Eventi

183. Fiera di Santa Elisabetta e Sagra dal dindiat - Romans d'Isonzo (GO)

  • Data: da giovedì 17 a domenica 20 novembre 2016
  • Luogo: Romans d'Isonzo (GO)
  • Data inizio: 17-11-2016
  • Data fine: 20-11-2016

romans d isonzo_fiera santa elisabetta

A Romans d’Isonzo (GO) da giovedì 17 a domenica 20 novembre 2016 arriva l’atteso appuntamento con la 183. edizione dell’antica fiera di Santa Elisabetta – Sagra dal dindiat.

La fiera, dalle origini austroungariche, è nota per il mercato e per la singolare gara di pesatura in piazza dei tacchini giganti. Comune, Pro Loco e Associazioni di Romans hanno predisposto per tutta la settimana un programma ricco di manifestazioni, eventi e spettacoli. La fiera romanese avrà nella giornata di domenica 20 novembre il suo momento culminante, con il grande mercato, i momenti musicali, i chioschi e gli stand enogastronomici. Inoltre le mostre degli animali e la singolare e curiosa pesatura in piazza del tacchino gigante (domenica 20 novembre alle ore 15.00) a richiamare la curiosità del sempre numerosissimo pubblico. romans-santa-elisabetta

Un ricco programma

Ad arricchire poi il già intenso programma anche alcuni momenti speciali di cultura e festa popolare. Domenica 20 la festa entrerà nel vivo il tradizionale mercato e il mercatino dell’hobbistica lungo le vie del paese per culminare alle ore 15.00 con la pesatura del tacchino gigante. Anche quest’anno la fiera ha una dimensione particolarmente adatta ai bambini con spazi appositamente dedicati ai più piccoli. Gli spazi saranno dislocati in più punti del paese: nell’area antistante la palestra, in piazza Candussi e negli spazi di casa Candussi – Pasiani. Importante anche la collaborazione con le scuole del territorio. I ragazzi delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Celso Macor” di Romans d’Isonzo saranno impegnati, come da tradizione, in un concorso per l’ideazione del piatto ricordo della manifestazione. I più piccoli parteciperanno invece all’esposizione degli animali da cortile. E degli elaborati realizzati appositamente per l’occasione. Diversi gli eventi culturalimostre di pittura e di scultura nel centro culturale di casa Candussi Pasiani, nel Municipio ed in vari punt del paese; inoltre spettacoli musicali, teatrali, gare e tornei sportivi. Come di consueto le attrazioni del luna park troveranno posto nell’area sportiva. I forniti chioschi enogastronomici con le pietanze tradizionali della fiera, saranno a cura di diverse realtà associative del paese.

IL PROGRAMMA DELLA 183. FIERA DI SANTA ELISABETTA

VEDI IL PROGRAMMA DELLA 183. FIERA DI SANTA ELISABETTA CON TUTTE LE INFORMAZIONI IN PDF Martedì 15 novembre Ore 17.00 – salone al primo piano di casa Candussi – Pasiani Presentazione della pubblicazione per l'infanzia "LIS AVENTURIS DI ANE E VIGJI" (le avventure di Anna e Gigi) di Maria Maddalena Covassi a cura dell'Ass. Culturale "I Scussons” Mercoledì 16 novembre Ore 18.00 - Sale delle Opere Parrocchiali, presso Auditorium “E. Galupin” 300 anni di…chiesa - 1716-2016”, Inaugurazione della mostra con documenti dell’Archivio Parrocchiale con l’ esposizione delle opere del concorso per il tricentenario della chiesa a cura della Parrocchia Santa Maria Annunziata Giovedì 17 novembre Ore 18.00 - Chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunziata Festa liturgica - messa feriale in onore di Santa Elisabetta d’Ungheria Venerdì 18 novembre Ore 9.30 - 16.00 - Parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi “La viticoltura - La conduzione di un vigneto” Percorso culturale e didattico legato allo spirito tradizionale agricolo della storica fiera Lavorazione e preparazione del terreno, scelta dei vitigni, dei cloni messa a dimora delle barbatelle, orientamento dei filari e densità delle viti, la concimazione, la potatura, l'irrigazione e la maturazione delle uve. Presentazione dell’iniziativa agli alunni delle scuole del territorio a cura di A.U.S.E.R. sezione di Romans d’ Isonzo Ore 14.00 -  Area sportiva, via Atleti Azzurri d’Italia Apertura del Luna Park dalle ore 15.00  alle 18.00 - Via XXV Maggio n° 42 “Tutti per l’arte!” Laboratorio creativo aperto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado e agli adulti. Partecipazione con offerta libera. Il ricavato verrà destinato all’acquisto di materiale didattico per l’ aula di artistica della Scuola Secondaria di Primo grado di Romans d’Isonzo è consigliata la prenotazione  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   3495241037 a cura dello studio“A.P.S. MANINARTE” Alle ore 19.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi Apertura ufficiale della Fiera con presentazione e premiazione del tradizionale piatto ricordo a cura della Pro Loco, in collaborazione con le Scuole Secondarie di Primo grado di Romans d’ Isonzo e Mariano del Friuli. Intrattenimento musicale a cura dell’associazione “Il flauto magico” Dalle ore 19.30 - Palasport comunale, via Atleti Azzurri d’Italia Torneo di calcio a 5 over 40 – “All Stars Overgreen – 3° Memorial Luca Lestani” a cura dell' A.S.A.R. Amatori Calcio Dalle ore 20.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi Cena in occasione del “Piatto Ricordo” a seguire dalle ore 22.00 Klara & The Black Cars con Nicole Pellicani” - spettacolo di musica live a cura della Pro Loco Sabato 19 novembre Dalle ore 9.00 - Parco della Rimembranza e, a seguire, Campo S. Sebastiano e incrocio di Viale Trieste - Via Sauro Presentazione delle installazioni realizzate nell'ambito del progetto “Una Comunità ad arte”  Ore 9.30 - 16.00 - Parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi “La viticoltura - La conduzione di un vigneto” Percorso culturale e didattico legato allo spirito tradizionale agricolo della storica fiera Lavorazione e preparazione del terreno, scelta dei vitigni, dei cloni messa a dimora delle barbatelle, orientamento dei filari e densità delle viti, la concimazione, la potatura, l'irrigazione e la maturazione delle uve. Presentazione dell’iniziativa agli alunni delle scuole del territorio. a cura di A.U.S.E.R. sezione di Romans d’ Isonzo Dalle ore 10.30 - Casa Candussi-Pasiani, Biblioteca comunale-ludoteca “Storie in giostra” Lettura per bambini all’interno del progetto “Nati per Leggere” a cura della Biblioteca comunale Alle ore 11.00 - Cimitero di Romans d’Isonzo, via Aquileia Cerimonia commemorativa in ricordo dei concittadini romanesi caduti e dispersi in divisa austro-ungarica a seguire presso casa Candussi-Pasiani interventi delle Autorità e delle delegazioni ospiti. È prevista la partecipazione del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi. a cura del Gruppo di Ricerca “I Scussòns” Alle ore 11.30 - Area verde “San Sebastiano”, via Raccogliano e tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport , accesso da piazza Candussi Inaugurazione e premiazioni, con animazioni per bambini, delle mostre/concorso  “Tacchino gigante” e “L’animale più bello” a cura della Pro Loco, con la partecipazione delle Scuole dell’Infanzia e Primaria Dalle ore 12.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport, accesso da piazza Candussi Pranzo a base di tacchino e piatti tipici a cura della  Pro loco Ore 13.30 - 18.00 - Piazza Candussi Gonfiabili e face painting: trucca bimbi per bambini di ogni età per prepararsi alla festa a cura dell’associazione “La Banda del Quaiat” Ore 14.00 - 19.00 - Piazza Candussi “Fatto con le mani di mamma” Esposizione dei lavori realizzati dai genitori dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Romans d’ Isonzo Ore 14.00 - 19.00 - Piazza Candussi Ludobus: giochi di legno per il divertimento di bambini, ragazzi, genitori e nonni con “Legnogiocando” a cura del Comune di Romans d' Isonzo Ore 14.00 - Area sportiva, via Atleti Azzurri d’ Italia Apertura del Luna Park Dalle ore 15.00  alle 18.00 - Via XXV Maggio n° 42 “Tutti per l’arte!” Laboratorio creativo aperto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado e agli adulti. Partecipazione con offerta libera. Il ricavato verrà destinato all’acquisto di materiale didattico per l’ aula di artistica della Scuola Secondaria di Primo grado di Romans d’Isonzo è consigliata la prenotazione  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   3495241037 a cura dello studio“A.P.S. MANINARTE” Ore 15.00 - 19.00 - Centro Culturale di Casa Candussi-Pasiani Visite guidate alla mostra “...in cerca di affetto...” dell'artista Cildi a cura della Biblioteca di Romans d’Isonzo Ore 15.00 - 17.00 - Palasport comunale, via Atleti Azzurri d’Italia Torneo di basket – cat. esordienti, 25° Memorial “Luca Miani” Semifinali a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans Dalle ore 16.00 - Area verde, parcheggio Palasport, accesso da piazza Candussi Rievocazione storica longobarda. Esibizioni e didattica del combattimento a cura dell’A.C.D.S. “Invicti Lupi” Trentennale del gemellaggio fra il Comune di Romans d’ Isonzo ed il Comune sloveno di Šempeter-Vrtojba Ore 18.30 - Piazza Candussi Accoglienza della delegazione e apertura degli stand di rappresentanza Ore 19.00 - Casa Candussi-Pasiani Cerimonia per il trentennale A seguire Inaugurazione della mostra collettiva degli artisti del Comune gemellato Šempeter-Vrtojba a cura dell'Amministrazione Comunale di Romans d'Isonzo Dalle ore 20.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport , accesso da piazza Candussi Cena a base di tacchino e piatti tipici a cura della  Pro loco A seguire Sfilata di moda a cura di DOLCE VITA abbigliamento-intimo-merceria in collaborazione con la Pro Loco Dalle ore 20.30 - Palasport comunale, via Atleti Azzurri d’Italia Incontro di basket, serie C Silver FVG   A.S.A.R. Romans – Cordenons a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans Dalle ore 21.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi Serata cabaret con GALANTENNIS "Une robe vergognosissime" a cura della Pro Loco Dalle ore 21.30 - Tendone del Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch nell’area festeggiamenti Pavos Rojos & Black Music Group in concerto a cura dell’ A.P.S. “Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch”   Domenica 20 novembre GRANDE MERCATO DI SANTA ELISABETTA Lungo le vie del paese Alle ore 8.00 - Via Raccogliano Apertura del mercatino dell’usato, dell’artigianato e dell’antiquariato a cura della Pro Loco dalle ore 8.00 - Campo sportivo comunale, via Aquileia Gara di agility dog a cura dell’A.S.D.“Cinofiliamo” Ore 8.00 - 12.00  - Piazza Candussi (davanti alla chiesa parrocchiale) Tradizionale Mercatino dei dolci a cura del gruppo di volontarie della Parrocchia di Santa Maria Annunziata Ore 9.00 - 19.00 - Piazza Candussi Gonfiabili e face painting: trucca bimbi per bambini di ogni età per prepararsi alla festa In esposizione alcuni abiti del Carnevale 2016 ispirati a "20.000 LEGHE IN FONDO AL MAREe il leggendario Nautilus a cura dell’associazione “La Banda del Quaiat” Dalle ore 9.00 - Piazza Candussi “Fatto con le mani di mamma” Esposizione dei lavori realizzati dai genitori dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Romans d’Isonzo  Ore 9.00 - 13.00 - Sede sociale, via Aquileia Aperitivo con il Club! a cura dell’Udinese Club di Romans d’Isonzo Dalle ore 9.00 - Palasport comunale, via Atleti Azzurri d’Italia Torneo di basket – cat. esordienti, 25° Memorial “Luca Miani” a seguire Premiazioni a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans Ore 9.30 - 17.00 - Piazza Candussi Laboratori creativi per bimbi da 0 a 3 anni a cura dei Nidi Intercomunali di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo e Villesse e Centro Bambini Genitori Ore 10.00 - Lungo le vie del paese Apertura chioschi, Luna Park, mercato, mostre, pesca di beneficenza e stand espositivi Dalle ore 10.00 - Parcheggio Palasport, accesso da piazza Candussi “La viticoltura - La conduzione di un vigneto” Percorso culturale e didattico legato allo spirito tradizionale agricolo della storica fiera Lavorazione e preparazione del terreno, scelta dei vitigni, dei cloni messa a dimora delle barbatelle, orientamento dei filari e densità delle viti, la concimazione, la potatura, l'irrigazione e la maturazione delle uve. Presentazione al pubblico dell’iniziativa a cura di A.U.S.E.R. sezione di Romans d’Isonzo Alle ore 10.30 - Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Annunziata Santa Messa in onore di S. Elisabetta d’Ungheria con la partecipazione dell’associazione “Il Flauto Magico” Dalle ore 11.00 - Casa Candussi-Pasiani, Biblioteca comunale - ludoteca “Il mio Pinocchio” Lettura animata per bambini da 5 a 8 anni con laboratorio creativo a cura della Biblioteca comunale Ore 11.00 - 16.00 - Piazzale Palasport Mercato dello scambio a cura di ISA-Isontina Ambiente, C.A.G. “Meet you” di Romans d’Isonzo e A.P.S. “LAB” di Gorizia Ore 11.00 - 18.00 - Piazzale Palasport Attività laboratoriali e di animazione sulle tematiche ambientali per bambini e ragazzi a cura di  ISA-Isontina Ambiente, A.P.S. “Kallipolis” di Trieste e Comune di Romans d’Isonzo Dalle ore 12.00 - Tendone  riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport, accesso da piazza Candussi Pranzo a base di tacchino e piatti tipici a cura della  Pro Loco Dalle ore 14.00 - Palasport comunale, via Atleti Azzurri d’Italia Esibizioni di  pattinaggio su rotelle A seguire esercizi di ginnastica ritmica e artistica, femminile e maschile a cura delle A.S.D.“Roller Time” e “Insport” Ore 14.30 - Piazza Candussi Jù dal tor Discesa acrobatica dal campanile Alle ore 15.00 - Palco,  piazza Candussi Tradizionale pesatura del tacchino gigante a cura della Pro Loco e del Comune di Romans d’Isonzo dalle ore 15.00 alle 18.00 - Centro Culturale di Casa Candussi-Pasiani Visite guidate alla mostra Pinocchio a cura della Biblioteca di Romans d’Isonzo dalle ore 15.00  alle 18.00 - Via XXV Maggio n° 42 “Tutti per l’arte!” Laboratorio creativo aperto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado e agli adulti. Partecipazione con offerta libera. Il ricavato verrà destinato all’acquisto di materiale didattico per l’ aula di artistica della Scuola Secondaria di Primo grado di Romans d’Isonzo è consigliata la prenotazione  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   3495241037 a cura dello studio“A.P.S. MANINARTE”   Dalle ore 15.30 - Tendone del Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch, area festeggiamenti Concerto in collaborazione con i volontari del progetto “OndeBASSE” di Fiumicello a cura dell’A.P.S. “Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch” Dalle ore 16.00 - Area verde, parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi Rievocazione storica longobarda. Esibizioni e didattica del combattimento a cura dell’A.C.D.S. “Invicti Lupi” Dalle ore 17.00 - Tendone del Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch nell’area festeggiamenti TACONS - Supposte di vero Friulano” Spettacolo teatrale con Luciano Lunazzi, Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile della compagnia “Felici Ma Furlans” A cura dell’associazione “Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch” Dalle ore 18.30 - Tendone del Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch nell’area festeggiamenti Concerto in collaborazione con il gruppo giovani “ACSREOS” di Monfalcone a cura del Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch Dalle ore 19.00 - Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport comunale, accesso da piazza Candussi Cena a base di tacchino e piatti tipici a cura della  Pro Loco   E DOPO LA FIERA... Lunedì 21 novembre Dalle ore 14.00 - Luna Park area sportiva, via Atleti Azzurri d'Italia Festa dello scolaro a cura degli esercenti degli spettacoli viaggianti Giovedì 24 novembre ore 20.30 Chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunziata Presentazione della guida storico artistica della chiesa parrocchiale per il tricentenario “300 anni di ...chiesa 1716 - 2016” a cura della Parrocchia Santa Maria Annunziata   MOSTRE CASA CANDUSSI-PASIANI “...in cerca di affetto...” mostra con le opere dell'artista Cildi dal 6 novembre al 10 dicembre “Ciò che qui vedete rappresenta la storia, i sogni e i desideri di chi come noi è attore non protagonista di questa vita” … Venite a scoprire Pinocchio, il burattino tanto amato da grandi e piccini e molti amici animali rivisitati in chiave moderna Mostra collettiva degli artisti del Comune gemellato di  Šempeter-Vrtojba dal 19 al 25 novembre In occasione del trentennale del gemellaggio fra il Comune di Romans d’Isonzo ed il Comune sloveno di Šempeter-Vrtojba, una mostra per scoprire gli artisti oltre confine Orario di Visita delle esposizioni d'arte: Lunedì: dalle 17.30 alle 19.30 Martedì: dalle 15.00 alle 18.00 Mercoledì: dalle 14.00 alle 18.00 Giovedì: dalle 15.00 alle 17.00 Venerdì: dalle 15.00 alle 18.00 Sabato: dalle 10.00 alle 12.00 Apertura straordinaria: Sabato 19 novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00 Domenica 20 Novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 SALA DELLE OPERE PARROCCHIALI Trecento anni di…chiesa 1716-2016” a cura della Parrocchia Santa Maria Annunziata Mostra “Dall’archivio: un insegnamento per l’oggi”, con l’ esposizione delle opere del concorso per il tricentenario della chiesa parrocchiale Dal 16 Novembre al 4 Dicembre Da martedì a sabato dalle 18 alle 20 Domenica dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30   MUNICIPIO DI ROMANS D’ISONZO, SALA CONSILIARE Mostra fotografica “Romans Langobardorum, scorci dal passato” a cura di A.C.D.S. “Invicti Lupi” La mostra è visitabile fino a lunedì 14 dicembre Dal lunedì al venerdì 10.30-12.30 Lunedì e mercoledì 16.00-18.00 Apertura straordinaria: Sabato 19 Novembre e domenica 20 Novembre dalle 11.00 alle 14.00   EX BIBLIOTECA DI ROMANS D’ISONZO, piazza Candussi Mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico “Il torrione” Sabato 19 Novembre dalle 10.00 alle 19.00 Domenica 20 Novembre dalle 10.00 alle 19.00   PARCHEGGIO PALASPORT COMUNALE Esposizione delle mitiche “Vespa” a cura di Vespa Club Romans d'Isonzo “I Giglers” Venerdì 18 Novembre dalle ore 19.00 Sabato 19 Novembre e Domenica 20 Novembre dalle ore 9.00 per tutta la giornata   grande  mercato lungo le vie del centro Chioschi enogastronomici - Via XXV Maggio, parcheggio Palasport, via Latina Luna Park & attrazioni - Area sportiva, via Atleti Azzurri d’Italia Area “BimbiInFiera” - Piazza Candussi, piazzale Palasport, centro culturale di Casa Candussi - Pasiani Mercatino dell’usato - Via Raccogliano Mostre degli animali - Area verde “San Sebastiano”, via Raccogliano Pesca di beneficenza - Piazza Candussi   STAND IN PIAZZA CANDUSSI Comune di Romans d’Isonzo Comune di Šempeter - Vrtojba - Slovenia A.A.S. n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” - Infermiere dell’Equipe Gruppo del Carnevale, Associazione “La Banda del Quaiat” Gruppo genitori scuola dell'infanzia di Romans d'Isonzo Nidi Intercomunali di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo e Villesse e Centro Bambini Genitori - Codess Sociale   CHIOSCHI, STANDS E ASSOCIAZIONI PRESENTI IN FIERA AIPA A.C.D.S. “Invicti Lupi” A.I.A. Sez. Cormons A.N.A. - Gruppo Alpini "Aldo Barnaba" A.P.S. MANINARTE A.P.S. Kallipolis di Trieste A.P.S. LAB di Gorizia A.P.S. Liberatorio d’Arte “Fulvio Zonch” A.S.A.R. Romans basket A.S.A.R. Amatori calcio A.S.D. Cinofiliamo A.S.D.  Insport A.S.D. Roller Time A.U.S.E.R. sezione di Romans d’Isonzo Associazione Culturale “La banda del Quaiat” Associazione Culturale e di Ricerca storica “Scussons” Associazione Musicale “Il flauto Magico” Biblioteca Comunale CAG “Meet you” di Romans d’Isonzo Circolo Fotografico “Il Torrione” ISA - Isontina Ambiente Motoclub Romans d’Isonzo OIPA Parrocchia di S.Maria Annunziata Pro Loco Udinese Club VEDI IL PROGRAMMA DELLA 183. FIERA DI SANTA ELISABETTA CON TUTTE LE INFORMAZIONI IN PDF   Info web: Comune Romans d'Isonzo - facebook: Fiera di Santa Elisabetta - Sagra dal dindiat, Romans d'Isonzo fiera-santa-elisabetta-2016_loghi     Vuoi saperne di più sulla Fiera di Santa Elisabetta? Allora qui, su Giro, c'è l'articolo che fa per te! Leggilo online cliccando l'immagine qui sotto https://issuu.com/girofvg/docs/autunno_2016_low/48  
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter