre al caffè rigorosamente artigianale anche le squisite poff cakes preparate in diverse ricette. Il profumo, i colori e il fantastico staff di questo truck vi conquisteranno.

EL LARES – STREET FOOD D’AUTORE - Un Food Truck d'Autore nato per diffondere la tradizione della cucina Trentina in collaborazione con lo Chef stellato Alessandro Gilmozzi. Salsiccia, burger, polenta e toast dolomitico i piatti forti di questo truck dedicato agli appassionati dei sapori della montagna.

MOTO GRILL GUZZI FOOD TRUCK – Un mezzo davvero originale che diventa un’autentica braceria mobile. Piatti forti che il pubblico adora sono le bombette pugliesi della Valle d'Itria, squisiti involtini di carne ripieni e le alette di pollo piccanti alla brace.

LA LUMACA A SPASSO – Un food truck assolutamente unico che propone menù tradizionali e piatti rivisitati a base di lumache. Dal risotto al panino con le lumache, da assaggiare anche in umido, croccanti o allo zola, per gli appassionati e curiosi una tappa assicurata.

POP DOG - Un camioncino coloratissimo che propone svariati tipi di hot dog. C’è il Classic Pop, il classico hot dog con würstel condito con crauti e salsa senape e ketchup, e poi ci sono versioni particolari come il Teriyaki Pop, farcito con straccetti di pollo cucinati con una ricetta tradizionale giapponese a base di porri, salsa di soia e spezie, e ancora l’Honey Pop o il Chili Pop, per gli amanti del piccante.

MR. MAX L’OSTERIA DEL GNOCO FRITTO Lo gnocco fritto è una delle più apprezzate pietanze della cucina modenese. Da Mr. Max lo potrete assaggiare e gustare farcito con salumi e composte, assieme a molte altre golosità.

MARCHESE – CANNOLI ON WEELS – È il tipico carretto siciliano che gira l’Italia per portare a tutti i migliori cannoli, i veri cannoli siciliani, preparati e riempiti al momento secondo l’antica tradizione che i ragazzi di marchese perseguono e tramandano.

BE TYPICAL - Il rispetto della tradizione è il cavallo di battaglia dei ragazzi di Be Typical con la loro polenta cotta per ore nel paiolo di rame, proprio come si faceva una volta, abbrustolita e servita con Löanghina de la Bergamasca e Taleggio DOP.

BELLO & BUONO – È un’ape truck di pizzaioli itineranti che nasce dall’idea di due fratelli. L’obiettivo è portare in tutta Italia i sapori della tradizione mediterranea. In questo truck la pizza in tutte le sue varianti e la frittura la fanno da padroni.

FARINEL ON THE ROAD – Qui assaggerete le “miasse” di mais, un prodotto centenario tipico della regione del Canavese, una specie di piadina di polenta, cotta su ferri arroventati sul fuoco e farcita con salumi caserecci come il salame di patata e tante altre bontà tutte rigorosamente a km 0.

MIGLIORI OLIVE ALL’ASCOLANA – La tradizione gastronomia ascolana è protagonista in questo truck. Qui troviamo, oltre alle classiche olive, anche una vasta selezione di fritti e prodotti tipici che soddisferà tutti i palati.

PUGLIA STREET FOOD - Il truck che propone un’ampia scelta di prodotti partendo da panini Gourmet preparati esclusivamente con pane di semola di grano duro tipico pugliese. Non mancano le bombette e le pettole, i panzerotti, le orecchiette, la pasta fresca e il risotto, per una vera immersione nei sapori di Puglia.

STARS IN THE STREET – Porta in strada l'interpretazione dello street food da parte di chef stellati. Qui si potranno gustare alcuni fra i piatti più innovativi e geniali che il festival presenti, frutto della fantasia, dell’estro e del genio dei suoi interpreti.

SWEET STREET MOBILE ART KITCHEN – Un innovativo camion con il duplice obiettivo di sostenere l’arte e condividere la cucina americana di prodotti da forno. Qui si possono trovare deliziose prelibatezze assai rare in Europa, come panini soffici all’aragosta, i bretzel ripieni e gli squisiti “M.A.K. n’ Cheese”.

AGRITURISMO VIAGGIANTE Il truck dove assaggiare l’unico e inimitabile Twister dog e tante altre pietanze come i tortellini romagnoli fritti, le crepes e gli hot dog con pane di curcuma o canapa e wurstel del Südtirol.

IL TORELLO DELLA TORAIA - É il truck dove addentare ottimi e succulenti hamburger di carne chianina, accompagnati da una bella birra fresca. La filosofia dello staff si basa sul portare in città le prelibatezze della tradizione della Val di Chiana.

CALABRIOTTO – Il luogo perfetto per assaggiare i panini farciti con gli squisiti ingredienti della Calabria. Hamburger di carne di suino nero di Calabria, anche in versione piccante con nduja, broccoli di rapa e mousse agrodolce di cipolla di Tropea IGP, caciocavallo silano DOP, accompagnato da una bibita gassata al bergamotto.

FUORI DI MENTE – Viene da Brescia questo food truck che propone una grandissima varietà di hamburger farciti per tutti i gusti. Squisita carne ma anche pesce per i palati più delicati proposti in una camion Citroen dal sapore straordinariamente vintage, immancabile.

LA FRITTORIA SAS Dove il fritto è di casa. Il luogo dove assaggiare mozzarelline panate, crocchette di patate, fiori di zucca, olive all’ascolana, mix di verdure e molto altro ancora, rigorosamente fritto.

LA CREDENZA ON THE ROAD – La specialità di questo food truck sono le patate novelle passate nel vincotto (mosto fresco di uva cotto). Una cucina semplice e gustosa, ispirata dagli antichi romani, con piatti rivisitati e arricchiti.

APE SCOTTADITO – Un’ape car fornitissima di alcune delle più apprezzate specialità del centro e del sud Italia. Fra i piatti forti troviamo gli arrosticini, il fritto misto di pesce, le olive ascolane e il formaggio fritto. Questi solo alcuni dei piatti proposti dal truck, perfetto per i più golosi.

L’ANTICA FARINATA – Un truck con forno a legna dove si respira il profumo della tradizione. Piatto forte di questo camioncino è la farinata di ceci, autentico patrimonio della cucina ligure, una squisita torta salata dorata a base di farina di ceci. Assolutamente da provare in questo truck anche la focaccia al formaggio.

LA PESTOLOTTE – Direttamente dalla Liguria il truck che più verde non si può, una bellissima roulotte che propone uno dei prodotti più famosi della terra ligure, il pesto al basilico.

Diverse le pietanze da assaggiare a base di pesto, fra le quali la fa da padrone il piatto di trofie impreziosite da questo fantastico condimento.

CUCINANDO SU RUOTE – Il paradiso dei vegani. Fra gli squisiti piatti proposti la vellutata di patate al profumo di arancio, i crostoni di farina e semi di canapa, le frittelline non fritte di patate ed erbe, le cajette di pane e erbe aromatiche, focaccine assortite, il tortello piastrato con zucchine e fiori, lo stecco goloso. Assolutamente indicato per gli amanti della cucina vegan, ma non solo.

BIRRIFICI ARTIGIANALI :

BIRRIFICIO ARTIGIANALE FOGLIE D’ERBA (FORNI DI SOPRA – UDINE)

BIRRONE (VICENZA)

STREEAT® - European Food Truck Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali.

Info: Azalea

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter