—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
La Fiera di San Carlo, classica manifestazione giunta alla 195ª edizione, si svolgerà ad Aiello del Friuli (Ud) da venerdì 5 a domenica 7 novembre 2010; la tradizione vuole infatti che si festeggi la domenica successiva alla ricorrenza di San Carlo, che cade il 4 novembre.
La Fiera di San Carlo è una delle più antiche fiere della zona, che risale alla prima metà del XIX secolo, quando un editto dell’imperatore d’Austria riconosceva ufficialmente questo evento che già si svolgeva e che ha origini molto arcaiche.
Alla fiera partecipano tutte le associazioni del paese e quelle dei paesi limitrofi.
All’interno, oltre al classico mercato e alle bancararelle gastronomiche, sono allestite numerose mostre e sono previsti incontri su varie tematiche.
Molti gli appuntamenti nella tre giorni di Aiello del Friuli: marcialonga (domenica 7 novembre: 34a Marcia dal dindiat), mostra fotografica, artigianato, hobbistica, mercato delle cose usate e dell’hobbistica, concerti, letture sceniche per i bambini, giocolieri e mangiafuoco, musica di intrattenimento e chioschi enogastronomici.
Attraverso le strade del paese un tuffo nella storia e nella cultura allietati da enogastronomia tradizionale, musica e danze e tanto altro.
La Domenica il paese sarà popolato dalla tradizionale fiera a cui si affianca il mercatino dell’antiquariato e quello dell’artigianato amatoriale.
Al tutto, fanno coronamento una serie di iniziative quali mostre di vario genere, intrattenimenti musicali, la Marcia dal Dindiat e stand enogastronomici che propongono tra le varie specialità il caratteristico tacchino, piatto forte della manifestazione, cucinato alla Radetzky.
La manifestazione organizzata in collaborazione con il Comune e le Associazioni locali.
Info web: Pro Loco Aiello & Joannis

