sabato 19 e domenica 20 dicembre 2009
Cordenons (Pn)
Il meglio del kung fu, del taiji quan e dell’acrobatica in una 2-giorni dedicata alle arti marziali cinesi, alla competizione e al divertimento. È questa la ricetta di Wushu Party, seconda edizione dell’evento sportivo organizzato da Chinese Wushu Italy in coedizione con la Provincia di Pordenone, con il patrocinio e sostegno del Comune di Cordenons e il contributo della Regione e della Federazione Italiana Wushu Kung Fu.
Il palazzetto dello Sport di Cordenons ospiterà così, il 19 e 20 dicembre 2009, atleti e appassionati del settore che gareggeranno e si esibiranno. Tra di loro anche alcuni dei migliori atleti della nazionale italiana e, ovviamente, il M° Song, anima della Chinese Wushu Italy e direttore tecnico del team tricolore, che si esibirà insieme ai suoi allievi.
Il programma prevede, il 19 alle 21, il Wushu Trickz Contest, gara di salti e acrobatica del wushu moderno che si sviluppa in 4 manche. Tra una e l’altra sono previste le esibizioni del M° Song (la verticale su 2 dita per cui è divenuto famoso in tutto il mondo, la forma di catena che gli ha guadagnato molteplici titoli cinesi e la forma Chen con cui ha vinto il campionato mondiale), quella dei suoi giovanissimi e promettenti allievi (una coreografia di gruppo sulle note della “Canzone del Kung Fu”) ma anche l’esibizione degli adulti del taiji quan, con le sciabole e i ventagli.
Il 20 alle 9, invece, è previsto il IV° trofeo Città di Cordenons, gara a squadre regionali che lo scorso anno è stata vinta dal Veneto, seguito dal Friuli Venezia Giulia e dal Piemonte. A partecipare quest’anno sono i migliori 5 atleti della nostra regione, oltre alla Sicilia ed Emilia Romagna e ai riconfermati Veneto e Piemonte.
Gli appuntamenti sono estremamente vari e promettono di accontentare i puristi dello stile tradizionale (non si dimentichi che il M° Song è monaco della 32esima generazione Shaolin, oggi punta di diamante del wushu italiano praticato e insegnato) come i più portati alla connotazione moderna del kung fu, più spettacolare ed estrema.
L’ingresso è libero.

