Eventi
'1976 Frammenti di memoria': visite guidate gratuite alla mostra fotografica sul terremoto - Gemona del Friuli (UD)
- Data: domenica 1. e 8 maggio 2016
- Luogo: Gemona del Friuli (UD)
- Data inizio: 01-05-2016
- Data fine: 08-05-2016
Domenica 1. e 8 maggio 2016, in occasione del 40° Anniversario del terremoto del 1976, alle ore 10.30, sono previste delle visite guidate gratuite alla Mostra Fotografica Permanente sul Terremoto “1976 Frammenti di memoria” a Gemona del Friuli (UD), a cura di volontari della Pro Glemona appassionati di arte e storia, che nel 1976 si trovarono “sul campo” e (anche per professione) seguirono il post terremoto e la ricostruzione.
La mostra fotografica, in Via G. Bini 26, offre al visitatore un “percorso emozionale” che permette di scoprire la Gemona del passato attraverso l’esposizione di fotografie d’epoca, alle quali sono affiancate immagini dei luoghi più significativi della città scattate subito dopo il sisma e a ricostruzione avvenuta.
Sarà l’occasione per ascoltare i racconti di questi “Narratori della memoria”, che accompagneranno tutte le persone interessate in una visita all’esposizione, parlando della loro esperienza personale sull’onda del ricordo.
Per partecipare alle visite guidate che si terranno alle ore 10.30, prenotare telefonando al locale Ufficio Turistico tel. 0432 981441.
Dopo la visita alla mostra fotografica, sarà inoltre possibile visitare anche il LAB Terremoto (sito in Piazza del Municipio 5) allestito dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che offre la possibilità di conoscere il fenomeno sismico attraverso un approccio interattivo e partecipativo.
L’iniziativa è a cura di: Ass. Pro Glemona, Ufficio IAT Gemona del Friuli, Ecomuseo delle Acque del Gemonese Info: Gemona Turismo