Ovaro (UD), in Carnia, ospita sabato 18 e domenica 19 luglio 2015 la 19 .edizione della Sagra del Malgaro.
In estate - seguendo i tradizionali riti della monticazione – i malgari della Carnia portano le loro mandrie nei pascoli di alta montagna, dove rimarranno fino a metà settembre.
Un mondo fatto di antiche usanze, genuinità, semplicità che viene raccontato ad Ovaro, in Val Degano, nel week end del 18-19 luglio.
La Sagra del Malgaro offre la possibilità ai partecipanti di assistere alle fasi della lavorazione di formaggi, burro e ricotte e di degustarli.
Sulle orme delle antiche tradizioni, viene proposto uno spaccato della vita di un tempo con musica e folklore.
Il tutto animato da una golosa mostra mercato dei prodotti caseari e di prodotti artigianali, che si snoda nelle vie e nelle piazzette del paese, accanto a chioschi di gastronomia locale che diventano pittoreschi punti di incontro, ravvivati da buona musica.
Per chi lo desidera, vengono organizzate escursioni nelle casere, dove si possono vedere all’opera i malga.
La festa prenderà il via sabato 18 alle ore 17.00 con l’inaugurazione della mostra “I malgari della Carnia”, a cui faranno seguito la sfilata con concerto per le vie del paese del corpo bandistico Val di Gorto e l’Aperitivo del Malgaro con apertura dei chioschi gastronomici. La serata inizierà con un omaggio al gemellaggio Zoncolan - Monte Fuji, con proiezione di filmati spettacolari, e proseguirà a suon di musica con i dj Mr Fufu e Ciki J.
Durante tutta la domenica nei borghi del paese saranno allestiti punti di ristoro per la degustazione di piatti tipici e il Mercatino di prodotti artigianali e gastronomici.
Molti gli appuntamenti: alle 9.00 visita guidata all’ex miniera di carbone di Cludinico (visita su prenotazione rivolgendosi alla Pro Ovaro tel. 0433.677782 o dal sito www.minieradicludinico.it).
Alle 9.30 inizierà il servizio di bus navetta (ogni 45 minuti) che porterà a Malga Pozof, mentre a fondovalle inizierà la camminata con guida per i sentieri e borghi di Ovaro.
Alle 10.00 partirà il servizio di bus navetta che farà tappa al Museo del legno e della segheria veneziana, agli scavi archeologici di San Martino e Museo delle fornaci di Cella.
Ci sarà inoltre la possibilità di fare un volo panoramico sulla vallata di Ovaro in elicottero, si potrà assistere alla dimostrazione della lavorazione della mozzarella con degustazione e, per i piccini, verranno organizzati giochi e animazione. Gran finale, alle 19, con la proclamazione del vincitore del 1° concorso “Miglior ricotta dell’anno’, organizzata dalla Proloco di Ovaro col patrocinio del Comune.
Programma
SABATO 18 LUGLIO 2015
ORE 17.00 Inaugurazione mostra espositiva 'I MALGARI DELLA CARNIA'
ORE 18.00 Sfilata e concerto per le vie di Ovaro del Corpo Bandistico 'Val di Gorto' , seguirà L'APERITIVO DEL MALGARO con apertura chioschi.
ORE 20.30 SERATA DEDICATA AL GEMELLAGGIO ZONCOLAN - MONTE FUJI con proiezione di filmati
ORE 21.30 Serata con Dj assieme a MR FUFU E CIKI J.
DOMENICA 19 LUGLIO 2015
Durante la giornata funzioneranno punti di ristoro per la degustazione di piatti tipici sparsi per tutti i borghi di Ovaro oltre a numerosi mercatini artigianali, gastronomici.ORE 09.00 Visita guidata presso l'Ex Miniera di Carbone di Cludinico (visita su prenotazione, per informazione rivolgersi all'Associazione Turistica 'Pro Ovaro oppure prenotare tramite il sito www.minieradicludinico.it)ORE 09.30 Alta quota: salita in bus navetta verso Malga Pozof con partenza ogni 45 minuti
Fondovalle: camminata con guida per i sentieri e borghi di OvaroORE 10.00 Inizio dimostrazione percorso in MTB presso il Piazzale della PostaORE 10.00 Apertura dei chioschi nei borghi di Ovaro
ORE 10.00 visita itinerante con servizio bus navetta presso Il Museo del Legno e della Segheria Veneziana, Scavi archeologici di San Martino e Museo delle Fornaci di CellaORE 10-12 Apertura mostra espositiva ' I Malgari della Carnia'
ORE 10.45 Santa Messa presso la Chiesa della SS. Trinità di Ovaro
ORE 11.00 VOLO PANORAMICO DELLA VALLATA DI OVARO IN ELICOTTERO (Per info chiamare al numero dell'associazione turistica Pro Ovaro 0433.677782)
ORE 11.30 Apertura del 1° Concorso 'MIGLIOR RICOTTA DELL'ANNO' organizzata dalla Proloco di Ovaro col patrocinio del Comune di Ovaro
Canti itineranti per le vie di Ovaro con il Coro BiancospinoORE 15.00 Animazione e intrattenimento per i più piccoli con la collaborazione dell'Agriturismo 'La Pecora Nera'
ORE 17.00 Dimostrazione sulla lavorazione della mozzarella con degustazione
ORE 17-19 Apertura mostra espositiva 'I MALGARI DELLA CARNIA'
ORE 19.00 Premiazione 1° concorso 'MIGLIOR RICOTTA DELL'ANNO