—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
La Pro Oseacco organizza in Piazzale Dul in località Oseacco di Resia (Ud) da mercoledì 18 a domenica 22 agosto 2010 la 19a Festa del Frico Resiano, la manifestazione che richiama ogni anno numerosissimi turisti e “bongustai” nella Val Resia.
Cinque giorni di musiche, balli e divertimento che accompagneranno la tipica pietanza della vallata.
Il Frico, formaggio fresco fuso, sarà accompagnato nella giornata di Domenica 22, dall’Aglio di Resia.
Aglio, che da molti ormai viene definito il migliore in Italia, per la sua unicitàe particolarità, sarà venduto fin dalla mattina dall’associazione.
Ricca offerta gastronomica della cucina tipica resiana fra cui il frico molle.
Musica resiana, folklore, giochi popolari, tombole, pesca di beneficenza.
PROGRAMMA
MERCOLEDI’ 18 AGOSTO:
SERATA DI BENEFICENZA
Ore 17: Apertura CHIOSCHI e PESCA di BENEFICENZA;
Ore 18.30: Inizio iscrizioni Lucciolata;
Ore 20.30: LUCCIOLATA per le vie del paese (Beneficenza per il CRO di Aviano);
Ore 21.15: Pastasciutta per tutti i partecipanti;
Ore 21.30: Citira.. in pista.
GIOVEDI’ 19 AGOSTO:
BALLANDO ..CON LE STELLE
Ore 17: Apertura CHIOSCHI e PESCA di BENEFICENZA;
Ore 18/19.30: APERITIVANDO;
Ore 21: MUSICA, BALLI, ESIBIZIONI con…l’ OASI DANZE e la sua ORCHESTRA.
“La Lucciolata” per le vie del paese . Ricavato devoluto al CRO di Aviano.
VENERDI’ 20 AGOSTO:
SERATA TEDESCA
Ore 16: Apertura CHIOSCHI e PESCA di BENEFICENZA;
Ore 18/19.30: APERITIVANDO;
Dalle 18 WURSTEL & STRUDEL direttamente dall’Austria;
Ore 21.30: MUSICA FOLK con Gruppo austriaco.
SABATO 21 AGOSTO:
La NOTTE dei COSCRITTI
Ore 15: Apertura CHIOSCHI e PESCA di BENEFICENZA;
Ore 18/19.30: APERITIVANDO;
Dalle 18 in poi: La CENA dei COSCRITTI e non..
Ore 20: in pista con la CITIRA;
Ore 21: Musica con Dj Bellotto.
DOMENICA 22 AGOSTO:
La FESTA del FOLKLORE
Ore 10: Apertura STANDS dei Prodotti resiani e mercatino Hobbisti e piccoli artigiani;
– VENDITA AGLIO di RESIA –
Apertura CHIOSCHI e PESCA di BENEFICENZA;
——- (servizio BUS – NAVETTA) ——–
Ore 10.30: Alzabandiera con i BERSAGLIERI “Fanfara del Piave” di S.Donà di Piave;
Ore 11: Santa Messa con i BERSAGLIERI e le forze armate;
Ore 11/12.30: APERITIVANDO;
Ore 12.30: A pranzo con i BERSAGLIERI!
Ore 16.00: “Galline in Fuga”…(galline all’inseguimento del grano!!!);
Ore17.30: Sfilata per le vie del centro della BANDA dei BERSAGLIERI, delle Maschere di PAULARO, dei gruppi folkloristici “DANZERINI UDINESI” di Blessano, BALARINS di BUJE” di Buia, dai danzerini dell’AQUILA e del“Val Resia” di Resia;
Dalle 19 in poi: Concerto e Ballo sotto il tendone;
Ore 19.30: Esibizione del “Piccolo coro MONTE CANIN”;
Ore 20: ..vai con la CITIRA!!!
Ore 20.30: i Gruppi in pista….sotto il tendone
Ore 22: Esibizione gruppo folkloristico “Val Resia”
Ore 23: TOMBOLISSIMA;
Ore 24: SPETTACOLO PIROTECNICO
Info web: Pro Oseacco

